|
|
|
Normative - Previsti dalla normativa nazionale premi di cubatura per incentivare l'isolamento termoacustico.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Indagini strutturali sugli edifici.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Come intervenire su vecchi solai costituiti da lamiera grecata, per recuperare gli ambienti sottostanti ad uso abitativo impiegando nuovi sistemi di protezione
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Una descrizione delle problematiche da tener presente nella scelta della nuova pavimentazione da realizzare in sostituzione o in sovrapposizione dell'esistente.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il solaio interpiano in condominio è escluso dal novero delle parti comuni tra tutti i condòmini ed è di proprietà di chi se ne serve come pavimento e soffitto.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La lana di roccia è un materiale versatile e durevole dalle mille proprietà vantaggiose, tra cui l'isolamento, la resistenza al fuoco e l'ecosostenibilità.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - La realizzazione di una nuova costruzione si fonda su un'attenta analisi e scelta del sistema costruttivo da utilizzare per ottenere il maggior comfort possibile.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - La mascheratura è quell'operazione che precede la tinteggiatura o la decorazione di un ambiente: conosciamone i passaggi essenziali e gli strumenti necessari.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - Consigli pratici, per avere sotto controllo l'integrità dei solai in legno imparando a riconoscere i segni di una sofferenza strutturale causa di dissesti futuri.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - I sistemi di ancoraggio di tipo meccanico oppure chimico agevolano le lavorazioni di modifica o l'ampliamento di un'opera.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Alcuni oggetti comuni, come le bottiglie in plastica o i vestiti in cotone, al termine del loro utilizzo si possono trasformare in isolanti edilizi molto validi.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Lo sfondellamento del solaio è un fenomeno che coinvolge i solai in laterizio o laterocemento e può portare a conseguenze gravi per la stabilità delle strutture
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'impiego di materiali diversi come calcestruzzo e legno per realizzare strutture aventi caratteristiche di grande leggerezza e resistenza agli eventi sismici.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Prodotti ecocompatibili per il miglioramento del comfort abitativo.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - L'intervento di consolidamento del solaio, se non è possibile effettuarlo in estradosso può anche avvenire all'intradosso, con l'utilizzo di specifici materiali
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Per chi abita in zona sismica la scelta del sistema costruttivo della propria abitazione diventa fondamentale per poter far coincidere economicità, sicurezza e comfort
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il legno ingegnerizzato è una scelta sostenibile e innovativa in edilizia. Ecco quali sono i suoi vantaggi, applicazioni e l'impatto positivo sul settore edilizio.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Per migliorare le prestazioni dei comuni materiali da costruzione la tecnologia ha sperimentato i materiali compositi, ecco alcune notizie a riguardo.
|
|