|
|
|
Progettazione - Risolvere problematiche di spazio con l'utilizzo di prodotti esteticamente accattivanti e tecnologicamente moderni.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Realizzare un portacandele fai da te sarà possibile farlo con tantissimi materiali di riuso differenti, basterà avere un pochino di manualità e l'idea giusta.
|
|
|
|
|
|
Case prefabbricate - Il desiderio di ognuno è quello di realizzare una casa su misura che rispecchi i propri sogni ed esigenze. Ciò è possibile grazie alle attuali tecnologie edilizie
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Le nuove Norme Tecniche delle Costruzioni vedono finalmente la luce dopo 10 anni. Tante le novità per rispondere alle nuove esigenze del mondo delle costruzioni
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Progettare una struttura in legno-cemento significa garantire una costruzione con grandi prestazioni termiche, acustiche e antisismiche, a beneficio dell'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Le tante possibilità di personalizzare le nostre abitazioni grazie a prodotti di rivestimento e finitura dotati di qualità estetiche e caratteristiche funzionali
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - La pavimentazione degli spazi esterni tramite beole permette di creare aree funzionali e di gradevole resa estetica, facili da realizzare anche da soli.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le rocce artificiali, molto richieste per arredare giardini, aree all'aperto, centri benessere, saune, sono un ottimo compromesso tra bellezza e funzionalità.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I materiali fotocatalitici rappresentando un'innovazione nel settore dell'edilizia, offrono una serie di vantaggi che vanno ben oltre la loro funzione primaria.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Materiali da costruzione ed accorgimenti costruttivi per realizzare manufatti meno esposti alle aggressioni della salsedine, riducendo i danni e la manutenzione.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Un prodotto particolare e molto interessante per edilizia e arredo è l'acciaio Corten, un tipo di acciaio dal colore rossastro altamente resistente alla corrosione
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Il calcestruzzo e il cemento armato, materiali simbolo dell'architettura razionalista, ora entrano in case e giardini diventando mobili e complementi accattivanti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La realizzazione di impianti in presenza di opere in cemento può essere effettuata in maniera semplice con una serie di predisposizioni in fase di cantiere.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - I pali in legno, metallo o calcestruzzo, battuti o trivellati, sono un ottimo sistema per costruire le fondazioni di edifici molto pesanti o in terreni scadenti.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Come realizzare gli interventi di miglioramento sismico per edifici esistenti, attraverso un adeguato livello di conoscenza delle caratteristiche costruttive.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Costruzione di un gradino in cemento in fai da te: fasi di messa in opera con illustrazioni, per creare una pedata aggiuntiva che consenta un agevole passaggio.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Guida semplice e intuitiva passo passo con i materiali necessari e i trucchi per la realizzazione di un barbecue in muratura nel giardino di casa vostra
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il diffondersi delle caldaie a combustibili gassosi e di tecnologie per la riduzione delle spese energetiche degli edifici, hanno influenzato anche i sistemi fumari.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Grazie ai progressi fatti nella lavorazione del vetro, oggi disponiamo di vetri da costruzione che possono essere impiegati in vario modo e con maggiore sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - I materiali biocompositi rappresentano una nuova frontiera per quanto riguarda il campo dell'edilizia relativamente alla salvaguardia dell'ambiente e dell'uomo.
|
|