|
|
|
Arredo giardino - Le pensiline da esterno sono strutture architettoniche progettate per fornire riparo e protezione dagli elementi atmosferici. Consigli per scegliere la migliore
|
|
|
|
|
|
Divani e poltrone - L'evoluzione dei mobili classici rivela molto dell'epoca che li caratterizza: impariamo a riconoscerli e ad apprezzarne le peculiarità che li rendono pregiati.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - Volete godervi lo spazio Outdoor di casa vostra nel modo migliore, approfittando della stagione estiva? Ecco qualche consiglio per allestirlo nel modo migliore.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il rosso mattone è un colore speziato e con tante tonalità differenti. Scopriamo gli abbinamenti più belli insieme alla shopping list degli arredi e accessori.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Il lucernaio o lucernario è una finestra dotata di infisso ricavata in una copertura piana o inclinata allo scopo di fornire aria e luce agli ambienti sottostanti.
|
|
|
|
|
|
Casalinghi - Preparare ottimi dolci o uova dalle forme originali è molto facile, grazie agli stampi da forno per dolci e salati, da scegliere in vari modelli e dimensioni.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Una corretta posa in opera delle piastrelle è fondamentale per ottenere un pavimento perfettamente complanare, ordinato, duraturo ed esteticamente piacevole.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Chi l'ha detto che un bagno grigio è triste e monotono? Basta scegliere i rivestimenti e le texture giuste, dal marmo al grès, dal mosaico alla carta da parati.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Nell'architettura portoghese sono molto comuni le tipiche azulejo, piastrelle di maiolica con motivi geometrici o figurativi dal tipico colore azzurro brillante.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - La pittura a calce è uno dei metodi di tinteggiatura tradizionale più apprezzati, tuttora validissimo sia per imbiancare gli ambienti interni sia per le facciate
|
|
|
|
|
|
Mobili bagno - Oltre ai sanitari, alle rubinetterie e a tutti i vari accessori, in bagno c'è la necessità di arredi che servano a contenere tutto il materiale utile per questo spazio.
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Come trasformare la vasca in un box doccia moderno, accessibile e funzionale: vantaggi, fasi dell’intervento e soluzioni su misura per ogni esigenza
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Le stufe a legna moderne, funzionali e dalle forme accattivanti, permettono di decorare la casa con stile offrendo elevate prestazioni e rispettando l'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - In molte case antiche sono ancora presenti splendide finestre con vetri piombati o intere vetrate policrome con scene figurative, stemmi araldici o motivi floreali.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Posare un rivestimento decorativo in bagno richiede competenze e precisione, ecco alcuni consigli per realizzarla al meglio e ottenere una parete scenografica.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - I mobili trasparenti, così come i complementi d'arredo, sono molto versatili, visivamente leggeri e ben si adattano a qualsiasi stile e tipologia d'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Le tegole colorate smaltate sono il materiale da copertura più versatile, bello e resistente alle intemperie. Prodotte in una vastissima gamma di forme e colori
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Le pensiline sono da sempre l'elemento riparatore per eccellenza di finestre e ingressi. Oggi è possibile ricoprire spazi più ampi attraverso l'uso dei moduli.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Nelle case antiche ammiriamo cancelli, inferriate e roste nel sopraluce di portoni a tutto sesto in ferro battuto. Ecco tipologie e consigli per la manutenzione.
|
|
|
|
|
|
Letti e materassi - Un letto in ferro battuto si presta a essere abbinato in contrasti di stile e di colore oltre che con tessuti neutri e naturali, dunque anche in ambienti moderni
|
|