Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
I bagni moderni riflettono la personalità degli abitanti della casa al pari, o forse ancora di più, degli altri ambienti.
Nel living, ad esempio, si tiene conto dei gusti e delle abitudini di chi ci abita ma, non nascondiamocelo, quasi sempre con un occhio a stili e tendenze del momento a favore di eventuali ospiti e visitatori. Nel bagno invece dettano legge i gusti, le esigenze e le abitudini personali.
Credo sia anche innegabile che spesso gli spazi destinati agli ambienti di servizio siano sacrificati a favore di altri, soprattutto nelle costruzioni moderne.
L'esigenza di avere più bagni nella stessa abitazione non facilita certo le cose, per cui l'esiguo spazio a disposizione diventa un problema in più con cui fare i conti e che influenza scelte estetiche e funzionali.
I colori diventano dunque uno strumento indispensabile da utilizzare per padroneggiare spazi a volte ostici e ricreare ambienti consoni alle nostre esigenze, salvaguardando i nostri gusti estetici.
Nei bagni moderni colorati anche il grigio diventa protagonista se declinato in tutte le sue nuance o sfruttando texture e materiali diversi. L'importante è cercare soluzioni sempre nuove e accattivanti.
Le piastrelle grigio chiaro abbinate a particolari bianchi di accessori e tessuti sono indicate per dare luce al bagno scuro e allargare gli spazi, creando giochi di ombre senza appesantire.
Si tratta di una soluzione classica per chi non ama osare più di tanto e apprezza l'eleganza del colore grigio.
Soprattutto se il bagno scuro lo è per mancanza di aperture o perché magari è in un appartamento al piano terra dove penetrano poco i raggi del sole, la soluzione con i rivestimenti grigi e bianchi può essere esaltata scegliendo texture lucide che riflettono la luce.
L'inserimento di specchi e di sanitari in porcellana anch'essa lucida completano l'arredamento del bagno moderno. Queste sono le soluzioni sicuramente più accreditate, i classici rivestimenti con piastrelle. E se invece scegliessimo la carta da parati?
Perché no, le nuove soluzioni per il bagno moderno sono a prova di umidità e sicuramente un bagno grigio rivestito con la carta da parati non risulterà né monotono né triste, come invece il colore grigio porterebbe a pensare.
Instabilelab è un'azienda giovane ma con le idee chiare e la tecnologia giusta per questo tipo di produzione. Nella versione in Fibraglass o Fibratex la carta da parati è consigliabile anche nel bagno, senza temere nulla dall'umidità prodotta in questo ambiente.
Si tratta rispettivamente di un tessuto non tessuto in fibra di vetro con finitura liscia e di un tessuto in fibra di vetro a trama stretta, resinata con opportuni prodotti.
Su questi supporti si stampano le tantissime grafiche che l'azienda ha in catalogo; tra queste vi propongo Artistic Cement 03 e Cespico, ambientata appunto in un bagno grigio moderno che così risulta personalizzato in maniera originale ed elegante.
Bagno grigio e quindi solo mattonelle grigie?
Ovviamente no. Se il bagno da arredare è abbastanza grande si può osare con rivestimenti a mosaico che creano effetti ottici particolari, giocando su tessere di varie tonalità di grigio da abbinare al bianco e nero.
Una delle proposte classiche in questo campo arriva da FRIUL MOSAIC, con la collezione Nucleo nella variazione con le tessere Thassos, Carrara, Bardiglietto, Bardiglio, Nero Marquina.
Il rivestimento a mosaico si può utilizzare anche solo su una parete, soluzione che consiglio. Essendo infatti un rivestimento fortemente decorativo è bene non esagerare.
Il rischio sarebbe quello di vanificarne l'impatto ed è questo il motivo per cui lo consiglio in ambienti grandi dove si può sacrificare una parete lasciando le altre per la distribuzione degli elementi d'arredo e per i sanitari del bagno.
Le piastrelle a mosaico possono anche riprendere soggetti liberty per creare decori su pareti o parti di pareti. È la proposta di Tile & Style, azienda attiva sul web per la vendita e assistenza di prodotti per pavimenti e rivestimenti in genere.
A supporto delle informazioni è attivo sul sito un pratico configuratore per visualizzare in tempo reale le soluzioni personalizzate dall'utente.
La collezione Classic è costituita da 36 formelle in gres porcellanato decorate con motivi in stile liberty, al costo a partire da 10,99 € al pezzo.
Rimanendo sui mosaici un po' più di stampo classico tra le tante proposte di Tile & Style per il bagno grigio moderno vi segnalo i mosaici in marmo con inserti in metallo della collezione Preziosi. Si tratta di piastrelle di dimensioni 30x30 cm con formelle montate su rete e impreziosite da decori metallici.
Il costo parte da 14,99€ a pezzo, diverso a seconda del numero di inserti metallici che determinano l'effetto cromatico finale della parete decorata, più o meno scura.
Nelle immagini in gallery vi propongo le 2 versioni Platino e Platino/Carrara, la prima formata da 324 tessere e la seconda da 144 tessere e un numero inferiore di inserti metallici.
Si possono ottenere effetti di luci e ombre anche sfruttando le qualità intrinseche di materiali diversi, usando lo stesso colore. Ecco che anche il grigio, colore spento per definizione, si illumina e si anima con le piastrelle a mosaico della collezione Glass.
L'unione di vetro e marmo crea effetti cangianti sulla parete decorata che così riflette la luce in maniera composita vista la diversità degli indici di rifrazione dei due materiali.
Ciò crea effetti dinamici della luce in ambienti a rischio monotonia. Glass è disponibile a partire da 19,99 € al pezzo.
Se volete dare una sferzata dinamica al vostro bagno grigio moderno con effetti artistici ottenuti con materiali ecosostenibili allora la proposta giusta è la collezione Kandi.
Questo rivestimento a mosaico è realizzato con formelle in vetro e plastica riciclata e il nome deriva da un chiaro riferimento allo stile di Kandinsky. Il costo parte da 26,00 € al pezzo.
Definito il rivestimento delle pareti, occupiamoci dei pezzi importanti, ovvero il lavabo e la vasca da bagno, che hanno un ruolo non indifferente a livello estetico per rendere al meglio l'idea che avete del vostro bagno e in un bagno grigio l'apporto deve essere ancora più incisivo.
Se il mosaico, usato con cautela, serve a dare carattere e a personalizzare gli spazi ampi bilanciando con accessori e sanitari soft, l'approccio contrario è un'alternativa altrettanto interessante.
Se amate i rivestimenti monocolore e le superfici continue neutre, per caratterizzare degnamente un bagno grigio servono sanitari, lavabi e vasche da bagno dal look impattante.
Se così è, il lavabo 024 di Antoniolupi è il pezzo giusto per il vostro bagno grigio.
024 è un lavabo freestanding costituito da 24 spicchi trapezoidali di marmo tenuti insieme da una resina epossidica dal colore a contrasto e successivamente scavati.
I materiali sono di recupero e questo modello fa parte della collezione Tra_Le_Righe, da un progetto Gumdesign per antoniolupi.
I materiali utilizzati sono il marmo bianco di Carrara per il bacino e il marmo nero Marquinia per il piedistallo.
E la vasca? In un bagno moderno grigio chiaro dove lo spazio a disposizione ne permette l'installazione, non c'è niente di più impattante di una vasca importante per vivacizzare le tonalità troppo chiare.
La vasca da bagno freestanding Venice di Kreoo è realizzata, tra gli altri, in marmo Calacatta o in Grigio St. Marie, con un profilo molto sottile di soli 2 cm di spessore.
La lavorazione parte da un unico blocco di marmo scavato e lavorato in modo da lasciare pochissimi scarti di lavorazione che comunque verranno riutilizzati nella catena di produzione dell'azienda.
Gli stessi materiali sono utilizzati per il modello Kora, caratterizzato da una forma ellittica particolare che richiama uno strumento musicale della tradizione africana. Kora è sospesa da terra poggiata su un cavalletto in ferro.
Si può anche giocare con il gres a effetto marmo per allestire bagni scenografici spaziosi dove il colore grigio è solo uno spunto cromatico da declinare in infinite varianti.
A questo proposito le soluzioni più indicate sono quelle che utilizzano lastre di grandi dimensioni per mantenere le grafiche quanto più possibile senza soluzione di continuità.
Fiandre Maximum di Fiandre è il gres porcellanato di soli 6 mm di spessore, in maxi-lastre di 3000x1500 mm con cui rivestire tutte le superfici del bagno.
La finitura superficiale è levigata lucida in modo da rendere ancora più prezioso il rivestimento.
Vi propongo nelle immagini alcune realizzazioni di bagni che del colore grigio sfruttano l'indiscutibile eleganza.
Se gradite il genere date un'occhiata anche all'ultimo nato Invisible, la nuova texture della collezione Marmi Maximum caratterizzata da un fondo bianco interrotto da venature grigie effetto ragnatela con screziature dorate. Due le finiture a disposizione: lucida e semilucida.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.793 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Bagno moderno grigio che potrebbero interessarti
|
Igiene in bagnoBagno - Come garantire l'igiene nel bagno impiegando materiali idonei. |
Bagno effetto marmo: tante idee e abbinamenti interessantiZona bagno - Rivestire il bagno con piastrelle effetto marmo crea un look elegante e luminoso, il cui abbinamento richiede una certa attenzione e buon gusto estetico. |
Distanze minime tra i sanitari in bagnoZona bagno - Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi. |
Lavabo per bagno padronale e di servizioSanitari - A seconda delle destinazioni i lavabi saranno di diverso tenore: più eleganti quelli del bagno padronale, più semplici quelli del bagno di servizio. |
Accessori da bagno Ikea: i modelli per arredare con stileMobili bagno - L'ampia scelta di accessori da bagno Ikea, con i diversi modelli e i vari colori, permette di decorare l'ambiente spendendo poco ma con eleganza e funzionalità |
Idee e consigli su come arredare il bagnoMobili bagno - I mobili da bagno sospesi coniugano stile e funzionalità, inoltre, rappresentano un'ottima soluzione per arredare i bagni di scarsa metratura in modo originale. |
Come realizzare un bagno stile industrial: idee e complementiZona bagno - Elegante e ricercato, lo stile industriale è uno dei trend di interior design più apprezzati del momento, sia nelle sue declinazioni vintage, sia contemporanee. |
Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno |
Bagno stile barocco moderno: come arredarlo e gestire gli spaziMobili bagno - Un bagno barocco moderno è la scelta ideale per chi vuole costruire a casa propria una stanza dallo stile unico, che unisce elementi classici e moderni insieme. |
Buongiorno,stiamo acquistando casa nuova e ci ponevamo delle domande sul bagno. Chiaramente a breve, dopo il rogito, verrà un professionista. Il bagno é lungo 3,40 m... |
Buongiorno,devo fare il rifacimento totale del bagno (manutenzione straordinaria) che dà diritto alla detrazione 50%.Faccio fare i lavori ad un'impresa edilizia.Potrei... |
Buongiorno,Qua sotto allego la planimetria del mio appartamento in ristrutturazione.Solo due cose non mi piacciono che non ha un ingresso e che il secondo bagno è cieco... |
Buongiorno. Ho sostituito i sanitari del bagno e vorrei mettere il pavimento flottante in SPV (Ex PCV / Vinile). Qual'è la soluzione migliore:- metto prima tutto il... |
Buongiorno,vorrei realizzare un bagno in muratura in un bagno con larghezza 144cm. Che spessore minimo devono avere le pareti della vasca? Riesco a realizzare un foro di almeno... |