|
|
|
Amministratore di condominio - Tra i servizi condominiali, le utenze hanno degli aspetti specifici che si riflettono sui provvedimenti emessi dai giudici in materia di sospensione per morosità
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Come capire se le utenze di gas ed energia elettrica di casa sono gestite nel mercato libero o nel mercato tutelato? La risposta è nell'ultima bolletta ricevuta
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Le nuove regole fissate dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente per far fronte al mancato pagamento delle bollette dell'acqua. Ecco cosa cambia
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Nel caso di mancato pagamento delle rate di condominio da parte di un condomino morso, quali sono i provvedimenti che può prendere l'amministratore di condominio?
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - L'Autorità per l'energia ha introdotto nuove regole e garanzie per evitare ai consumatori il distacco delle forniture per morosità, senza adeguato preavviso.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La protezione del montante con un proprio magnetotermico oltre che dalle caratteristiche dell'impianto elettrico, dipende dal valore che l'ente erogatore fornisce circa la corrente di corto circuito nel punto di consegna.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Le norme regolamentari dettate dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il consumo idrico disciplinano chiaramente i tempi di subentro e voltura nelle utenze.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Agosto mese di vacanze.Tantissime persone, in prossimità del così detto esodo agostano, si allontano dalle proprie abitazioni per trascorrere il periodo
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Cosa fare in caso di cambiamento utenze. Qual è la differenza tra subentro e voltura e quali sono le tutele previste dalla legge in caso di pagamenti non dovuti.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Energia elettrica e gas: se non rispettano i livelli standard gli operatori devono corrispondere ai consumatori gli indennizzi automatici fissati dall'Autorità.
|
|
|
|
|
|
Lampade a sospensione - La forma a cupola o a campana è una di quelle più diffuse per realizzare lampade, soprattutto a sospensione, perché permette una buona emanazione dei raggi luminosi.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - La terra, la luna, Saturno: i corpi celesti sono sempre più rappresentati in lampade a sospensione dal forte impatto scenico che ricreano all'interno della stanza un piccolo lembo di universo.
|
|
|
|
|
|
Lampade a sospensione - Per rinnovare il look di una stanza, spesso è sufficiente cominciare dai piccoli dettagli, come la sostituzione dei lampadari, magari optando per quelli a sospensione.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110%
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Se la posizione dei punti luce non si adatta allo studio di arredo degli interni, e' di fondamentale importanza scegliere con accortezza gli apparecchi di illuminazione.
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Le bollette per il consumo dell'acqua di molti utenti riportano una voce relativa al versamento di una somma a titolo di deposito cauzionale. E' lecita? A cosa serve?
|
|
|
|
|
|
Lampade a sospensione - La zona pranzo, e in particolare il tavolo, devono essere illuminati nel modo giusto in modo da essere funzionali e piacevoli per i commensali.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'impugnazione della delibera condominiale non comporta automaticamente la sospensione della sua efficacia. Come fare per ottenerla e quali sono i presupposti?
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Ecco le istruzioni e le regole per il calcolo della Tari, la tassa sui rifiuti, introdotta con la IUC, insieme a IMU e Tasi, per sostituire la Tares e la Tarsu.
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Quali sono le regole introdotte dal decreto Cura Italia per poter richiedere la sospensione delle rate del mutuo prima casa? Tutte le novità e requisiti necessari
|
|