|
|
|
Tetti e coperture - In questo articolo ci soffermeremo sugli strati funzionali e sulle caratteristiche delle coperture piane, una tipologia di tetto dalla pendenza inferiore al 5%.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Una manutenzione costante e attenta è fondamentale per vivere in un ambiente sicuro e per evitare la completa sostituzione della struttura di un tetto in legno.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Il tetto modulare è un sistema di copertura prefabbricato con struttura portante montata a secco e dotato di un pacchetto ad alto grado di isolamento termico.
|
|
|
|
|
|
Scale - Una soluzione razionale e salvaspazio per riuscire ad accedere al solaio o alla copertura di un'abitazione senza sprecare spazio utile agli ambienti sottostanti.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Attualmente nuovi sistemi di consolidamento statico e antisismico dei solai consentono di rendere più sicura la propria abitazione, riducendone la vulnerabilità
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Il contenimento delle dispersioni energetiche degli edifici, in costruzione o in ristrutturazione, può essere raggiunto con l'uso corretto di moderne tecnologie.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I moduli fotovoltaici installati sul tetto delle abitazioni non solo producono energia pulita ma fungono anche da ottimo isolamento termico.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il tetto verde, una soluzione innovativa per il benessere dell'uomo e dell'ambiente. Riduce le dispersioni termiche e contribuisce alla riduzione di CO2 nell'aria.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È approdato in Senato il testo che prevede un primo taglio sulle agevolazioni per la ristrutturazione dell'abitazione. Dal 2028 l'attuale 50% passerà al 30%.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il legno, e i suoi numerosi sottoprodotti (compensato, truciolare e legno lamellare) è
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Tra le coperture piane vediamo in dettaglio vantaggi e svantaggi, la stratigrafia e le caratteristiche dei materiali del tetto rovescio rispetto al tetto caldo.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - E' possibile eliminare i fenomeni di condensa e risolvere i problemi dovuti al surriscaldamento della copertura attraverso l'uso di un tetto in legno ventilato.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Alcuni oggetti comuni, come le bottiglie in plastica o i vestiti in cotone, al termine del loro utilizzo si possono trasformare in isolanti edilizi molto validi.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il fenomeno dello sfondellamento solai in edifici pubblici e privati, è sempre più diffuso. Ecco alcune soluzioni per eseguire una messa in sicurezza efficace.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La realizzazione di impianti in presenza di opere in cemento può essere effettuata in maniera semplice con una serie di predisposizioni in fase di cantiere.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Nell'ambito dell'edilizia esistono diverse tipologie di copertura, ognuna avente performance differenti: il tetto caldo, il tetto freddo e il tetto rovescio.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Negli ultimi tempi si sta diffondendo l'uso di affittare i tetti degli edifici residenziali, e non più solo di capannoni industriali, alle compagnie energetiche
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Per una nuova caldaia è possibile realizzare lo scarico dei fumi a parete e non a tetto, la caldaia deve essere a condensazione con basse emissioni di ossidi di azoto.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - Rinforzare un solaio in legno prevede tre tecniche: sostituzione dell'elemento danneggiato, affiancamento di due elementi, o sostegno con un rompitratta.
|
|