|
|
|
Divani e poltrone - Ad addolcire l'inverno ci pensa il colore rosa, protagonista di molte proposte d'arredo per interni. Femminile e delicato, riveste molti complementi dell'abitazione.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Molti sono gli interventi che si possono eseguire su un tetto esistente, ma non tutti possono beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie.
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Una struttura in legno, per reggersi, ha bisogno di incastri: ecco come realizzarli e renderli sicuri, garantendo una solida tenuta anche con il passare del tempo.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - In tema di convocazione di un condomino all'assemblea e di prova di questa circostanza, che cosa fare se la convocazione è tornata indietro per compiuta giacenza?
|
|
|
|
|
|
Zona living - In un ambiente privo di vincoli di carattere spaziale o strutturale, progettare ed arredare cucina e soggiorno costituisce un momento di pura creatività.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - I buoni lavoro permettono di pagare prestatori occasionali di manodopera per piccoli lavori da eseguire nelle nostre case, garantendo la copertura INAIL e INPS.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il Regolamento Edilizio di alcuni comuni consente di sanare le opere di manutenzione straordinaria eseguite abusivamente senza presentare una pratica edilizia.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Che cosa bisogna fare se si vogliono installare dei contatori di sottrazione dedicati ai singoli impianti condominiali attaccati al contatore dell'energia elettrica?
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Differenziare l'impiego di vetrocamere, all'interno degli stessi infissi esterni, in ragione della differente esposizione delle facciate, per ottimizzare i consumi.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In tema di cambio delle lampadine delle parti comuni di un condominio con delle lampadine a led, l'assemblea può decidere la sostituzione con la maggioranza semplice.
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Per interventi di fai da te di precisione, spesso è necessario modificare la superficie del legno e renderla liscia: questo è possibile grazie a strumenti specifici.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In tema di abusivismo edilizio è necessario distinguere tra abusi condonabili o sanabili e valutare con la legittimità ad agire della persona che avanza la richiesta.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Ci sono diversi modi per tutelarsi da un affittuario insolvente, tra cui la stipula di un'apposita polizza. Ma esistono anche delle polizze pensate per gli inquilini.
|
|
|
|
|
|
Sistemazione esterna - La progettazione del giardino è una delle fasi più delicate: per un risultato soddisfacente è importante considerare tutti i dettagli, dalla struttura alla vegetazione.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In tema di condominio negli edifici e di individuazione dei beni comuni, non possono sorgere dubbi sul fatto che l'intercapedine debba essere considerata parte comune.
|
|
|
|
|
|
Sanitari - Il lavabo tondo nell'ambiente bagno può rappresentare un'originale e valida alternativa in grado di personalizzare lo spazio e renderlo più fluido e dinamico.
|
|
|
|
|
|
Lampade a sospensione - Dal primo settembre 2012 le lampade ad incandescenza sono fuori legge, per cui ora si utilizzano sistemi alternativi per progettare l'illuminazione della casa.
|
|
|
|
|
|
Scale - In un vecchio edificio ristrutturato il monolocale si sviluppa intorno alla scala che collega i vari piani, vera protagonista di tutta la costruzione.
|
|
|
|
|
|
Lavelli e rubinetti
- La possibilità di utilizzare la luce naturale per la zona lavello valorizza la cucina, ma prima di procedere è bene effettuare alcune verifiche preliminari.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Gli interni dei mobili sono soggetti a usura e possono rovinarsi con l'esposizione all'umidità: per proteggerli e rinnovarli, si possono rivestire con vari materiali.
|
|