• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Ritardo lavori ristrutturazione tra i TAG

Pagamento imu e bonus ristrutturazioni

Mancato pagamento IMU: conseguenze per Bonus ristrutturazioni e Superbonus

Fisco casa - Quali sono i documenti da conservare per poter beneficiare del Bonus ristrutturazioni e del Superbonus 110? La ricevuta di pagamento Imu in quali casi è richiesta?
Cambiare la disposizione dei sanitari in bagno

Ristrutturare il bagno cambiando la disposizione dei sanitari

Zona bagno - In case datate spesso si rintraccia la solita disposizione funzionale ma poco carina dei sanitari bagno, con una ristrutturazione è possibile cambiare la posizione degli elementi.
Cappotto termico 2024: cosa scegliere tra superbonus e bonus ristrutturazioni

Guida agli incentivi fiscali per gli isolamenti a cappotto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli incentivi fiscali attualmente previsti per l'installazione di un cappotto termico sono tre: il cosiddetto super bonus, l'ecobonus e il bonus ristrutturazione.
Agevolazioni prima casa, che succede se ci sono lavori in corso

Agevolazioni prima casa: cosa fare se ci sono lavori in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110%
Ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione

Ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione

Leggi e Normative Tecniche - La distinzione tra nuova costruzione, ristrutturazione e ricostruzione ha notevole importanza ai fini della corretta applicazione delle nome urbanistico-edilizie.
Superbonus villette quali sono i documenti necessari

Superbonus villette e documenti da presentare

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i documenti che si devono conservare, quali sono le date di pagamento delle spese e ultimazione dei lavori per beneficiare del Superbonus villette 110
IMU, per la Cassazione si può risparmiare il 50%

Come risparmiare sull'IMU e ottenere il 50% di sconto

Fisco casa - La Cassazione stabilisce che al contribuente spetta un risparmio del 50% sull'IMU se l'immobile è inagibile o inabitabile.
Multe per chi ristruttura casa con un'impresa irregolare

Multe fino a 5mila euro per committenti che ristrutturano casa con imprese irregolari

Leggi e Normative Tecniche - Novità per le ristrutturazioni: scende la soglia per la verifica della congruità della manodopera, pena una multa da 1.000 a 5.000 euro per il committente.
Lavori edili appartamento sovrastante ed eventuali danni

Lavori edili in appartamento e responsabilità del committente e dell'appaltatore

Liti tra condomini - Quando si eseguono lavori edili in un appartamento, può accadere che gli stessi provochino dei danni. Chi ne risponde? Il committente, l'appaltatore o entrambi?
Ristrutturazione e restauro conservativo, qual è la differenza

Differenza tra ristrutturazione e restauro conservativo

Leggi e Normative Tecniche - Il concetto di ristrutturazione in termini tecnico-giuridici presuppone la preesistenza di un manufatto con caratteristiche identiche a quello che si vuole costruire.
Responsabile dei lavori

Responsabile dei lavori

Normative - Il responsabile dei lavori, nell'ambito del contratto d'appalto, e' una figura tecnica, prevista dal d.lgs n. 81/08, la cui opera e' finalizzata finalizzata a prevenire e ridurre i rischi d'infortuni sul lavoro.
Consigli per ristrutturare il bagno

Idee e consigli per la ristrutturazione del bagno

Vasche e docce - Per ristrutturare il bagno servono idee chiare, materiali giusti, professionisti affidabili e una buona organizzazione, per farlo in modo semplice ed efficace.
Il condominio ed il direttore dei lavori

Quando il condominio nomina il direttore dei lavori

Manutenzione condominiale - Il condominio, nel caso di appalto, può nominare il direttore dei lavori. Chi deve incaricarlo? Quando può essere revocato per inadempimento?
Agevolazioni fiscali per eliminazione barriere architettoniche

Detrazioni fiscali 2020: le agevolazioni per eliminare le barriere architettoniche

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali 2020 in caso di lavori su immobili, eseguiti allo scopo di abbattere le barriere architettoniche. Chi può beneficiarne e con quali modalità.
Ristrutturazione e bagni

Ristrutturazione e bagni

Bagno - In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata.
Ristrutturazione monolocale con il recupero di cementine antiche

Cementine originale per la ristrutturazione di una casa vacanze ecclettica e ricercata

Restauro edile - La ristrutturazione di un monolocale a Como rivela la presenza di cementine originali che accostate ad uno stie moderno disegnano ambienti autentici.
Autorizzazione paesaggistica semplificata 2017

Autorizzazione paesaggistica semplificata 2017: cosa cambia?

Leggi e Normative Tecniche - Il DPR 31 del 2017 apporta importanti modifiche alla disciplina dell'autorizzazione paesaggistica semplificata e non solo. Vediamo cosa cambia e che cosa resta.
Ristrutturazioni personalizzate

Progettazione e ristrutturazione personalizzate

Soluzioni progettuali - Quando si progetta un intervento di ristrutturazione è molto importante tenere in considerazione le esigenze e le aspettative della propria committenza.
Detrazioni fiscali per conviventi non sposati

Detrazioni fiscali sulla casa per conviventi e persone unite civilmente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Conviventi di fatto e persone unite civilmente sono contemplati dall'Agenzia delle Entrate tra i beneficiari delle detrazioni per lavori da eseguire sulla casa.
Forum nazionale sulla Certificazione

Forum nazionale sulla Certificazione

Normative - Il primo Forum nazionale sulla Certificazione energetica approfondira' i diversi aspetti legati alle normative italiane vigenti sul tema.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
Img basilico79
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi...
basilico79 29 Aprile 2025 ore 14:42 2
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.