• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Ripartizione spesa autorimessa condominiale interrata tra i TAG

Delega a partecipare all'assemblea

Delega a partecipare all'assemblea

Assemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio. Tale partecipazione può avvenire personalmente o, con determinati modi e limiti, per delega.
Impianto Termico Centralizzato, Obblighi

Impianto Termico Centralizzato, Obblighi

Normative - La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.
Che cosa succede se l'assemblea sostituisce una delibera valida?

Che cosa succede se l'assemblea sostituisce una delibera valida?

Condominio - L'assemblea condominiale, vale a dire l'organo che decide sulla gestione e conservazione delle parti comuni, prende le proprie decisioni con uno strumento chiamato deliberazione.
Riforma del condominio e videosorveglianza

Riforma del condominio e videosorveglianza

Condominio - La riforma del condominio favorirà le procedure d'installazione degli impianti di videosorveglianza delle parti comuni mettendo alcuni punti fermi, vediamo quali.
Scannafosso in condominio

Realizzazione di uno scannafosso in condominio

Parti comuni - La realizzazione di uno scannafosso in condominio che può essere utile per isolare gli ambienti, è soggetta a una serie di condizioni da valutarsi caso per caso.
L'amministratore di condominio e le cause condominiali

L'amministratore di condominio e le cause condominiali

Condominio - Il ruolo di amministratore di condominio è in tutto e per tutto equiparabile a quello di un mandatario, vale a dire alla persona cui ci si rivolge per
Coerede non paga spese condominiali: cosa fare

Cosa fare se il coerede non paga le spese condominiali?

Proprietà - Chi paga le spese condominiali in caso di morte di un condomino? Sono responsabili i coeredi dell'immobile? In che misura? Vediamo quali sono le regole applicabili
Alterazione del decoro e poteri dell'amministratore

Alterazione del decoro architettonico e poteri dell'amministratore

Amministratore di condominio - Sie definisce il decoro architettonico come bene comune, a tutti i condomini, costituito dall'insieme degli elementi, linee architettoniche, ecc. l'estetica di un edificio.
Luci e vedute in condominio

Luci e vedute in condominio

Condominio - Ogni condomino ha il diritto di aprire delle finestre, siano esse luci o vedute, sul cortile condominiale o di trasformare le luci in vedute
Il contratto di appalto senza delibera del condominio è valido?

Contratto d'appalto senza delibera del condominio: che succede?

Leggi e Normative Tecniche - Qualora l'impresa esegue un'opera che non è stata deliberata dall'assemblea condominiale, i condomini sono tenuti ugualmente al pagamento del corrispettivo?
Perchà© l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Perchà� l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Condominio - In questo blog ci occupiamo spesso di sentenze che affrontano il tema dell?uso dei beni condominiali
Amministratore di condominio e servitù

Amministratore di condominio e servitù

Condominio - L'amministratore di condominio non può agire in giudizio per ottenere il riconoscimento di una servitù perché questa azione non rientra tra i suoi poteri.
Bonus zanzariere 2022

Bonus zanzariere: proroga anche per il 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus zanzariere è una detrazione fiscale al 50% delle imposte sui redditi che può essere riconosciuta solo in presenza di specifiche condizioni. Ecco quali.
Quando il cappotto termico lede il decoro architettonico

Cappotto termico lede il decoro dell'edificio: cosa succede

Leggi e Normative Tecniche - Il decoro architettonico può essere alterato con un intervento di installazione del cappotto termico, potendo essere contestato anche da un solo condomino.
Decoro architettonico in condominio orizzontale, cosa sapere

Come rispettare il decoro architettonico in un condominio orizzontale

Regolamento condominiale - La giurisprudenza tutela il decoro architettonico nei condomini orizzontali per mantenere un aspetto armonico tra le villette a schiera che lo compongono.
Regolamento di condominio, divieti, interpretazione e limiti

Problematiche connesse all'applicazione regolamento di condominio

Regolamento condominiale - Il regolamento di condominio, qualunque ne sia l'origine e la natura, non può contenere determinati divieti e deve essere intetpretato in base a specifici canoni.
Condominio e Privacy

Condominio e Privacy: il vademecum del Garante

Regolamento condominiale - Al fine di dissipare alcuni dubbi e incertezze, il Garante della Privacy ha pubblicato un utile Vademecum per agevolare la tutela della privacy in condominio.
Nomina amministratore di condominio

Amministratore di condominio: nomina e obblighi

Amministratore di condominio - Per la nomina dell’amministratore occorre raggiungere una delibera assembleare, nel rispetto delle maggioranze stabilite dall’articolo 1136 del codice civile.
Frazionamento e vendita dell'unità immobiliare

Unità immobiliare condominiale: frazionamento e vendita

Assemblea di condominio - I proprietari delle unità immobiliari hanno diritto a partecipare all'assemblea e la deliberazione assunta senza la loro convocazione è annullabile, in quanto risulta viziato.
Bonus verde 2023: a chi spetta

Bonus verde 2023: come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i requisiti per accedere al bonus verde 2023, l'agevolazione prevista per la sistemazione delle aree verdi all'interno di immobili ad uso abitativo.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 03 Maggio 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:29 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo può passare tra le dimissioni di un amministratore di condominio e la nomina di uno nuovo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:16 1
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.