|
|
|
Progettazione - Il catastrofico terremoto in Abruzzo ha, ancora una volta, messo in evidenza le carenze strutturali degli edifici italiani.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Gli intonaci a sgraffito sono costituiti da due strati di colore contrastante, il più superficiale dei quali viene graffiato secondo un preciso motivo decorativo.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - I mattoni fotovoltaici sono l'ennesimo tassello dello sviluppo della tecnologia nel campo della bioedilizia: anche le facciate potranno produrre energia pulita.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'uso intelligente e attento dei materiali può fare la differenza tra una semplice edilizia e una vera architettura, dando una giusta lettura del contesto.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Il recupero della tradizione nell'utilizzo del legno antico per lo più dalle vecchie baite di montagna
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli edifici rurali sono una bellissima testimonianza della nostra storia, ma l'abbandono e la scarsità di manutenzione possono causarne il degrado accelerato.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Amianto 2024 rappresenta un importante incentivo fiscale volto a favorire la bonifica e la rimozione di materiali contenenti amianto presenti negli edifici
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - I centri storici risentono spesso dell'invasione in facciata delle antiestetiche scatole bianche dei condizionatori, ma la loro integrazione architettonica è possibile.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile la cessione del credito d'imposta o lo sconto in fattura anche per il Bonus facciate al 90%. Lo afferma il Decreto Rilancio approvato a maggio 2020.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - In alcune zone d'Italia (ad esempio in Liguria) le facciate degli edifici storici sono decorati da una serie di membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, l'ulteriore beneficio per chi usufruisce della detrazione fiscale legata alle ristrutturazioni, è confermato nel 2019, con qualche restrizione.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - I decreti attuativi della legge Madia prevedono diverse semplificazioni per avviare un'attività: modelli unici più semplici e un unico sportello a cui rivolgersi
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - I mobili antichi hanno grande fascino e un valore economico non indifferente, ma per conservarli correttamente richiedono un uso attento e manutenzione adeguata
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Dare un tocco personale e raffinato a una semplice cassettiera Ikea. Ecco due progetti creativi, realizzati da Silvia Facchini, una esperta di fai da te casa.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Nel restauro di un intonaco di pregio le tecniche di pulitura e pre-consolidamento sono fondamentali allo scopo di garantire una corretta prosecuzione dell'intervento.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - La ruggine è il principale nemico delle porte in ferro: ecco come sconfiggerla passo per passo e come restituire alla porta tutto il suo originale fascino e splendore.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica.
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Dall'occorrente alle varie fasi di lavorazione: scopriamo come restaurare un mobile secretaire con i suggerimenti dell'appassionata di fai da te Silvia Facchini
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Restaurare un vecchio scrittoio del nonno pieno di tarli non è esattamente un gioco, ma con i consigli di un esperto è possibile cimentarsi anche in fai da te.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Efflorescenze saline e subefflorescenze, accumuli di sali che si formano sopra o sotto la superficie muraria, provocano danni alle decorazioni architettoniche.
|
|