• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Regolamento condominiale contrattuale tra i TAG

Pagamento delle spese condominiali del venditore

Nuovo condomino e pagamento delle spese condominiali del venditore

Ripartizione spese - Il nuovo condomino non ha altra possbilità se non quella di pagare le spese condominiali del venditore, per poi rivalersi sullo stesso delle somme sborsate
Quando è illegale subaffittare casa

Come funziona il subaffitto e quando è illegale

Affittare casa - Con il subaffitto un inquilino, concede a un terzo (subconduttore) l’uso dell’immobile che ha in affitto. È illegale se vietato dal contratto principale.
Bonus zanzariere 2022

Bonus zanzariere: proroga anche per il 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus zanzariere è una detrazione fiscale al 50% delle imposte sui redditi che può essere riconosciuta solo in presenza di specifiche condizioni. Ecco quali.
Mediazione e delibere condominiali

Tempi d'impugnazione delle delibere condominiali e proposizione dell'istanza di mediazione

Liti tra condomini - La legge pone termini precisi per l'impugnazione di delibere condominiali annullabili; come si correlano i termini con il tentativo obbligatorio di mediazione?
Impianto di messa a terra: novità legislative

Impianto di messa a terra: quali sono le novità legislative?

Impianti elettrici - L'importanza dell'impianto di messa a terra nelle costruzioni adibite a civili abitazioni alla luce delle nuove disposizioni di legge per effettuarne la verifica
Proposta di acquisto: si deve pagare l'agenzia?

Proposta d'acquisto: si deve pagare la provvigione all'agenzia?

Comprare casa - Proposta irrevocabile, revoca della proposta d'acquisto, contratto preliminare: quando è dovuta la provvigione all'agenzia immobiliare. Ecco cosa dice la legge.
Spese di manutenzione del cortile

Spese di manutenzione del cortile condominiale

Ripartizione spese - Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.
Cosa si può tenere sul pianerottolo condominiale?

Cosa mettere e cosa non mettere sul pianerottolo in condominio

Regolamento condominiale - Il pianerottolo è una zona comune del condominio o una pertinenza privata? Chiariamo il dubbio specificando cosa è permesso depositare sul pianerottolo e cosa no
Quali permessi per installare una pergotenda in condominio

Pergotenda in condominio: permessi necessari e regole da rispettare

Infissi Esterni - L'installazione di una pergotenda in condominio è ammessa in edilizia libera solo se la struttura è leggera ed amovibile.
Affitti tracciabili

Affitti tracciabili

Affittare casa - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze chiarisce che il divieto di pagamento in contanti riguarda solo canoni di locazione di importo superiore a 1.000 euro.
Spese condominiali per la casa coniugale

Spese condominiali per la casa coniugale

Ripartizione spese - Marito e moglie sono proprietari (in comunione dei beni) di un'unità immobiliare ubicata in condominio...
Verbale d'assemblea falso, cosa succede

Cosa succede se il verbale d'assemblea è mancante o falso

Assemblea di condominio - La legge non prevede un termine entro il quale il verbale debba essere redatto, ma è necessario che sia veritiero in quanto diversamente potrà essere impugnato.
Locazioni: i diritti dell'affittuario

Diritti dell'affittuario

Affittare casa - Il contratto per la locazione di un immobile a uso abitativo comporta per l'affittuario l'assunzione di alcuni diritti legati al godimento e all'uso convenuto del bene.
Amministratore di condominio revocato dall'Autorità Giudiziaria

Amministratore di condominio revocato dall'Autorità Giudiziaria e nuova nomina

Amministratore di condominio - La legge sancisce l'impossibilità di nominare l'amministratore di condominio revocato dall'Autorità Giudiziaria; si tratta di un divieto a tempo o senza scadenza?
Facciata condominiale: apertura finestre

Apertura di finestre sulla facciata condominiale

Manutenzione condominiale - In tema uso di parti comuni, è legittima l'apertura di finestre sulla facciata condominiale, se non vietata dal regolamento e non lesiva di sicurezza, stabilità e decoro.
Quali sono i documenti per la compravendita immobiliare

Compravendita immobiliare: quali sono i documenti necessari?

Comprare casa - Ecco alcuni dei documenti necessari per stipulare una compravendita immobiliare: planimetrie catastali, APE, visure ipotecarie, autorizzazioni amministrative.
Delibere condominiali relative ai balconi

Lavori in condominio e delibere relative ai balconi

Assemblea di condominio - L'assemblea condominiale può deliberare lavori di manutenzione della facciata dell'edificio, ma solo a determinate condizioni può decidere anche sui lavori per i balconi.
Liberatoria spese condominiali: cos'è e come ottenerla

Liberatoria spese condominiali: che cos'è, come e chi può ottenerla

Ripartizione spese - La liberatoria condominiale è un documento utile se si acquista casa o si riceve un immobile in donazione perché ci dà un quadro sulla situazione spese e pagamenti
Verbale assemblea condominiale, chi lo deve firmare?

Verbale assemblea condominiale: funzione e requisiti formali e sostanziali

Assemblea di condominio - Con il verbale dell'assemblea condominiale si dimostra che l'assemblea si è realmente tenuta e ha deliberato: chi è tenuto a firmalo per attestarne il contenuto?
Pulizia delle scale, è obbligatorio pagare l'impresa affidataria?

Pulizia delle scale, è obbligatorio pagare l'impresa affidataria?

Manutenzione condominiale - La pulizia delle scale in condominio può essere eseguita in proprio solamente se tutti i condomini sono d'accordo e l'assemblea non può obbligare nessuno.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo può passare tra le dimissioni di un amministratore di condominio e la nomina di uno nuovo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img lutex
Buon giorno,abito in un condominio dal 2021 ed ogni anno l'amministratore ci manda il prospetto con la ripartizione degli spazi condominiali e privati in millesimi, divisi per...
lutex 30 Ottobre 2024 ore 19:55 3
Img pinotto38 pep
Ho inviato una pec all'amministratore condominiale per info sulla parte di tetto che posso utilizzare per installare il fotovoltaico.Ho voluto scrivere pec per avere prova scritta...
pinotto38 pep 22 Maggio 2024 ore 15:01 4
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.