|
|
|
Fisco casa - Se sull'abitazione principale non si paga, eccetto quelle di lusso e di pregio, l'IMU seconda casa è sempre dovuta ma ci sono casi particolari. Ecco quali sono.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 22/E/2013 per chiarire quando è possibile applicare l'IVA in caso di cessione o affitto di immobili.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - La sottoscrizione di un contratto di affitto di un'abitazione comporta per l'affittuario l'assunzione di una serie di diritti e doveri. Vediamo quali sono i doveri.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Quali sono le contromisure che un conduttore può adottare se il riscaldamento dell'abitazione non funziona? Può ridurre o sospendere il pagamento del canone?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In quali casi il locatore che opta per il regime alternativo della cedolare secca non è obbligato a darne comunicazione all'inquilino mediante lettera raccomandata
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - In caso di ripetute violazioni del regolamento di condominio il padrone di casa è legittimato a chiedere lo scioglimento del contratto di locazione.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'assenza dell'Attestato di Prestazione Energetica nei casi previsti dalla legge comporta il pagamento di pesanti sanzioni: ma a chi spetta vigilare ed erogarle?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Niente imposte sui canoni di locazione non percepiti. Ecco le novità introdotte con il Decreto Crescita pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 giugno scorso.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Quali sono le caratteristiche dei contratti d'affitto a canone concordato, durata e agevolazioni fiscali. Cosa sono il canone concordato e gli accordi territoriali
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Sul canone di locazione di un immobile ad uso abitativo, il proprietario ottiene un reddito soggetto a tassazione. Ma che cosa succede se l'inquilino non paga?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Via libera all'utilizzo della cedolare secca per l'affitto della casa del portiere. È quanto stabilito dalle Entrate in risposta ai dubbi di un contribuente.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In tempi di crisi economica, un modo per rendere meno gravosa la rata del mutuo pare essere quello di affittare ad estranei una o più stanze del proprio alloggio.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Non sempre chi è conduttore di un immobile può reclamare facilmente, trascorso lungo tempo dalla fine del contratto senza che l'abbia consegnato, d'averlo usucapito.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Per effettuare interventi di ristrutturazione il proprietario può recedere dal contratto di locazione? Quali sono modalità e termini di disdetta del contratto?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Che cos'è il deposito cauzionale che l'inquilino versa al padrone di casa al momento della stipula del contratto di locazione, qual è la sua funzione: ecco i dettagli
|
|
|
|
|
|
Normative - Con il Decreto Rinnovabili sono stati introdotti due nuovi commi al D. Lgs 192/05 che mutano le disposizioni sulla certificazione energetica.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Per gli affitti a studenti universitari fuori sede è possibile utilizzare il contratto transitorio; quali sono le agevolazioni fiscali per proprietario e inquilino?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In caso di separazione, qualora la casa coniugale sia in affitto, chi paga i canoni di locazione? Il Giudice decide in base alla condizione economica dei coniugi
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Per scegliere un immobile per l'affitto o per l'acquisto ci si rivolge ad agenzie immobiliari, in modo da poter essere assistiti in tutte le fasi dell'operazione.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - L’indennità è dovuta solo in determinate circostanze, quando la cessazione del contratto non dipende dalla volontà del conduttore, ma da decisioni del locatore.
|
|