• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Poteri amministratore tra i TAG

Decoro architettonico

Decoro architettonico, nozione e regolamentazione

Parti comuni - Il decoro architettonico del condominio, ovvero l'estetica dell'edificio, è tutelata dalla legge e può essere più severamente tutelata dai condòmini. In che modo?
Responsabilità dell'amministratore di condominio

Quando l'amministratore condominiale risponde civilmente e penalmente delle sue azioni?

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio può essere chiamato a rispondere, in sede civile e penale, degli atti compiuti durante l'incarico. Quando ed entro quanto tempo?
Uso del denaro contante in condominio

Uso del denaro contante in condominio

Amministratore di condominio - La questione è stata oggetto d'interrogazione parlamentare e per il ministero la risposta è positiva, ma non scioglie tutti i dubbi legati all'uso del conto corrente.
È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?

È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?

Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.
Amministratore condominiale: revoca giudiziale e condizioni

Revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, si passa dal mediatore?

Amministratore di condominio - In tema di revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, trattandosi di procedimento di volontaria giurisdizione, non è necessaria la mediazione. Oppure si?
Preventivo approvato e difformità dei lavori

Preventivo approvato e difformità dei lavori

Condominio - Il codice civile distingue due tipi d'interventi manutentivi del condominio: quelli di manutenzione ordinaria e quelli di manutenzione straordinaria.
Anagrafe condominiale: le novità nella legge di Stabilità 2016

Nuovi adempimenti per locatore e amministratore con l'anagrafe condominiale

Amministratore di condominio - La legge di stabilità ha introdotto nuovi obblighi in capo al locatore e all'amministratore di condominio in relazione al contratto di locazione. Come valutarli?
Nomina amministratore di condominio

Amministratore di condominio: nomina e obblighi

Amministratore di condominio - Per la nomina dell'amministratore occorre raggiungere una delibera assembleare, nel rispetto delle maggioranze stabilite dall'articolo 1136 del codice civile.
Condominio senza amministratore: cosa succede

Come gestire un condominio senza amministratore

Amministratore di condominio - Scrivi
Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio - Il presidente dell'assemblea condominiale, figura che dev'essere scelta tra uno dei condomini, ha poteri di controllo e direzione dello svolgimento dell'assemblea.
Ripartizione spese condominiali: errori e conseguenze

Ripartizione spese condominiali: errori e conseguenze

Ripartizione spese - La ripartizione delle spese in condominio non è sempre un compito facile. Spesso vi possono essere dubbi e incertezze che sfociano anche in contestazioni
Fori sui muri per scarico cucina e decoro architettonico

Quando si può realizzare un foro su facciata condominiale per scarico fumi cucina?

Parti comuni - Forare la facciata condominiale per lo scarico della cucina è operazione che ciascun condòmino può porre in essere, ma entro quali limiti e a quali condizioni?
Chi può convocare l'assemblea di condominio

Convocazione assemblea condominiale senza amministratore

Assemblea di condominio - Chi convoca l'assemblea condominiale? Vediamo quando spetta all'amministratore e quando invece i condomini hanno facoltà di farne richiesta qualora interessati
Registro di contabilità condominiale

Registro di contabilità condominiale prima e dopo la Riforma

Ripartizione spese - Il registro di contabilità condominiale è una delle novità introdotte dalla riforma e consente, se correttamente tenuto, di conoscere l'aggiornato stato dei conti.
Diritto del condomino di ottenere la documentazione

Il condomino ha diritto di ottenere la documentazione?

Regolamento condominiale - Il condomino ha sempre diritto di visionare la documentazione condominiale? In quali casi e con quali limiti il condomino può rivolgere la richiesta all'amministratore?
Delibera condominiale: eccesso di potere

Eccesso di potere nelle delibere condominiali

Assemblea di condominio - Nel caso d'impugnazione di una delibera condominiale l'Autorità Giudiziaria non può entrare nel merito della vicenda, salvo il caso in cui si tratti di eccesso di potere.
Uso della sala riunioni condominiale

Sala riunioni condominiale, istruzioni per l'uso

Parti comuni - L'utilizzo della sala riunioni condominiale può andare ben oltre il canonico modo di sfruttamento per le assemblee: quali sono i limiti e quali le condizioni?
Responsabilità amministratore impianti in condominio

Impianti in condominio: chi è responsabile?

Amministratore di condominio - Quali sono le responsabilità dell'amministratore di condominio conseguenti all'incuria e alla mancata manutenzione dei principali impianti presenti in condominio?
Manutenzione piante condominiali: come funziona la gestione

Manutenzione piante condominiali: tutto quel che c'è da sapere

Manutenzione condominiale - Le spese per la cura delle piante del giardino condominiale vanno divise tra i vari condòmini. Ma come funziona per gli alberi di privati che decorano l'edificio?
La nomina del curatore

La nomina del curatore speciale del condominio

Liti tra condomini - La questione della nomina del curatore speciale del condominio, è strettamente connessa con le liti che interessano la compagine condominiale.
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.