|
|
|
Risanamento umidità - Spesso i locali seminterrati presentano il problema dell'umidità delle pareti, occorre trovare la soluzione più adatta per consentire una risoluzione definitiva.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - In presenza di umidità di condensazione è opportuno verificare la dispersione termica delle strutture per evitare la formazione di muffe che rendono i locali insalubri
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Umidificatori e deumidificatori sono piccoli elettrodomestici particolarmente utili in casa per andare a riprestinare il giusto tasso di umidità nell'aria di casa.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.
|
|
|
|
|
|
Pulizia casa - Pareti e soffitti vanno puliti regolarmente. Vediamo vari metodi naturali per pulire efficacemente le pareti, anche dalla muffa, in base ai tipi di rivestimento
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - L’umidità può rovinare mobili e armadi. Ecco come prevenirla con deumidificatori naturali, prodotti assorbenti e abitudini corrette.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Pittura sanificante, per rendere gli ambienti più sicuri e più salubri ma allo stesso tempo accoglienti e confortevoli grazie alle tante colorazioni disponibili
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il problema degli ambienti insalubri è sempre esistito, ma ci sono dei piccoli accorgimenti a livello impiantistico e non che possono ridurre tutti i rischi.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Il ponte termico si verifica abitualmente nelle strutture realizzate con differenti materiali. Infatti nei punti di giuntura si crea dispersione termica e condensa.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - L'applicazione corretta del silicone: a partire dalla scelta del prodotto, alla preparazione della zona di lavoro, alla stesura del materiale e ai tempi di posa
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Isolamento termico interno: criticità e vantaggi del cappotto interno. I criteri realizzativi e la scelta dei materiali nella realizzazione del cappotto termico
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Le idropitture possono essere di molti tipi e presentare caratteristiche diverse tra loro: ecco quali sono i principali vantaggi e le modalità di applicazione.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Meno impiegata di quella tradizionale, la pittura silossanica per gli esterni ha molti vantaggi, tra cui la facilità di applicazione. Ecco di cosa si tratta.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Per combattere i problemi di umidità sulle murature vi sono varie soluzioni, tra cui l'applicazione di intonaci macroporosi, che favoriscono la traspirazione.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Alcuni elettrodomestici che possono filtrare e purificare l'aria dalla presenza di odori, muffe, batteri e agenti vari dannosi per le vie respiratorie.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Le cause della scarsa qualità dell'aria nelle abitazioni si annidano negli angoli più impensati della nostra casa. Analizziamo insieme le cause ed i rimedi.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne.
|
|