|
|
|
Sottotetto - Il lucernaio o lucernario è una finestra dotata di infisso ricavata in una copertura piana o inclinata allo scopo di fornire aria e luce agli ambienti sottostanti.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - I lucernari motorizzati migliorano la ventilazione naturale e la luminosità. Scopri i modelli intelligenti con sensori pioggia e controllo domotico.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Luce naturale ovunque, anche nei locali ciechi, grazie al tunnel solare, oggi evoluto da Velux con la nuova versione Lovegrove che strizza l'occhio al design.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Cosa comporta forare un solaio per realizzare una scala interna tra due piani sovrapposti o aprire un lucernario sul terrazzo di casa? Due esempi a confronto.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Un progetto di bagno, in cui il vetromattone è protagonista sia come divisorio che come lucernario, fungendo al contempo da elemento illuminante e decorativo.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Lucernari per sottotetti sicuri, isolanti e a risparmio energetico, progettati per portare luce naturale e ventilazione efficace in mansarde e sottotetti abitabili.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Le pellicole adesive solari per vetrate sono un prodotto particolarmente utile per la riduzione del calore in ingresso con un conseguente risparmio energetico
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - La manutenzione dei lucernari eseguiti in opera, disposti a livello del solaio di copertura, mediante prodotti capaci di ripristinare tutte le parti danneggiate
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - I lucernari a cupola posizionati sulle coperture hanno funzione di illuminare e areare gli ambienti sottostanti, utilizzano infissi specifici, anche automatizzati
|
|
|
|
|
|
Impianti - Energia dal sole sempre.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Come funziona il raffrescamento passivo in casa? Dai frangisole ai camini solari, tecniche e vantaggi per raffreddare gli ambienti senza consumi.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - La fase di riempimento di un impianto a pannelli solari termici è costituita dal riempimento del circuito sanitario e dal riempimento del circuito solare termico.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il nuovo testo sugli impianti termici prodotto dall'INAIL ex ISPESL interessa anche i pannelli solari termici.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Per camminare liberamente e in tutta sicurezza su un tetto con dei lucernari, basta che si installino dei serramenti adeguati: parliamo di finestre calpestabili!
|
|
|
|
|
|
Impianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Rispetto alle tegole le scossaline in alluminio offrono il vantaggio di essere mediamente più economiche nell'acquisto e nella posa in opera, sono molto leggere.
|
|
|
|
|
|
Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita' delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La luce accentua i volumi ed enfatizza gli spazi, perciò diventa un valore aggiunto per la casa riuscire ad ottenere nelle ore diurne un'illuminazione naturale.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Attico open space: living con vetrate a tutta altezza e parete in pietra a vista o un ambiente notte con lucernario e setto divisorio, per amplificare la luce.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Lucernari per tetti manuali o elettrici, capaci di garantire isolamento, risparmio energetico. Tutti i comfort per avere luce e aerazione in mansarde abitabili.
|
|