|
|
|
Impianti - I pannelli radianti possono essere installati sia a pavimento che a soffitto ed in entrambi i casi sono in grado di fornire energia termica calda o fredda.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - La volumetria dei locali tecnici non è conteggiata nel calcolo generale per la realizzazione di nuovi edifici o per la ristrutturazione di edifici esistenti.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - La revisione della caldaia è obbligatoria. Vediamo a chi spetta provvedere e con quali tempistiche. Quali sono le regole per il controllo periodico dell'impianto
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Come scegliere la tipologia di climatizzatore più adatta alla propria abitazione ed essere sicuri che venga installato correttamente, al fine di un buon rendimento
|
|
|
|
|
|
Impianti - Massimo comfort e la riduzione dei consumi energetici
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - La ristrutturazione di vecchi edifici richiede particolari attenzioni nella progettazione per rispettare la memoria storica dei manufatti ed inserire le nuove funzioni.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Un chiller ad energia elettrica può essere utilizzato come generatore termico quando gli impianti idronici hanno potenzialità termiche particolarmente elevate.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Gestire la manutenzione degli impianti termici implica l'esecuzione di operazioni ed attività effettuate da personale tecnico abilitato sotto supervisione
|
|
|
|
|
|
Impianti - Le valvole di regolazione costituiscono un elemento fondamentale per i moderni impianti di climatizzazione, fondamentali anche per gli impianti integrati.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31.12.2012 è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali del 55% per le pompe di calore ad alte prestazioni, ma non esistono riferimenti per i sistemi VRV.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Gli impianti di climatizzazione centralizzazti si sono diffusi sempre più negli ultimi anni, l'assenza di ingombri e la silenziosità tra i principali vantaggi offerti.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Le nuove soluzioni per climatizzazioni radianti a pavimento, offrono il vantaggio di poter contare su spessori ridotti. Ecco una breve panoramica sui prodotti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando affidiamo ad un tecnico la certificazione energetica di un edificio di nostra proprietà è opportuno mettere a sua disposizione alcuni documenti fondamentali.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il corretto uso delle stufe a pellet, attraverso l'impiego di combustibile certificato unitamente ai controlli di manutenzione straordinaria previsti per legge.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La climatizzazione con i sistemi VRV permette il contemporaneo raffrescamento e riscaldamento di diversi ambienti, con recupero dell'energia termica.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Lo scopo principale di un sistema di controllo per un impianto di climatizzazione è il mantenimento nel tempo desiderato delle condizioni termoigrometriche.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Per un corretto funzionamento dell'impianto, un buon rendimento dello stesso, con il conseguente contenimento della spesa energetica è importante la manutenzione.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Caratteristiche normative della dichiarazione di rispondenza per impianti tecnologici, usata in specifici casi come sostituzione della dichiarazione di conformità
|
|