Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
A volte i tecnici installatori, anche se abilitati, possono commettere degli errori durante l'installazione condizionatori, che potrebbero provocarne il prematuro deterioramento a scapito della resa e dell'economia di gestione.
Non è raro in città osservare sulle facciate degli edifici le unità esterne dei climatizzatori posizionate in modo non propriamente corretto.
Innanzitutto prima dell'installazione climatizzatore occorre verificare che in prossimità dello stesso non vi siano ostacoli laterali a distanza minore di 15 cm, in particolare sul lato dove è presente la ventola.
Inoltre, la macchina deve essere protetta da aggressioni esterne, quali intemperie e forti soleggiamenti, mediante elementi a sbalzo o pensiline adeguate.
La zona d'installazione deve anche essere facilmente accessibile per la manutenzione dell'apparecchio, in caso di sostituzione per eventuale danneggiamento.
Se occorre installare sulla stessa superficie più di una macchina, nella fase di montaggio condizionatore è necessario che tra gli apparecchi ci siano almeno 30 cm di spazio libero, al fine di evitare interferenze termiche tra i due.
Per ridurre i rumori di funzionamento del condizionatore, il posizionamento della macchina deve avvenire su un piano perfettamente orizzontale, utilizzando dei supporti metallici o mensole, provviste di idonei smorzatori capaci di assorbire le vibrazioni prodotte dalla macchina durante l'esercizio.
La giusta posizione del condizionatore evita guasti alla macchina e garantisce la riduzione della rumorosità dell'apparecchio, che specie in estate, sarà in esercizio anche nelle ore notturne, disturbando il vicinato.
Particolare attenzione va posta durante il montaggio climatizzatore alle tubazioni di alimentazione e di scarico della condensa.
Le tubazioni di alimentazione dovranno essere opportunamente isolate a norma di legge e rispettare le dimensioni di lunghezza e diametro indicate nel libretto di installazione della macchina, evitando curve strette e percorsi tortuosi.
La tubazione preposta allo scarico della condensa, deve essere realizzata con un tubo corrugato a spirale e non con tubi di gomma o altro, allo scopo di garantire sempre l'indeformabilità nel tempo della tubazione.
Questa tubazione va inoltre protetta adeguatamente nel tratto che attraversa la muratura, poiché una eventuale perdita dovuta a rottura del tubo, potrebbe provocare gravi infiltrazioni nella muratura.
Altra attenzione riguarda lo scarico dell'acqua di condensa, che se convogliata direttamente in uno scarico fognario, potrebbe comportare il pericolo di inquinamento dei locali condizionati. Infatti, le esalazioni, in assenza di un adeguato sistema di sifonatura, vengono aspirate dalla ventilazione del condizionatore, inquinando così l'ambiente con cattivi odori.
L'acqua di condensa potrebbe essere riciclata, facendola confluire nell'apparecchiatura appositamente predisposta. Relativamente alla parte elettrica dell'impianto, è buona norma che la linea di alimentazione elettrica del condizionatore sia separata dal resto, mediante un interruttore magnetotermico.
Per rispondere alle necessità di raffrescamento e riscaldamento durante tutto l'anno, sul mercato sono presenti diverse tipologie di condizionatori ad alta efficienza energetica.
DAIKIN ad esempio per avere aria condizionata casa presenta una vasta gamma di unità di climatizzazione, nelle classi energetiche a più alta efficienza sul mercato, sfruttando al meglio le energie rinnovabili e le tecnologie innovative, quali quelle a Inverter e a recupero di calore. Soluzioni che permettono di massimizzare il ritorno sugli investimenti.
L'azienda propone diverse tipologie di impianto: unità di climatizzazione a parete, a pavimento, canalizzabile da controsoffitto, cassette a soffitto, anche pensili.
Il Sistema di climatizzazione Split, per singolo locale, collega 1 unità interna con 1 unità esterna e provvede al raffrescamento e riscaldamento di una stanza.
Il Sistema di climatizzazione Multi-Split dà la possibilità di collegare fino a 9 unità interne a 1 unità esterna: fornisce acqua calda, riscalda e raffresca fino a 9 stanze diverse.
Per edifici ad uso commerciale vi sono i Sistemi di climatizzazione ad acqua e a espansione diretta, in grado di collegare un numero illimitato di unità interne a un sistema esterno, per raffrescamento, riscaldamento, ventilazione e produzione acqua calda.
Le unità a parete dei climatizzatori Daikin, sono state premiate con riconoscimenti internazionali per il valore elevato e l'alta qualità del design, che grazie al loro profilo raffinato e sofisticato, conferiscono stile ed eleganza all'impianto.
I condizionatori Quantum Maldives di Samsung offrono una serie di funzioni che ne esaltano la praticità d'uso.
Il Timer Real Time è un timer particolare che permette di programmarne l'accensione e lo spegnimento in un arco di 24 ore agli orari desiderati.
Il Tubo Cooling fa raggiungere in brevissimo tempo la temperatura richiesta. La funzione Good Sleep regola la temperatura basandosi sulla temperatura corporea degli occupanti l'ambiente da climatizzare.
La funzione Deumidificazione offre un relax perfetto, combattendo l'afa dei mesi più caldi. Infine con l'Auto Clean il climatizzatore si pulisce da solo perché elimina muffe, batteri e cattivi odori con la semplice pressione di un tasto sul telecomando.
Con i loro 21 dB(A) di rumorosità, le unità interne da 12000 BTU dei nuovi climatizzatori Samsung Maldives Quantum 2019 sono ancora più silenziose.
Con l'adozione del GAS R32 a basso impatto ambientale, Samsung ha aggiornato nel 2019 l'unità esterna per climatizzatori monosplit con tecnologia Inverter e Pompa di Calore, il vero cuore pulsante del climatizzatore.
Le unità esterne per Monosplit permettono di collegare una sola unità interna e specificatamente quella della potenza per la quale sono progettate e si usano generalmente per climatizzare un solo ambiente.
Offre prestazioni elevate e grande comfort sia utilizzando il condizionatore in raffreddamento che in riscaldamento, ottenendo le più elevate Classi Energetiche e riducendo al minimo gli sprechi.
Il Gas R32 ha un bassissimo impatto ambientale per cui contribuisce notevolmente al rispetto della natura e riduce i consumi energetici a tutto vantaggio della spesa in bolletta.
Devi acquistare il climatizzatore e non conosci la potenza BTU e kW giusta per il tuo ambiente?
Hai bisogno di sapere se il modello suggerito dal tuo impiantista è adatto al tuo locale?
Vuoi ricevere preventivi dalle aziende per la vendita e l'installazione del tuoi impianto di climatizzazione?
Accedi al nostro servizio gratuito di calcolo potenza climatizzatore, semplice e veloce.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.772 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Come installare un condizionatore che potrebbero interessarti
|
Condizionatore: il suo peso in bolletta varia tra le varie regioniImpianti di climatizzazione - La spesa effettiva del condizionatore è strettamente legata al clima della zona geografica in cui si vive, alle abitudini personali e al tipo di tariffa adottato |
Dove conviene installare un condizionatore dual splitImpianti di climatizzazione - I condizionatori dual split sono sistemi comodi per ridurre l'ingombro. Con una sola unità esterna è possibile installare due unità interne. Vediamo come fare. |
Copri climatizzatore da interno per un arredo stilosoImpianti di climatizzazione - Con un copri climatizzatore si può proteggere il proprio impianto dalla polvere. Si possono trovare a telo, in plastica e con controllo elettronico da remoto. |
Quattro metodi per la pulizia dei filtri del condizionatoreAffittare casa - La pulizia dei filtri del condizionatore è una fase importante per prepararci alle accensioni durante la stagione estiva; in questo articolo vediamo come |
Come scegliere e cosa sapere di un condizionatore di nuova generazioneImpianti di climatizzazione - Addio ai climatizzatori da un unico getto d'aria fredda fastidioso sulla pelle in favore di un condizionatore tecnologicamente avanzato che diffonde fresco in modo soft |
Bonus condizionatori anche per il 2020Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione, riparazione o installazione di condizionatori nelle proprie casa, negozi e uffici, può dar diritto anche per le spese 2020 a detrazioni fiscali |
Climatizzatore Macchina InternaImpianti - Per le macchine di climatizzazione invernale l'attuale riferimento in termini tecnologici è costituito dalle pompe di calore, in grado di lavorare fino a -5 °C esterni. |
Installazione unità esterna condizionatore su tetti a faldaImpianti di climatizzazione - L'installazione dell'unità esterna del condizionatore può essere fatta su piani inclinati, con appositi accorgimenti e strumenti che ne evitino il deterioramento |
Come diminuire i consumi del condizionatoreImpianti di climatizzazione - In questo articolo si parla degli accorgimenti da attuare per diminuire il consumo dei condizionatori in casa, punto rilevante per combattere la crisi energetica |
Buongiorno, nel 2020 ho usufruito di bonus riqualificazione energetica per impianto riscaldamento a pavimento, caldaia ibrida e PDC.La PDC viene usata esclusivamente per... |
Salve,ho comprato un condizionatore 12000 btu da sostituire al posto di un Samsung che si è rotto, premettendo che io ho già la predisposizione con i tubi che... |
Salve.Sono in procinto di installare un condizionatore d'aria.La stanza è di 25 Mq e vorrei che aprendo una porta possa raffrescarne anche un'altra di 13 mq.Andrebbe bene... |