|
|
|
Pittura e decorazioni - Nel restauro di un intonaco di pregio le tecniche di integrazione delle lacune sono fondamentali per garantire la leggibilità dell'apparato decorativo.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Anche se le false volte sono prive di qualsiasi funzione statica, per il loro valore storico e testimoniale è comunque importante restaurarle con le tecniche giuste.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Spesso gli intonaci antichi sono il supporto di pregevoli decorazioni realizzate ad affresco o sgraffito. Per questo vanno restaurati con le procedure corrette.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Spesso si assiste al crollo di muri perimetrali o di terrazzamenti fatti da rocce sciolte, molteplici le cause, ecco alcuni esempi e alcune valide indicazioni.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Nella decorazione interna di chiese e palazzi signorili era diffuso un particolare tipo di intonaco molto liscio trattato a imitazione delle tipiche venature del marmo.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Efflorescenze saline e subefflorescenze, accumuli di sali che si formano sopra o sotto la superficie muraria, provocano danni alle decorazioni architettoniche.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Per non favorire situazioni di degrado, nella manutenzione degli edifici storici è necessario servirsi di prodotti compatibili con le materie prime tradizionali.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Gli antichi pavimenti alla veneziana sono una testimonianza preziosa di una cultura costruttiva ormai perduta e perciò vanno accuratamente tutelati e restaurati
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Porte, finestre, mobili ed oggetti di legno presenti in casa, nel periodo tra primavera ed estate, possono essere trattati con impregnanti per allungarne la vita.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il recupero delle pavimentazioni antiche, nella maniera più adeguata possibile, è un'azione doverosa al fine di preservare bellezza e pregio storico documentale
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - La scelta dei dipinti e stampe nell'arredo di un'abitazione è importante. Ecco alcune soluzioni simpatiche e altermative per personalizzare la casa con gusto.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Nel restauro di un intonaco di pregio le indagini diagnostiche preliminari sono fondamentali allo scopo di stabilire le corrette metodologie di intervento.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Gli spazi della nostra casa possono essere arricchiti inserendo tra l'arredo oggetti d'arte, che danno maggiore valore all'ambiente caratterizzandolo fortemente.
|
|
|
|
|
|
Strutture in legno - È possibile rinforzare gli elementi strutturali in legno con lesioni all'intradosso incollando con resina epossidica ed elementi metallici opportunamente sagomati.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Come riportare a nuova vita un vecchio baule malconcio, con poche e semplici mosse fai da te. Scopriamo insieme la tecnica della decorazione con foglie dorate.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - In molti palazzi gentilizi e ville di campagna si trovano dei pregevoli pavimenti in cotto con decorazioni geometriche o figurative meritevoli di cura e restauro
|
|
|
|
|
|
Architettura - Le condizioni che determinano la corretta esecuzione delle opere ed il rispetto delle normative vigenti, sono da alcuni anni all'attenzione del: Legislatore, Costruttore e Professionista e si basano non solo su regole scritte ma su fatti concreti.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Dipingere le pareti della scala è un modo per valorizzarle, dato che spesso vengono considerate solo sotto l'aspetto funzionale. Nell'articolo alcune soluzioni.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - L'Affresco è una tecnica senza tempo che ancora oggi, assieme al Trompe l'oeil, rappresenta un modo molto elegante e personale per decorare interni prestigiosi.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - I dipinti murali, dai tempi degli antichi romani erano realizzati anche con la tecnica dell'encausto: una miscela di colori e cera calda applicata in superficie
|
|