|
|
|
Ripartizione spese - I muri maestri e quelli perimetrali devono essere considerati parti comuni ai sensi dell'art. 1117 c.c.Ciò vuol dire che tutti i condomini ne saranno proprietari.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Prodotti ecocompatibili ed energeticamente funzionali prodotti come i casseri isolanti a perdere: composti da due pannelli in materiale isolante distanziati.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Gli impianti fotovoltaici per produrre energia sono sempre più diffusi, dunque si ricercano anche soluzioni tecniche per idonee strutture di sostegno.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Tutto sul nuovo cemento ecosostenibile ricavato dalla bagassa, scarto della canna da zucchero. Gli aspetti relativi alla sua applicazione e i relativi vantaggi
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - La tecnica palladiana consiste nel comporre pavimentazioni utilizzando migliaia di piccoli pezzi di marmo o altre pietre naturali, ciascuno di forma diversa.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - L'evoluzione del settore edilizio si sta orientando sempre più verso l'adozione di materiali hi-tech, promettendo soluzioni sostenibili per le costruzioni del futuro
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Il cemento biodinamico è un prodotto innovativo che contribuisce a liberare l'atmosfera dallo smog, la cui fluidità consente la realizzazione di forme complesse
|
|
|
|
|
|
Impianti - A parità di vantaggi degli impianti a pavimenti freddi, gli impianti a soffitti freddi offrono maggiori comfort e flessibilità di utilizzo in specifici ambienti.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - La risoluzione di problemi legati all'impermeabilizzazione richiede spesso gravosi lavori di demolizione, che però si possono eliminare con prodotti specifici.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - La differenza principale tra il cemento Portland e il cemento pozzolanico è nella composizione, perché il secondo contiene anche lapilli vulcanici.
|
|
|
|
|
|
Arredo giardino - Approfittate delle ultime giornate di sole per dedicarvi al vostro giardino! Eccovi un progetto semplice e d'effetto per la realizzazione di un reticolato fai da te
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Quanto costa e quali sono le ditte a cui rivolgersi per ripristinare la bellezza e prevenire il degrado di pavimenti in marmo, in cotto, in legno o di mosaici?
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Le case in polistirolo, nate da un progetto dell'azienda giapponese Dome House, sono una soluzione ideale per l'isolamento termico e l'efficienza degli edifici.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I pavimenti radianti freddi offrono innumerevoli comfort e costi di gestione contenuti ma spesso la condensa prodotta richiede un impianto deumidificatore.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il raggiungimento di temperature molto basse o molto alte può provocare notevoli danni ai pannelli solari termici compromettendone il corretto funzionamento.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - I pannelli in polistirene vengono da sempre utilizzati per rivestire i mobili, le pareti e superfici in genere. Vediamo insieme alcuni modelli
|
|
|
|
|
|
Impianti - La centralina di regolazione automatica e' il cervello degli impianti a pannelli solari, gestisce il funzionamento e monitora i parametri dell'impianto per la sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Un nuovo modo di concepire le finiture di una casa moderna mettendo insieme in un unico progetto innovativo materiali diversi legati da un solo tema stilistico.
|
|