Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Costi trattamenti per pavimenti esistenti

Quanto costa e quali sono le ditte a cui rivolgersi per ripristinare la bellezza e prevenire il degrado di pavimenti in marmo, in cotto, in legno o di mosaici?
Pubblicato il

pavimento marmoPer contrastare l'usura o la semplice perdita della patina lucida dei pavimenti di casa esistono dei trattamenti, che, oltre a ripristinarne la bellezza, se eseguiti prima di un totale degrado ne prolungheranno senza dubbio la durata.

Quanto costano questi trattamenti?
Ovviamente molto dipende dal tipo di superficie che viene trattata e dal tipo di trattamento.
Proviamo ora a dare uno sguardo ai prezzi dei trattamenti più diffusi, facendo riferimento al nostro servizio Prezzi trattamento pavimento

Prima però vorrei fare alcune raccomandazioni su come affrontare l'argomento.
Molti dei prezzi indicati saranno al metro quadrato, ma dobbiamo sempre tenere in considerazione che quando le superfici da trattare sono minime questo prezzo potrebbe subire un rialzo. Se invece le superfici sono ampie, avremo un buon motivo per trattare uno sconto sul prezzo di riferimento.

Vorrei inoltre specificare che quando si valutano preventivi di diverse ditte è bene controllare che siano stilati per la stessa tipologia di trattamento. Non facciamoci dunque ingannare da preventivi più bassi di altri prima di aver verificato che in tutti i preventivi compaiano le medesime lavorazioni.


Trattamento pavimenti in marmo



I trattamenti più comuni che si eseguono sul marmo sono la lucidatura e la levigatura.
Se è necessario un semplice ripristino della patina lucida, il prezzo per il trattamento si può aggirare intorno ai 18,00 euro/mq, applicato ad esempio dalla ditta Pecoraro Pavimenti di Torino.

Se, oltre alla lucidatura, il pavimento in marmo richiede anche la levigatura, ovviamente il prezzo aumenta.
Abbiamo ad esempio l'offerta di PMA Pavimenti, ditta di Genova, che per la levigatura e lucidatura di pavimenti in marmo chiede 24,00 euro/mq.

Quando il pavimento non è in lastre regolari, ma è presente un mosaico, il lavoro di ripristino esige lavoro e tempo in più, perché oltre alla levigatura e lucidatura potrebbe essere necessaria la stuccatura artistica.
La ditta Levigatura&Lucidatura di Bergamo esegue il trattamento di ripristino mosaici per 25 euro all'ora. In questi casi il prezzo non è quantificabile al metro quadrato perché molto dipende dalle caratteristiche del mosaico.
Sempre bene allora, nell'interesse sia del proprietario della casa che della ditta, eseguire un sopralluogo prima dell'intervento in modo da quantificare le ore di lavoro necessarie e sulla base di queste formulare un preventivo.


Trattamento pavimenti in cotto


Per il trattamento dei pavimenti in cotto abbiamo il riferimento del prezzo applicato dalla ditta Restauro Pavimento Montrone di Grosseto, che chiede 15,00 euro/mq per pulire il pavimento da vecchie applicazioni, effettuare la stuccatura di eventuali mattonelle rotte, la levigatura e il trattamento con prodotti protettivi.


Trattamento pavimenti in legno


pavimento in legnoI pavimenti in legno sono forse i più delicati e quelli che necessitano di maggiore manutenzione.
La ditta Edilizia Futura S.a.s. di Milano propone il prezzo di 17,50 euro/mq per lo scrostamento del pavimento in legno, la lamatura e la verniciatura lucida o satinata.

Un'altra ditta, la Rosatiparquet di Roma, offre invece per 18,00 euro/mq la lamatura e la lucidatura del parquet.


Iva e detrazioni fiscali per trattamenti sui pavimenti


Il trattamento di un pavimento esistente si configura come opera di manutenzione ordinaria e può beneficiare dell'applicazione in fattura dell'iva agevolata al 10%.
Per ottenerla è sufficiente presentare alla ditta che esegue il lavoro un documento in cui si dichiara che le opere eseguite rientrano negli interventi di recupero del patrimonio edilizio e pertanto si chiede l'applicazione dell'iva agevolata al 10%.

Quanto alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni è bene fare una distinzione.
Se l'intervento avviene su una singola unità immobiliare non è possibile beneficiare della detrazione.
Se invece l'intervento riguarda parti comuni di edifici residenziali o loro pertinenze è possibile accedervi. Pertanto sono agevolabili lavori quali ad esempio la lucidatura del pavimento d'ingresso comune e delle scale condominiali.


Costi complessivi per il trattamento dei pavimenti


calcolo costiProviamo a tirare le somme con un esempio. Considerando un appartamento di 100 mq ed un prezzo medio del trattamento dei pavimenti di 18,00 euro/mq, l'importo delle opere si attesterà intorno ai 1.800 euro.
Considerando l'IVA al 10%, possiamo preventivare una spesa complessiva di circa 2.000 euro per l'intero appartamento.

trattamentio pavimento , lucidatura pavimenti , levigatura pavimenti , pavimento marmo
riproduzione riservata
Costi trattamenti per pavimenti esistenti
Valutazione: 3.86 / 6 basato su 14 voti.

Costi trattamenti per pavimenti esistenti: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Pierluigi Galbiati
    Pierluigi Galbiati
    Giovedì 3 Ottobre 2013, alle ore 14:32
    Spett. Sara Martinelli, mi ha fatto molto piacere leggere che c'è Ancora qualcuno che tenta di fare un prezziario sulla levigatura e lucidatura dei pavimenti in opera.
    Detto questo la descrizione che ne fa del lavoro da eseguire è molto lacunoso, non rispecchia l'esatta procedura, e ci sono molte più variabili.
    Comunque complimenti.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
342.765 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Costi trattamenti per pavimenti esistenti che potrebbero interessarti

Lamatura e levigatura parquet: nuovo splendore ai pavimenti in legno

Pavimenti e rivestimenti - Col tempo le caratteristiche del parquet possono risultare intaccate dall'usura. Con la lamatura e levigatura del parquet si può ripristinare lo stato originario

Recupero di pavimenti in marmo

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in marmo vanno regolarmente manutenuti per intrinseche condizioni strutturali, sono facilmente aggredibili da agenti chimici e da usura da calpestio

Pavimenti levigati

Ristrutturare Casa - La levigatura si esegue su superfici da rifinire in opera, rivestite in materiali naturali come il marmo, il granito e il legno e viene completata dalla lucidatura.

Pavimento industriale in cemento elicotterato

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in cemento industriale può essere un'ottima soluzione anche per ambienti interni residenziali e non, dallo stile metropolitano, ad alta resistenza.

Storia e tecnica del terrazzo veneziano che torna di tendenza

Spazio esterno - Il battuto di terrazzo alla veneziana è una tipologia di pavimentazione tipica del triveneto, famoso per la sua straordinaria bellezza e particolarità di applicazione

Pavimenti in graniglia, come abbinarli anche in ambienti moderni

Pavimenti e rivestimenti - Caratteristiche, vantaggi, accostamenti: tutto sui pavimenti in graniglia, rivestimenti tornati a essere di moda e apprezzabili anche in contesti contemporanei.

Ecobonus: possibili agevolazioni per la sostituzione di pavimenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ecobonus del 65% e detrazioni fiscali del 50% in caso di sostituzione o rifacimento pavimenti: ecco di seguito cosa dice in proposito l'Agenzia delle Entrate.

Il pavimento in parquet: quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Per chi ama i materiali naturali e apprezza il fascino del legno, il parquet rappresenta una soluzione che impreziosisce la casa e regala sensazioni di benessere

Levigatura del parquet

Ristrutturare Casa - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario.