|
|
|
Zona living - Cucina e soggiorno open space: cucina doppio angolo con basi, mensole, cappa a parete o sospesa, bancone snack, in comunicazione con il salotto e la zona pranzo
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Per coibentare i locali interni, e garantire un confort ambientale, è necessario utilizzare materiali isolanti associati a tecniche edilizie in uso già da tempo come il cartongesso preaccoppiato.
|
|
|
|
|
|
Vetrate - Le finestre antisfondamento contribuiscono ad aumentare il livello di sicurezza di casa e conoscerne le caratteristiche è importante.
|
|
|
|
|
|
Fioriere e vasi - Le fioriere in cemento sono ideali per terrazzi e giardini moderni. Scopri modelli, dimensioni e costi nel 2025.
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Il mutuo consolidamento debiti è uno strumento per pagare con un unico versamento più debiti a tassi migliori e con la possibilità di ampliare le tempistiche.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si perde l'agevolazione fiscale connessa agli interventi di ristrutturazione in caso di affitto dell'immobile ricevuto in successione. I chiarimenti del Fisco.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - L'adattabilità degli edifici prevede la possibilità, attraverso modesti interventi, di rendere accessibili gli spazi interni anche ai diversamente abili.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Il termometro laser usa la tecnologia infrarossi per misurare la temperatura superficiale delle apparecchiature in modo rapido, preciso e senza contatto
|
|
|
|
|
|
Zona living - Cocktail d'autore: progetto su disegno per angolo bar: cartongesso, specchi, pietre a vista. Struttura a U pedana e due banconi, con plafoniera-portabicchieri sospesa.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le pavimentazioni su supporto cementizio sono ormai in grado di fornire risultati estetici assolutamente interessanti ed alternativi ai classici prodotti della tradizione costruttiva corrente.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Le verande e i gazebo costituiscono i naturali prolungamenti della casa: questi però, devono essere ben posizionati e progettati per essere sfruttati al meglio!
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il cavedio condominiale, o pozzo di luce, è uno spazio aperto circoscritto all'interno di un edificio, delimitato dai suoi muri perimetrali e dalle fondamenta comuni
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Le aree accessorie, come parcheggi e strade, dovranno essere considerate di proprietà comune, le spese di manutenzione andranno ripartite con i millesimi.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Un terratetto è una tipologia di abitazione sviluppata in verticale con ingresso indipendente e spazi ampi con il vantaggio di non avere vincoli condominiali.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Le cisterne interrate in plastica o calcestruzzo costituiscono la soluzione ottimale per l'accumulo e successivo riuso dell'acqua piovana per irrigare il giardino
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Di seguito il progetto di realizzazione di un mini appartamento di circa 50 metri quadri all'interno di un sottotetto trasformato, quindi, in mansarda abitabile.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Riciclando le bottiglie di vetro è possibile realizzare oggetti utili e decorazioni originali, perfette per abbellire la propria casa. Ecco alcune idee creative
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In tema di condominio negli edifici, le parti comuni sono quelle accessorie al godimento delle unità immobiliari, o comunque quelle indicate negli atti d'acquisto.
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Mixando i giusti elementi decorativi anche il nero è un colore che si adatta bene alla zona notte. Ecco qualche spunto creativo da un intervento di restyling.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.
|
|