Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il riciclo creativo è un hobby sempre più praticato, perché oltre a essere un'attività divertente è anche utile per diminuire la quantità di rifiuti, problema che al giorno d'oggi, è molto difficile da risolvere.
Per far sì che un oggetto sia riciclato nel modo giusto, è necessario trasformarlo nuovamente in qualcosa di utile: questo processo può essere attuato con una buona dose di manualità, creatività e immaginazione.
Uno dei progetti di riciclo creativo più divertenti consiste nel decorare le bottiglie divetro e in questa piccola guida parleremo proprio della loro personalizzazione, descrivendo i lavori realizzati da Letizia, che all'interno del suo canale YouTube dedicato al fai da te propone tutorial e idee per trasformare e riutilizzare i prodotti di scarto.
Per scoprire i risultati finali, date uno sguardo alla nostra gallery!
La pittura 3d è un prodotto molto originale per decorare le bottiglie di vetro, che possono poi essere riutilizzate come contenitori, vasi o soprammobili.
Il primo step da effettuare è l'applicazione di un fondo aggrappante su tutta la superficie dell'oggetto, seguito dalla verniciatura in due passaggi con un colore acrilico a scelta.
Per il progetto in questione è stata utilizzata la chalk paint, poiché la sua caratteristica finitura opaca crea un piacevole contrasto con la brillantezza della pittura 3d, impiegata per realizzare le decorazioni multicolore di forma rotonda.
Per creare un decoro o un disegno di questo tipo è possibile adoperare anche dei colori per vetro specifici.
La tecnica della pittura su vetro prevede l'utilizzo di tempere tradizionali o prodotti come paste, colori per ceramica, vernici acriliche o all'acqua: alcuni di questi composti, prima di essere applicati sulla superficie, devono essere diluiti con determinati solventi, in modo da risultare meno pastosi, ma senza esagerare poiché per far aderire al meglio le tinte sui vetri, è necessario che queste risultino poco liquide.
Il primo passaggio da svolgere per creare un disegno più complesso sulle superfici in vetro, consiste nella realizzazione dei contorni, i quali devono essere fatti con specifiche paste denominate piombini. Una volta terminata questa fase è necessario attendere 24 h per far sì che il prodotto asciughi interamente. Infine, si può completare il decoro riempendo la sagoma con i colori per vetro coprenti, perfetti anche per dipingere su ceramica.
Se gli stili shabby chic e provenzale vi appassionano, la seconda idea di riciclo creativo che vi proponiamo fa davvero al caso vostro. In questo progetto, la creazione realizzata con la bottiglia di vetro è un bellissimo vaso per fiori.
Per prima cosa, è necessario ricoprire interamente la superficie della bottiglia con lo spago, in modo da creare una base neutra su cui applicare i decori. Per far sì che il filo rimanga saldamente attaccato al vetro, occorre fissarlo sulla parte superiore della bottiglia utilizzando la colla a caldo e sistemando dello scotch biadesivo sul resto del contenitore.
In seguito, è opportuno scegliere il tipo di materiale da utilizzare per la decorazione della bottiglia. Per questo progetto viene impiegato un tovagliolino di carta colorato con disegni floreali.
Dopo aver scelto la misura e la forma adatte, occorre eliminare i due strati inferiori del tovagliolo e usare soltanto quello più superficiale, che deve essere applicato direttamente sullo spago.
Per fissare la carta occorre stendere uno strato abbondante di colla per decoupage sulla superficie della bottiglia, sistemarvi il tovagliolo e distribuire delicatamente il composto anche su quest'ultimo, partendo dal centro e andando verso l'esterno.
Dopo l'asciugatura, è possibile utilizzare la bottiglia di vetro decorata come vaso, contenitore o semplice oggetto da esporre all'interno della propria casa.
Un altro metodo per decorare le bottiglie di vetro e trasformarle in vasi per fiori o contenitori originali, consiste nel pitturare la superficie con della vernice spray, applicandovi, una volta asciutta, dei tatuaggi temporanei fantasia. Vediamo insieme come realizzare il progetto.
Il primo passaggio da eseguire è la verniciatura della superficie in vetro: in questo caso viene utilizzata una pittura spray. Una volta asciutta, la bottiglia può essere ornata con un tatuaggio temporaneo. Ritagliate con cura la decorazione, rimuovete la pellicola protettiva e applicate il disegno sulla parte centrale del contenitore.
Dopo aver posizionato il tatuaggio, riempite una piccola ciotola con dell'acqua tiepida, immergetevi un dischetto di ovatta e passatelo sul disegno. In questa fase, assicuratevi di bagnare tutta la superficie del tattoo in maniera uniforme, esercitando una leggera pressione sul vetro.
Un minuto dopo aver effettuato questo passaggio, è possibile rimuovere delicatamente la pellicola posteriore del tattoo, tamponando gli eventuali residui d'acqua ancora presenti.
Per preservare al meglio il tatuaggio, occorre ricoprirlo con uno strato di smalto trasparente per unghie o con una passata di prodotto protettivo specifico.
Avete mai pensato che anche i barattoli di vetro possono essere riciclati in modo semplice e veloce?
Basterà rivestirli con delle calze di nylon decorate e ricoprire il tutto con uno strato di colla vinilica non diluita. Una volta asciutti, i barattoli di vetro decorati sono pronti per essere utilizzati come vasi o contenitori per gli accessori make up. Scopriamo insieme come si fa.
Scegliete un paio di calze di nylon con fantasia etnica della stessa misura del barattolo e con una di esse, ricoprite interamente il contenitore. In questa fase è importante che il tessuto rimanga ben teso e senza pieghe.
A questo punto, preparate una ciotola e riempitela con della colla vinilica non diluita.
Il composto deve essere steso in modo omogeneo su tutta la superficie e per farlo potete utilizzare un pennello di piccole dimensioni. Infine, lasciate asciugare il tutto per almeno due ore.
L'ultimo progetto di riciclo creativo fai da te realizzato da Letizia è una lanterna in vetro decorato con colori acrilici e sabbia. Questa volta, il metodo adoperato è differente, in quanto, prima di dipingere il barattolo, è stato applicato del nastro carta in modo da formare una sorta di stencil.
Dopo aver ricoperto alcune parti del barattolo con il nastro carta, si può procedere con la verniciatura. In questo passaggio è bene utilizzare prodotti idonei per il vetro, come i colori acrilici. Per applicare i colori in modo uniforme è possibile usare una spugnetta per make up.
Una volta terminata la fase di pitturazione, occorre rimuovere il nastro carta dal barattolo e fare asciugare il tutto. Le parti prive di pittura (ossia il fondo, la porzione superiore del recipiente e la superficie ricoperta dal nastro) devono essere spennellate con più strati di colla e in seguito, cosparse di sabbia.
In questo modo, si ottiene un effetto molto particolare, dato dal contrasto tra le parti colorate in oro, lucide e brillanti, e le porzioni del contenitore ricoperte con la sabbia, caratterizzate da un aspetto materico.
Una volta asciutto, il barattolo può essere ulteriormente decorato con lo spago, che viene posto sulla parte superiore dell'oggetto. Durante questo procedimento è necessario tirare per bene il filo e, alla fine, creare un semplice fiocco.
Il risultato finale, una volta inseriti il filo elettrico e le lampadine, è davvero elegante e creativo!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.853 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Decorare il vetro che potrebbero interessarti
|
Come dipingere le pareti in modo creativo: 5 idee da copiareDecorazioni - Volete rinnovare il look della casa? Partite dalle pareti: ecco le nostre idee creative per dipingere le pareti in modo del tutto originale e personalizzato. |
Come creare bellissimi disegni su vetroDecorazioni - Senza scomodare le meravigliose vetrate di alcune chiese, con la pittura su vetro si potranno creare bellissimi oggetti decorativi in pochi, semplici passaggi. |
Tecniche per decorare i vetri degli infissi e oggetti di casaDecorazioni - Strumenti e prodotti per principianti e per chi ha maggiore manualità e vuole cimentarsi nella decorazione delle superfici in vetro, dai bicchieri alle finestre |
Come decorare un paralume con la tecnica dello StencilDecorazioni - Recuperiamo un vecchio paralume decorandolo con una tecnica semplice ma efficace: lo stencil, un'ottima occasione per far emergere il nostro lato più creativo! |
Stencil su specchio, tante idee di decorazioni fai da teDecorazioni - Volete abbellire il vostro specchio dandogli un nuovo aspetto? Con la tecnica stencil è possibile decorare con semplicità ogni superficie. Ecco le nostre idee. |
Casa più bella con le finestre decorateDecorazioni - Volete una casa più bella e accogliente? Decorare i vetri delle finestre e delle porte è un ottimo sistema per ottenere risultati di grandissimo impatto estetico |
Stencil decorativi: come usarli e realizzarli col fai da teDecorazioni - Con le fantasie eleganti e la vasta scelta di colori, gli stencil decorativi, da creare anche col fai da te, rendono più bello ed esclusivo lo stile della casa. |
Come verniciare superfici con le bombolette sprayPittura e decorazioni - Dipingere oggetti o pareti di casa con le bombolette spray è un metodo che può risultare veloce e pratico ma non è esente da svantaggi o difficoltà d'esecuzione |
Decorare un mobile di recuperoFai da te - Poche cose danno soddisfazione quanto mostrare a parenti ed amici un proprio manufatto: eccovi qualche indicazione per decorare un mobile di recupero col decoupage. |