Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Verande e gazebo costituiscono i naturali prolungamenti di casi: in essi possono essere sistemati spazi per il relax, per la sosta all'aperto nelle stagioni calde o per ampliare soggiorni e stanze, non originariamente previste nel progetto di casa.
Sebbene presentino delle differenze nella conformazione, che andremo a breve ad esaminare, in entrambi i casi è opportuno installarle tenendo conto dell'esposizione, dei materiali e degli accorgimenti necessari per rendere questi spazi confortevoli.
Ma vediamo nel dettaglio come sceglierli per non incorrere nella realizzazione di uno spazio poco confortevole o soggetto a continua manutenzione.
La veranda costituisce uno spazio contiguo all'abitazione, sormontato dalla copertura e delimitato o meno dalla presenza di vetrate.
Qualora esse siano presenti è importante posizionare bene in planimetria la veranda stessa, per sfruttare al meglio il soleggiamento, ma evitando il fastidioso effetto serra ed eliminando potenziali infiltrazioni di acqua piovana: se ben progettata e installata, una veranda contribuisce anche a migliorare le prestazioni energetiche di un edificio, dotandolo di uno spazio in più, inizialmente non previsto.
In sostanza risparmio energetico, comfort e tenuta agli agenti atmosferici devono essere assolutamente garantiti.
Diversamente dalla veranda, un gazebo può essere installato dovunque si voglia: nel giardino, in prossimità di una piscina, su uno spazio esterno attrezzato.
Anche in questo caso, però, se il perimetro viene delimitato da vetrate, è bene tenere in considerazione il posizionamento e adottare tutti gli accorgimenti per garantirne la durata nel tempo.
Metra, azienda leader nel campo dell'estrusione, della verniciatura, dell'ossidazione e dell'anodizzazione dell'alluminio, realizza verande e gazebo perfetti per ampliare la propria abitazione: studio, sala da pranzo, oppure ambienti dedicati al relax o al divertimento in tutte le stagioni dell'anno ed in qualsiasi condizione climatica, ma anche patii, giardini d'inverno, etc.
Con i prodotti Metra è possibile realizzare bow windows e gazebo di ogni forma, dimensione e colore, con sistemi di aperture personalizzati, ma soprattutto, con grande attenzione al risparmio energetico.
Nel periodo invernale la veranda permette di ottenere un incremento della luce e del calore in maniera naturale e, se opportunamente configurata, consente una riduzione del 30% dell'abituale consumo per il riscaldamento.
Chi sceglie i Sistemi Metra, grazie ai migliori valori di trasmittanza termica Uf ottenuti nel settore, ha la certezza di soddisfare ampiamente i parametri imposti dai D.L. 192/05 e 311/06.
Per ottimizzare ulteriormente il risparmio energetico, Metra offre anche la possibilità di scegliere la soluzione del sistema integrato con pannelli fotovoltaici.
Con circa 25 mq di sistema integrato alluminio-fotovoltaico si ottengono 3 kw di potenza, che soddisfano l'esigenza media di un'abitazione privata.
Per una completa vivibilità, l'azienda consiglia l'adozione di un sistema di ventilazione, indispensabile per raggiungere livelli ottimali di benessere, evitare il surriscaldamento e l'aumento eccessivo dell'umidità dell'ambiente.
Il sistema di circolazione dell'aria (naturale o meccanico) impedisce l'accumulo di calore nei periodi caldi e dell'umidità nei punti più critici, specialmente nelle verande esposte ad un notevole irraggiamento.
Nello specifico, il sistema di circolazione d'aria naturale consiste nell'inserire aperture nella parte bassa, vicino al pavimento, e nella parte alta della copertura, in modo tale da generare movimenti ascendenti.
Per quanto riguarda la circolazione meccanica, i sistemi possono essere automatizzati con un'apposita apparecchiatura comandata da un termostato che ne regola le aperture ed il funzionamento.
La regolazione dell'apertura dipende della stagione, dalle temperature e dalla quantità d'aria da rinnovare.
Nei mesi freddi, per rendere la veranda sempre vivibile, essa deve essere opportunamente riscaldata: per adeguare in maniera rapida la temperatura dell'ambiente interno agli sbalzi termici esterni può essere necessario l'uso di termoconvettori.
Oltre ad essere confortevole dal punto di vista termoigrometrico, verande e gazebo con serramenti devono assicurare tenuta all'acqua, evitando infiltrazioni nei giunti.
La presenza di profilati, accessori, guarnizioni, vetri originali Metra garantisce l'affidabilità totale di tutti gli elementi; in caso contrario verrebbe a mancare l'uniformità di materiali e progettazione che garantisce la qualità finale del serramento.
Insomma, tutte queste caratteristiche, unitamente alla sicurezza contro le effrazioni, all'isolamento acustico e alla alta qualità di tutti i materiali utilizzati rendono i prodotti Metra perfetti per soddisfare diverse esigenze.
|
||
Notizie che trattano Verande e gazebo confortevoli che potrebbero interessarti
|
Opere precarie per terrazze e verandeLeggi e Normative Tecniche - Un esempio normativo di come si può attrezzare e vivere lo spazio esterno degli alloggi. |
Pergole biocliomatiche: è possibile usufruire delle agevolazioni del Superbonus 110%?Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione delle pergole bioclimatiche è agevolata dalla possibilità di usufruire della detrazione del 50% dell'importo speso. Vale anche il Superbonus 110%? |
Veranda, uno spazio polifunzionaleInfissi Esterni - Luoghi dall'estetica interessante ma anche funzionali al fabbisogno energetico: le verande contribuiscono a migliorare, da più punti di vista, le prestazioni di un edificio. |
Ampliare gli spazi vivibili con le serre solariSoluzioni progettuali - Costruire una serra solare è la maniera più semplice per ampliare gli spazi della casa e sfruttare l'energia solare per il riscaldamento degli ambienti. |
Tassa sull'ombra dei balconi tra smentite e preoccupazioniFisco casa - Per il nuovo anno dovremo aspettarci una nuova tassa sull'ombra di balconi, verande e simili? Così parrebbe in base alla Legge di Bilancio, ma arrivano le smentite |
Veranda in sicurezza, come sceglierlaProgettazione - La realizzazione di una veranda deve determinare oltre che un ambiente confortevole anche uno spazio sicuro da eventuali scassi o invasione di malintenzionati. |
Quali sono i permessi per l'installazione di una veranda?Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato ha fatto chiarezza sulle definizioni di veranda, tettoia, pergolato e gazebo: vediamo i titoli abilitativi e le procedure amministrative. |
Gazebo e porticati: quando ci vuole il permesso di costruire?Leggi e Normative Tecniche - Quando è necessaria l'autorizzazione da parte del Comune per costruire gazebo e porticati. Ecco i chiarimenti sul punto del Tar della Toscana e della Calabria. |
Verande e detrazioni fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione di una nuova veranda o interventi su verande esistenti come la sostituzione dei suoi serramenti possono godere di alcune agevolazioni fiscali. |
Buongiorno e Buon Anno a tutti,sono a chiedervi consigli su come fare un muretto attorno ad un gazebo addossato al muro, alto circa 110/120 cm per una lunghezza di 4,50 mt. la... |
Buona sera, il confinante del nostro condominio deve installare un gazebo. È necessario che tutti i condomini siano d'accordo all'installazione?Grazie... |
Ciao a tutti, chissà se qualcuno può aiutarmi! In primavera, vorrei eseguire dei lavori in giardino per creare una zona d'ombra, sono ancora indecisa se utilizzare... |
Salve, ho una casa di campagna ne salento, e dietro ho un piazzale enorme dove volevo appunto realizzare due posti auto coperto all'ombra e anche per riparare le macchine da... |
Salve a tutti,ho da circa un anno un piccolo problema condominiale.Due condomini in particolare si sono impuntati sul gazebo, tipo quelli amovibili del costo di 200 euro, non... |