|
|
|
Impianti - Gli interruttori presenti in casa sono generalmente interruttori unipolari ed interruttori bipolari, i primi sono utilizzati per luci i secondi per elettrodomestici.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - I principali impianti della casa richiedono manutenzione e, talvolta, qualche intervento riparatorio: ecco come prendersene cura attraverso il fai da te.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Nella maggior parte delle abitazioni nel nostro Paese è disponibile potenza elettrica fornita con il sistema monofase, una fase di alimentazione ed una neutra.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Come realizzare un nuovo impianto elettrico per edifici civili, nel rispetto della normativa vigente tenendo conto delle necessità di una abitazione ordinaria.
|
|
|
|
|
|
Fai da te - Gli interventi di manutenzione o riparazione sull'impianto elettrico di casa, specie se di piccola entità, richiedono utensili semplici, noti e non costosi.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Il caso tipico e più diffuso di malfunzionamento di un impianto elettrico, anche quando è progettato a norma e realizzato a regola d'arte, è il corto circuito.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Gli impianti di riscaldamento elettrico a pavimento permettono di riscaldare la propria casa utilizzando l'elettricità, ricorrendo anche a fonti di energia rinnovabile.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il quadro è il punto di controllo e manutenzione dell'impianto elettrico di casa, in esso sono allocati i dispositivi di protezione, manovra e monitoraggio.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Una recente sentenza, resa dal Tribunale di Bari, ci consente di affrontare il tema della messa a norma degli impianti elettrici imposta dalla legge n.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Le variazioni introdotte dalla V3 della norma CEI 64-8 riguardano anche il montante elettrico ossia il cavo che collega il punto di consegna dell'energia elettrica.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Caratteristiche costruttive e funzionali dei cavi elettrici, elementi indispensabili nella realizzazione degli impianti tecnici presenti nelle nostre abitazioni
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una verifica spesso trascurata quando si utilizza un impianto elettrico a servizio di un vecchio edificio è quella dell'isolamento dei cavi elettrici.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - La realizzazione di impianti in presenza di opere in cemento può essere effettuata in maniera semplice con una serie di predisposizioni in fase di cantiere.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Come fare e cosa fare quando c'è la necessità di modificare un impianto elettrico per installare una luce o una presa aggiuntiva in un ambiente sprovvisto.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Secondo il DPR 462/01 è necessario eseguire verifiche periodiche per gli impianti elettrici di messa a terra e manutenzione dell'impianto di illuminazione esterno.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - La protezione negli impianti civili per le linee elettriche e per le persone si realizza con l'installazione di dispositivi automatici e con l'impianto di terra.
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - La nuova campagna di comunicazione dell'ANIE mira a far comprendere ai consumatori i vari livelli di classificazione degli impianti ed il valore della domotica.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Il settore dell'impiantistica residenziale si pone come condizione necessaria per una corretta funzionalità degli alloggi, pur senza trascurare l'aspetto estetico.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Vediamo che cos'è il certificato o dichiarazione di conformità di un impianto, chi è tenuto a rilasciarlo e in quali casi tale documentazione è obbligatoria.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il computo metrico valuta con esattezza il costo totale di tutte le lavorazioni necessarie per l'esecuzione di un progetto di ristrutturazione o nuova costruzione
|
|