|
|
|
Regolamento condominiale - Il condomino ha sempre diritto di visionare la documentazione condominiale? In quali casi e con quali limiti il condomino può rivolgere la richiesta all'amministratore?
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Posti auto in condominio: come gestire l'utilizzo del parcheggio condominiale, come comportarsi in caso di comportamenti abusivi e quali maggioranze in assemblea
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Con la recente sentenza n. 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Corte di Cassazione si fa finalmente un po? di chiarezza riguardo alla questione
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Delega alla partecipazione dell'assemblea condominiale: requisiti di forma da rispettare; di seguito le principali informazioni con esempio di modello di delega
|
|
|
|
|
|
Condominio - Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (la n. 19045 del 3 settembre 2010) permette di tornare ad affrontare l?argomento dell?individuazione
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il registro di contabilità condominiale è una delle novità introdotte dalla riforma e consente, se correttamente tenuto, di conoscere l'aggiornato stato dei conti.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L?amministratore di condominio che viene citato in giudizio per una causa che esorbita dalle sue competenze se non riesce a convocare un?assemblea in tempi utili per decidere il da farsi
|
|
|
|
|
|
Condominio - Ove esistano servitù di passaggio a favore di altro edificio e vi siano autonomi condomini, spesso capita che col tempo sorgono contestazioni in merito alle modalità di esercizio.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le parti comuni del condominio sono quelle che servono al godimento delle unità immobiliari di proprietà esclusiva secondo legge o per contratto.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'area cortiliva, posta sul retro oppure davanti all'edificio condominiale, può avere varie destinazioni. Chi ha il potere di decidere quale destinazione d'uso?
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - L'apertura di un asilo nido in un condominio può essere vietata da un regolamento contrattuale ed in tal caso l'amministrazione comunale non può non tenerne conto.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Il Fieno Greco possiede molteplici proprietà curative, dona energia e tono all'organismo e può essere coltivato facilmente sia in casa che in ambito industriale
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In uno stato di morosità, l'amministratore di condominio, oltre al tentativo bonario di recupero del credito, tanto il proprietario, tanto l'usufruttuario, potrebbero essere oggetto di un'azione monitoria per la riscossione coattiva delle somme.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'amministratore, in qualità di garante del regolamento condominiale, può assumere provvedimenti obbligatori per i condomini. Vediamo quali sono e come contestarli
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Per staccarsi dal riscaldamento centralizzato non occorre l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale, sono tuttavia necessari alcuni requisiti.
|
|
|
|
|
|
Condominio - La revoca dell'amministratore condominiale, a differenza delle ipotesi di scadenza dell'incarico e di dimissioni, blocca l'azione legale di recupero del credito.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Tanto l'amministratore della comunione, quanto quello del condominio possono essere nominati per via giudiziale, ma il compenso lo decidono i diretti interessati.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche
|
|