|
|
|
Ristrutturare Casa - Alcune strategie progettuali per riqualificare un edificio, migliorarne le prestazioni ed adeguarlo alle normative vigenti in materia di risparmio energetico.
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Per raggiungere l'equilibrio tra corpo e mente, dovremmo organizzare gli spazi in cui abitualmente viviamo secondo lo stile Feng Shui, sempre più di tendenza.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il Consiglio di Stato ha dato via libera ai pannelli fotovoltaici nei centri storici a patto che siano integrati architettonicamente e l'impatto visivo sia nullo
|
|
|
|
|
|
Impianti - La polizza assicurativa per impianti solari o fotovoltaici copre i danni da grandine, neve, incendio, danni, furto, vandalismi o sovratensioni elettriche.
|
|
|
|
|
|
Piano casa - Il piano casa nella Regione Lazio permette l'ampliamento degli edifici esistenti. Le residenze unifamiliari possono aumentare del 20% (massimo 70mq). Ed in condominio?
|
|
|
|
|
|
Normative - Il 24 aprile 2009 il Comitato Industria, Ricerca ed Energia (ITRE) del Parlamento Europeo ha promosso una modifica alla Direttiva CE/91/2002, sul rendimento energetico degli edifici.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - A Modena una casa costruita con materiali ecologici, alimentata con energia solare e geotermica, attenta agli sprechi e che riutilizza l'acqua piovana in casa.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Disposte planimetricamente in serie continua, offrono la tranquillità della casa unifamiliare, il piacere del vicinato e un piacevole spazio privato all'aperto.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il linguaggio suggestivo della luce attraverso la pietra bio, avveniristica concezione, ottenuta mediante l'applicazione di polvere brillante.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Come saranno le citta' nei prossimi decenni? Ha provato a dircelo un concorso di idee lanciato dalla Audi.
|
|
|
|
|
|
Normative - Approvato l'8 giugno dalla Camera dei Deputati il Disegno di Legge che introduce un sistema di classificazione di qualita' per l'edilizia residenziale.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Uno strumento utile per immettere in rete e valorizzare l'energia elettrica prodotta in surplus da impianti alimentati con fonti rinnovabili o di cogenerazione.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - L'impiego dei moderni impianti eolici ad uso domestico, per ridurre i costi dell'energia elettrica, realizzabili senza necessità di particolari autorizzazioni
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - Il decreto Spalma Incentivi prevede la rimodulazione retroattiva degli incentivi per i grandi impianti fotovoltaici e un modello unico per le comunicazioni.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Una panoramica semplice e chiara di tutti i principali impianti di produzione di acqua calda sanitaria e di energia per il riscaldamento per le abitazioni.
|
|
|
|
|
|
Impianti rinnovabili - In un momento economico difficile ed ancora non concluso, è un bene che uno dei settori trainanti degli ultimi anni, quello delle energie rinnovabili
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Conto Termico 3.0 è un aggiornamento del vecchio incentivo, nel quale rientrano interventi per l’incremento dell’efficienza energetica degli edifici.
|
|
|
|
|
|
Impianti - L'integrazione dei moderni impianti tecnologici permette di utilizzare più forme di energia, rinnovabili o di natura fossile, ed è facilmente realizzabile.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Il çurface, una parola che letteralmente vuol dire superficie di caffè, è un materiale sostenibile ottenuto mescolando i fondi di caffè con plastica riciclata.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Scopriamo quali sono le caratteristiche e i costi di una caldaia a idrogeno, un prodotto molto interessante ai fini della riduzione delle emissioni nocive di CO2
|
|