|
|
|
Scale - Progettare il collegamento tra due piani non è una cosa semplice, ma bisogna tenere in considerazione normative, ingombri, materiali e aspetti legati alla sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di morte di un parente la legge consente agli eredi dell'immobile dove sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione di detrarre le quote residue.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 28/E, riepiloga tutta la documentazione necessaria da conservare per accedere ai principali bonus fiscali per la casa
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Per godere dell'estate senza il disturbo degli insetti, esistono le zanzariere motorizzate. Si possono istallare su porte e finestre di ogni stanza della casa.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il D.M.38/1986 stabilisce le norme da seguire per la corretta progettazione di un'autorimessa condominiale, al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità degli utenti.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In tema d'installazione di un cappotto termico in un condominio, la decisione assembleare dev'essere considerata un'innovazione e come tale deve essere adottata.
|
|
|
|
|
|
Piano casa - Recupero del tessuto edilizio, miglioramento energetico e della sicurezza, rilancio dell'economia: questi sono gli obiettivi del nuovo Piano Casa Molise.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Una delle novità introdotte dalla riforma del condominio è stata la riscrittura dell'art. 1137 c.c. riguardante anche la forma dell'impugnazione delle delibere.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - La legge n. 220 del 2012, meglio nota come riforma del condominio, ha modificato le norme del codice civile dettate in materia condominiale. Con quali risultati?
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Oltre ai tradizionali metodi presenti sul mercato, l'industria del settore offre diverse soluzioni unite a qualità tecnologiche e estetiche.
|
|
|
|
|
|
Pulizia casa - Allontanare definitivamente i piccioni dal proprio balcone non è semplice, ma fortunatamente esistono vari metodi e comportamenti per liberarsene una volta per tutte.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - L'inquinamento acustico può abbattere drasticamente il comfort interno di qualunque abitazione e perciò va combattuto con un insieme di opportuni accorgimenti.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature.
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - In alcune zone d'Italia (ad esempio in Liguria) le facciate degli edifici storici sono decorati da una serie di membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil.
|
|
|
|
|
|
Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Intendi ristrutturare casa? Vediamo in quali casi più agevolazioni fiscali possono essere cumulate per ottenere un maggior risparmio dei costi. Cosa dice la legge
|
|
|
|
|
|
Architettura - Quanti tipi di volte esistono in architettura? Dalle volte semplici a quelle composte, offrono stabilità e bellezza agli edifici e sono un elemento essenziale.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Consigli pratici per poter creare ambienti idonei alle attività di un disabile adeguando gli spazi esistenti con semplici interventi di ristutturazione interna.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Tra quali condomini si ripartiscono le spese condominiali inerenti il cavedio interno all?edificio
|
|