• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Eliminazione barriere architettoniche tra i TAG

Che dimensioni deve avere un garage per due posti auto

Le dimensioni ideali di un garage per due auto

Soluzioni progettuali - Per dimensionare un garage per due posti auto occorre rispettare le norme di riferimento, considerando l'ubicazione rispetto al terreno e gli spazi di manovra.
Agibilità parziale

Agibilità parziale di un edificio

Leggi e Normative Tecniche - Il certificato di agibilità parziale, introdotto dal Decreto del Fare, può essere richiesto per singoli edifici, porzioni di edificio o unità immobiliari.
Vita ecocompatibile

Vita ecocompatibile

Bioedilizia - L'esperienza di Paolo Soleri unisce urbanistica, architettura, edilizia e vita in un esperimento che anticipa l'affermarsi delle moderne tematiche e teorie ecologiste.
Come si progetta un bagno per disabili

Come progettare un bagno per i disabili

Zona bagno - Alcune indicazioni per la realizzazione o conformazione del proprio bagno in modo che sia fruibile anche da persone con disabilità motorie permanenti o temporanee.
L'ingombro della scala

Progetto scala interna: ingombro e tipologie

Scale - Progettare il collegamento tra due piani non è una cosa semplice, ma bisogna tenere in considerazione normative, ingombri, materiali e aspetti legati alla sicurezza.
Quando conviene installare un mini ascensore in casa

Mini ascensori domestici: comfort, sicurezza e design su misura

Ascensori e montacarichi - Scopri quando conviene installare un mini ascensore in casa: vantaggi per l’accessibilità, soluzioni tecnologiche Vimec, aspetti normativi e incentivi fiscali disponibili.
Si può passare il Bonus casa agli eredi?

Passaggio del bonus casa agli eredi: come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di morte di un parente la legge consente agli eredi dell'immobile dove sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione di detrarre le quote residue.
Superbonus, Sismabonus, Bonus facciate e detrazioni: quali documenti?

Superbonus, Sismabonus, Bonus facciate: quali documenti conservare?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 28/E, riepiloga tutta la documentazione necessaria da conservare per accedere ai principali bonus fiscali per la casa
La delibera condominiale si contesta con atto di citazione

La delibera condominiale si contesta con atto di citazione

Assemblea di condominio - Una delle novità introdotte dalla riforma del condominio è stata la riscrittura dell'art. 1137 c.c. riguardante anche la forma dell'impugnazione delle delibere.
Zanzariera motorizzata

Zanzariere motorizzate per un'estate tranquilla!

Infissi Esterni - Per godere dell'estate senza il disturbo degli insetti, esistono le zanzariere motorizzate. Si possono istallare su porte e finestre di ogni stanza della casa.
Progettazione antincendio nelle autorimesse condominiali

Progettazione antincendio nelle autorimesse condominiali

Progettazione - Il D.M.38/1986 stabilisce le norme da seguire per la corretta progettazione di un'autorimessa condominiale, al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità degli utenti.
Deliberazioni per la posa di un cappotto termico in condominio

Deliberazioni per la posa di un cappotto termico in condominio

Manutenzione condominiale - In tema d'installazione di un cappotto termico in un condominio, la decisione assembleare dev'essere considerata un'innovazione e come tale deve essere adottata.
Piano Casa Molise

Prorogato il Piano Casa Molise al 31 dicembre 2017

Piano casa - Recupero del tessuto edilizio, miglioramento energetico e della sicurezza, rilancio dell'economia: questi sono gli obiettivi del nuovo Piano Casa Molise.
Differenze tra Cila, Scia e permesso di costruire

CILA, SCIA e Permesso di Costruire: quali differenze?

Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire.
Riforma del condominio

Il condominio, alla luce delle norme introdotte dalla riforma

Parti comuni - La legge n. 220 del 2012, meglio nota come riforma del condominio, ha modificato le norme del codice civile dettate in materia condominiale. Con quali risultati?
Come allontanare i piccioni dai balconi

Come allontanare definitivamente i piccioni dal balcone

Pulizia casa - Allontanare definitivamente i piccioni dal proprio balcone non è semplice, ma fortunatamente esistono vari metodi e comportamenti per liberarsene una volta per tutte.
Difendersi dal rumore

Come difendere la casa dal rumore interno ed esterno

Isolamento Acustico - L'inquinamento acustico può abbattere drasticamente il comfort interno di qualunque abitazione e perciò va combattuto con un insieme di opportuni accorgimenti.
Facciate con membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil

Facciate decorate a trompe l'oeil

Pittura e decorazioni - In alcune zone d'Italia (ad esempio in Liguria) le facciate degli edifici storici sono decorati da una serie di membrature architettoniche dipinte a trompe l'oeil.
Barriere chimiche all'umidità

Barriere chimiche contro l'umidità di risalita capillare

Risanamento umidità - Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature.
Eliminare umidità da parete interna: soluzioni fai da te

Come eliminare l’umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img demagigi
Salve a tutti,nel 2017 ho richiesto una variazione di destinazione d'uso del box da c/6 a c/2 (deposito) in quanto all'interno del box era installata la caldaia.Poiché mi...
demagigi 27 Dicembre 2023 ore 15:10 1
Img fabio vasciarelli
Buongiorno a tutti,scrivo per chiedere un parere riguardo l'allargamento della porta del mio box.Siamo 4 condomini con 4 villette a schiera che condividono soltanto la rampa di...
fabio vasciarelli 26 Agosto 2022 ore 17:12 4
Img haran banjo
Buon giorno,da pochi mesi mi sono trasferito.Ho un appartamento con un garage al quale si accede da una rampa e un'area di manovra.Il mio garage è posizionato al...
haran banjo 30 Giugno 2022 ore 07:41 6
Img finestre95
Ciao,dopo aver parcheggiato per anni un'auto diesel nel box, sono passato a un modello più ecologico, ma la vecchia auto mi ha lasciato in eredità uno strato di...
finestre95 13 Giugno 2022 ore 15:11 1
Img xcloudx
Buongiorno,Vorrei usufruire della cessione del credito tramite banca per le spese sostenute nel 2022 sulla costruzione di box pertinenziale auto della mia abitazione.Per la...
xcloudx 09 Maggio 2022 ore 12:03 4
348.499 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.