|
|
|
Bagno - Suggerimenti tecnici ed attrezzature specifiche per agevolare l'igiene personale di chi fa fatica a muoversi.
|
|
|
|
|
|
Bagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Per disabili e anziani la vasca con sportello rappresenta la soluzione per poter accedere al bagno e provvedere alla propria igiene personale in modo autonomo.
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - La doccia filo pavimento è una soluzione pratica e di design perfetta per rendere l’igiene e la cura personale piacevole e sicura per tutti.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Esistono precise normative statali e locali sulle dimensioni, superficie, dotazione di sanitari, ventilazione e illuminazione naturale dei bagni pubblici e di casa
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Nella progettazione di un bagno per disabili la normativa prevede di rispettare gli spazi e l'assenza di barriere architettoniche.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Se dovete arredare una casa in modo da renderla fruibile a persone diversamente abili, dovrete adottare alcuni accorgimenti importanti: ecco i consigli utili.
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - La doccia filo pavimento è la soluzione ideale per rendere il bagno bello e funzionale, adatta a ogni età e perfetta anche per chi ha mobilità ridotta.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - L'innovativo sistema doccia che promuove un uso efficiente delle risorse idriche, facilitando uno stile di vita sostenibile, sarà disponibile sul mercato dal 2024
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Con oltre 10.000 installazioni annue, Remail continua l'Operazione Trasparenza: è possibile consultare le vere opinioni e recensioni clienti sul sito ufficiale.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Le barriere architettoniche in condominio possono essere eliminate con le speciali maggioranze previste dalla legge 13/89 anche se non vi abitano disabili.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile usufruire del bonus barriere architettoniche anche in edifici e unità immobiliari in cui non risiedono e non vivono soggetti affetti da disabilità?
|
|
|
|
|
|
Bagno - La doccia su misura
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Alcune indicazioni per la realizzazione o conformazione del proprio bagno in modo che sia fruibile anche da persone con disabilità motorie permanenti o temporanee.
|
|
|
|
|
|
Orto e terrazzo - Come progettare un orto per per persone con disabilità motorie gravi: consigli per abbattere le barriere architettoniche e rendere la natura accessibile a tutti
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Oggi è possibile trattare un materiale naturale come il lino, in maniera tale da renderlo idrorepellente ed adatto all'uso come tenda per doccia in bagno.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La normativa italiana è abbastanza attenta a far sì che gli spazi, sia pubblici che privati, siano fruibili da tutti, e quindi anche dalle persone disabili.
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Le vasche con sportello per anziani e disabili di Remail consentono di avere la totale indipendenza nel fare il bagno. Consegna ed installazione compresa nel prezzo
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - La sicurezza in bagno è fondamentale. Per rendere comodamente accessibile la vasca ad anziani e disabili è possibile sovrapporre una nuova vasca con sportello.
|
|
|
|
|
|
Vasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide.
|
|