|
|
|
Normative - In questi tempi di crisi economica la coabitazione non e' piu' un fenomeno prettamente studentesco ma si va diffondendo anche tra i lavoratori.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110%: sì alla detrazione in caso di interventi abusivi purché siano sanabili. Abusi di piccole o medie entità e le differenze ai fini della detrazione
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cambiamenti in corso in tema di Superbonus 110%. Vediamo quali sono le modifiche apportate con gli emendamenti al Decreto Agosto per favorire la maxi detrazione
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - I controlli ENEA sull'ecobonus prevedono verifiche e sopralluoghi. Quelli con esito negativo sono segnalati all'Agenzia Entrate che potrà valutarne la revoca.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile proteggere casa da atti illeciti, grazie all'installazione di sistemi di sicurezza: vediamo quali interventi, nello specifico, risultano detraibili al 50%.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Scopri come suddividere correttamente la parcella di un tecnico tra più detrazioni fiscali, come ecobonus e bonus ristrutturazione, evitando errori formali.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali situazioni è ancora possibile per il 2023 avvalersi dello sconto in fattura, la modalità alternativa alla detrazione fiscale in caso di interventi edili
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Gli infissi sono direttamente coinvolti nelle dispersioni termiche: ecco perché scegliere prodotti di qualità e alto risparmio energetico è un ottimo investimento
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31.12.2012 è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali del 55% per le pompe di calore ad alte prestazioni, ma non esistono riferimenti per i sistemi VRV.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A chi vanno intestate le fatture relative a lavori che possono beneficiare delle detrazioni fiscali sulla casa, quando vanno emesse e cosa devono riportare?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione dei serramenti può accedere sia al Bonus Casa che all'Ecobonus, entrambi con percentuale di detrazione pari al 50%. Quale scegliere tra i due?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.
|
|
|
|
|
|
Infissi Esterni - Anche nel 2025 è possibile sostituire gli infissi attraverso incentivi e detrazioni fiscali che vanno dal 50 al 36%, migliorando l’efficienza energetica di casa.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il termocamino è una soluzione molto valida per non rinunciare al calore e al fascino delle fiamme del camino tradizionale potenziando l'efficienza energetica.
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Di questi tempi, sostenere le spese fisse per una famiglia e non solo, può rivelarsi difficile. Fra tali costi vi è spesso il mutuo, la cui rata può essere abbassata.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile la cessione del credito d'imposta o lo sconto in fattura anche per il Bonus facciate al 90%. Lo afferma il Decreto Rilancio approvato a maggio 2020.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La notifica preliminare è un adempimento che deriva dalle norme sulla sicurezza nei cantieri ed è richiesta anche per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il codice civile non si occupa di disciplinare il servizio di portierato.L?unica norma che contiene un accenno a tale servizio è l?art. 1117 c.c.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Ritorna la possibilità di richiedere, in luogo della detrazione fiscale, lo sconto diretto in fattura o la cessione del credito e ciò anche per gli ordinari lavori di ristrutturazione.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.
|
|