|
|
|
Regolamento condominiale - La giurisprudenza tutela il decoro architettonico nei condomini orizzontali per mantenere un aspetto armonico tra le villette a schiera che lo compongono.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In caso di lavori straordinari nell'ambito di un edificio condominiale, l'amministratore deve munirsi di polizza assicurativa con massimale adeguato alla spesa.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Le doppie finestre non sono manutenzione se prima non c'erano e se gli altri condomini non le hanno. E, comunque, vanno rimosse se violano il regolamento edilizio.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Ove esistano servitù di passaggio a favore di altro edificio e vi siano autonomi condomini, spesso capita che col tempo sorgono contestazioni in merito alle modalità di esercizio.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - La pulizia delle scale in condominio può essere eseguita in proprio solamente se tutti i condomini sono d'accordo e l'assemblea non può obbligare nessuno.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Uno dei documenti necessari per poter fruire della detrazione 65% per interventi di riqualificazione energetica è l'asseverazione redatta da un tecnico abilitato.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Sono passati quasi due anni dall'entrata in vigore della cosiddetta riforma condominio. Cos'è cambiato, in meglio o in peggio, con le nuove regole condominiali?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - La facciata di un edificio in condominio dev'essere considerata parte comune a tutti i condòmini e di conseguenza tutti devono partecipare alle spese di conservazione.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In occasione della ristrutturazione di un appartamento spesso vengono apportare delle modifiche alle strutture murarie o agli infissi della stessa deturpando il decoro del condominio.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per mettere in sicurezza la propria casa e risparmiare sulle spese è possibile richiedere il Bonus ristrutturazioni che consente la detrazione fiscale del 50% dei costi
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Il supercondominio rappresenta una forma di gestione di più edifici, che facilita l’amministrazione di spazi e impianti condivisi.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino al 31.12.2012 è possibile avvalersi delle detrazioni fiscali del 55% per le pompe di calore ad alte prestazioni, ma non esistono riferimenti per i sistemi VRV.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono le detrazioni fiscali di cui può fruire il contribuente nella dichiarazione dei redditi, ovvero il 730, che anche quest'anno può essere precompilato.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Tra le scadenze fiscali più importanti per il contribuente troviamo quella relativa al modello 730, quest'anno anche in versione precompilata visionabile on line.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Il Fisco fornisce importanti chiarimenti in merito alle regole relative all'imposta di registro in caso di sottoscrizione di un preliminare di compravendita.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Un appartamento,in comunione,ubicato in condominio dà diritto a tutti i comproprietari di ricevere l'avviso di convocazione dell'assemblea?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La costituzione del condominio, locuzione che lascierebbe intendere la necessità di una riunione fondativa, non trova riscontro nelle norme e nella giurisprudenza
|
|