• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Danni parti comuni tra i TAG

Detrazioni fiscali per lavori in condominio

Guida alle detrazioni fiscali per lavori in condominio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni per interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente si applicano sia a edifici privati che a condomini, ma con alcune differenze.
Riforma del condominio e multiproprietà

Riforma del condominio e multiproprietà

Condominio - La riforma del condominio ha esteso esplicitamente l'applicabilità degli artt. 1117 e ss. anche alle multiproprietà. Era davvero necessario questo riferimento?
Finestre condominiali e spese di manutenzione

Finestre condominiali e spese di manutenzione

Manutenzione condominiale - Le finestre poste sulla facciata dell'edificio sono beni in condominio ed i costi di manutenzione si suddividono tra i condomini secondo i millesimi di proprietà.
Residenti bloccati da ponteggi che non vengono smontati: come tutelarsi

Condomini bloccati da ponteggi non rimossi, cosa fare

Leggi e Normative Tecniche - La mancata rimozione di ponteggi in condominio può spesso arrecare danni e intralciare la vita quotidiana dei singoli. Ci si può tutelare con procedure specifiche
Annullamento contratto compravendita

Come annullare una compravendita immobiliare?

Comprare casa - Come annullare un contratto di compravendita immobiliare: quali sono le tutele del venditore e dell'acquirente. I casi in cui il contratto può perdere gli effetti
Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale

Condominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.
Usucapione del lastrico solare è possibile?

Quando è possibile l'usucapione del lastrico solare in condominio

Proprietà - Con il possesso prolungato nel tempo e nel rispetto di alcune regole è possibile acquisire la proprietà esclusiva del lastrico solare in condominio.
Detrazioni 50 e 65 in condomini senza codice fiscale

Detrazioni 50% e 65% per condomini minimi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La circolare del 2 marzo 2016 ha modificato la prassi per le detrazioni fiscali sui condomini minimi, ora non più obbligati alla dotazione del codice fiscale.
Resinare gli infissi in legno

Come resinare gli infissi in legno

Strutture in legno - Come eseguire il rafforzamento degli infissi in legno esposti agli agenti atmosferici quando non è possibile smontarli completamente dai vani in cui sono inseriti.
Superbonus 110 emendamenti al decreto agosto

Decreto agosto: modifiche al Superbonus 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cambiamenti in corso in tema di Superbonus 110%. Vediamo quali sono le modifiche apportate con gli emendamenti al Decreto Agosto per favorire la maxi detrazione
Condominio parziale: cos'è e come funziona

In cosa consiste un condominio parziale

Ripartizione spese - In numerosi condomini vi sono aree o servizi fruibili solo da una parte di condomini e accessibili solo da una parte di questi: si parla di condominio parziale
Risanamento dei locali danneggiati dall'acqua

Risanamento dei locali danneggiati dall'acqua

Ristrutturare Casa - Come risanare in maniera non invasiva i locali danneggiati da infiltrazioni d'acqua.
Illuminazione a led in condominio

Illuminazione a led in condominio

Parti comuni - In tema di cambio delle lampadine delle parti comuni di un condominio con delle lampadine a led, l'assemblea può decidere la sostituzione con la maggioranza semplice.
La proprietà del sottotetto secondo la Cassazione

Sottotetto in condominio, come capire di chi è?

Parti comuni - Come valutare a chi appartiene il sottotetto in un edificio in condominio se gli atti di acquisto o il regolamento contrattuale non specificano nulla in merito?
Occupazione del giardino condominiale per lavori

Occupare il giardino condominiale per lavori: cosa dice la Cassazione

Regolamento condominiale - Nel caso l'impresa, per lo svolgimento dei lavori in condominio, occupi il giardino condominiale impedendone l'accesso, è prevista un'indennità per i condomini.
Riparare le spaccature delle gambe dei mobili

Riparare le spaccature delle gambe dei mobili

Bricolage legno - Le gambe dei mobili in legno sono delicate: la loro rottura richiede immediata riparazione per evitare di compromettere la stabilità dell'intera struttura.
Modifica colore pareti esterne in case a schiera

Tinteggiare le pareti esterne di case a schiera: si può fare in autonomia?

Manutenzione condominiale - Chi decide sulla ritinteggiatura delle pareti esterne delle villette a schiera, il condominio o i proprietari? La struttura del complesso incide sulla risposta.
Fibra ottica nei condomini: ecco le linee guida

Fibra ottica nei condomini: approvate le linee guida

Parti comuni - AGCOM ha ufficialmente pubblicato le linee guida per la realizzazione delle reti in fibra ottica nei condomini per assicurare rapidità ed economicità dei lavori
Mutuo condominiale

Mutuo condominiale: di cosa si tratta

Mutui e assicurazioni casa - In caso di spese ingenti da sostenere per la manutenzione dell'edificio anche un condominio può stipulare un mutuo. Vediamo come funziona e qual è la disciplina
Porticato condominiale

Porticato condominiale

Parti comuni - In un edificio in condominio, salvo diversa disposizione dei titoli, il porticato dev'essere considerato parte comune e quindi può essere utilizzato da tutti i condomini.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabrielefranzò
Salve, sono nuovo del forum e spero in un vostro aiuto. Il discorso riguarda l'ecobonus, abitiamo in una casa su due piani dove sotto, diciamo così, abitiamo noi e sopra i...
gabrielefranzò 21 Ottobre 2020 ore 07:44 4
Img ivo taffa
Nel testo del documento si citano lavori su condomini, per impianti in comune (caldaie) e unità unifamiliari. Ma tutti i casi di impianti indipendenti, esempio le villette...
ivo taffa 15 Agosto 2020 ore 19:45 18
Img maxz
Salve, l'argomento per il quale chiedo cortesemente aiuto è la normativa dettagliata per usufruire delle agevolazioni fiscali ristrutturazioni edilizie, caso del...
maxz 22 Marzo 2017 ore 14:26 4
Img siberio
Buongiorno a tutti,innanzitutto un grazie anticipato per il servizio che offrite, è veramente un forum ben fatto e che riesce nel compito di farci districare nella selva...
siberio 20 Marzo 2015 ore 09:11 4
Img mariobreda
Nel 2003 ho rifatto la facciata della casa che era diventata condominio.L'assemblea dei 4 proprietari io ed i miei fratelli decise che per problemi economici degli altri solo il...
mariobreda 02 Settembre 2014 ore 15:10 1
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.