• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Contratto locazione tra i TAG

Appalto, difformita' e vizi dell'opera

Appalto, difformita' e vizi dell'opera

Normative - Il contratto d'appalto per la costruzione di un immobile e le contestazioni per i vizi e le difformita' dell'opera. Come e contro chi agire ed in che tempi.
Vendita con patto di riscatto

Patto di riscatto

Comprare casa - Con il patto di riscatto il venditore si riserva il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta tramite la restituzione del prezzo ricevuto (e delle spese).
Contatore individuale consumo idrico: di chi è la proprietà?

Contatore acqua in condominio, tra misuratore comune e individuale

Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.
Casa in affitto: chi paga la doccia rotta

Doccia rotta in casa in affitto, chi paga?

Affittare casa - Quando in una casa in affitto ci sono problemi di funzionamento della doccia, chi deve pagare le spese riguardanti gli interventi di manutenzione o sostituzione?
Vizi e difetti bene immobile: cosa fare dopo il compromesso

Cosa fare se dopo il compromesso si scoprono vizi o difetti dell'immobile?

Comprare casa - Quali sono i rimedi di Legge a disposizione del futuro acquirente se, dopo la stipula del preliminare e la consegna dell'immobile, si accertano vizi e difetti.
Mercato immobiliare, la variazione dei prezzi

Il prezzo del mattone come, come sono variati i prezzi degli immobili

Comprare casa - Il mercato immobiliare in questi ultimi anni ha subito delle variazioni notevoli soprattutto in termini di quotazioni immobiliari ecco qualche informazione in più
Il trasloco, profili pratici e giuridici

Il trasloco, profili pratici e giuridici

Burocrazia e utenze - Il contratto di trasloco e gli elementi di maggiore rilevanza ai fini di un corretto inquadramento della disciplina.
Contratto preliminare di vendita con effetto anticipato

Preliminare di compravendita con effetto anticipato: come funziona?

Comprare casa - Che cos'è un contratto preliminare ad effetti anticipati, come funziona e perché può essere opportuno fare ricorso a questa particolare tipologia contrattuale.
Detrazioni fiscali per conviventi non sposati

Detrazioni fiscali sulla casa per conviventi e persone unite civilmente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Conviventi di fatto e persone unite civilmente sono contemplati dall'Agenzia delle Entrate tra i beneficiari delle detrazioni per lavori da eseguire sulla casa.
Come liberare un immobile da un'occupazione sine titulo

Occupazione abusiva di un immobile: cosa sapere

Proprietà - L’occupazione abusiva di un immobile si ha quando un soggetto si impossessa di un immobile altrui in assenza di un titolo giuridico valido.
Procura a vendere differenza con il mandato

Cos'è la procura a vendere e quali differenze con il mandato?

Comprare casa - Procura e mandato: in cosa consistono, forma necessaria e quali sono i limiti ai poteri conferiti. Vediamo inoltre quali sono le differenze tra i due istituti
Vendita immobili da costruire, abuso diritto e nullità protezione

Vendita di immobili da costruire e consegna successiva della fideiussione

Comprare casa - Nel caso di vendita di immobili in costruzione la nullità di protezione per tardiva consegna della fideiussione non può essere invocata se vi è abuso del diritto
Compromesso e condizione sospensiva

Contratto preliminare e condizione sospensiva: di cosa si tratta

Comprare casa - In caso di stipula di un preliminare di compravendita le parti possono accordarsi per l'inserimento di una condizione sospensiva. Vediamo cos'è e come funziona
Mutuo ristrutturazione casa: quali interessi si detraggono

Mutuo per ristrutturare casa: quali interessi si possono detrarre?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli interessi del mutuo cointestato acceso per la costruzione o ristrutturazione dell'abitazione sono detraibili solo da chi non è fiscalmente a carico dell'altro.
Proposta acquisto casa

Proposta acquisto casa e caparra confirmatoria

Comprare casa - Cosa sono la proposta d'acquisto di una casa, il contratto preliminare e la caparra confirmatoria; quali sono le informazioni da acquisire prima di concludere l'acquisto.
Regolamento di condominio e vendita appartamento

Regolamento di condominio e vendita dell'appartamento

Regolamento condominiale - Che cosa succede quando un appartamento in condominio viene venduto? Esistono delle norme che impongono all'acquirente di rispettare il regolamento condominiale?
Compravendita con più garanzie

Compravendita con più garanzie

Comprare casa - Maggiori garanzie per chi acquista casa, grazie all'intermediazione del notaio, che verserà il corrispettivo al venditore solo quando l'atto sarà registrato.
Vendita immobile con riserva di proprietà

Vendita con riserva di proprietà: come funziona

Comprare casa - La vendita con riserva di proprietà permette ad un soggetto di acquistare un immobile a rate, di possederlo ma di diventarne proprietario solo con l’ultima rata.
Registro anagrafe condominiale e cambio di residenza

Cambio residenza e comunicazioni per il registro di anagrafe condominiale

Regolamento condominiale - In che modo cambio di residenza e registro anagrafe condominiale sono collegati? Le indicazioni per i giusti tempi e modi di segnalazione del cambio residenza.
Agevolazioni fiscali per immobili vincolati

Agevolazioni fiscali per immobili vincolati

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Anche se ci sono state modifiche con l'entrata in vigore del Decreto Semplificazioni, permangono molte agevolazioni fiscali previste per gli immobili vincolati.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sv78
Buongiorno, ho un quesito in merito al mio contratto di locazione in qualità di conduttore.Il contratto ha per oggetto la locazione di porzione di un villino bifamiliare...
sv78 10 Settembre 2022 ore 20:07 1
Img salvatoresalvatoreneri011235
Buongiorno,vi sottopongo la più classica delle situazioni all'italiana.Ho deciso di costruire un'autorimessa (un garage doppio) adiacente alla mia abitazione, ho nominato...
salvatoresalvatoreneri011235 16 Maggio 2022 ore 14:20 2
Img a.giorgio
Buongiorno.La denuncia ai sensi dell'art. 4 della 1086 va fatta da un solo costruttore anche quando ci sono due imprese e una in subappalto?...
a.giorgio 12 Gennaio 2022 ore 20:20 1
Img minguccio68
Cari lettori, come da titolo della mia discussione, scrivo per avere lumi sull'argomento.In pratica, avendo cambiato casa, ho deciso di lorale la mia vecchia abitazione e non ho...
minguccio68 24 Settembre 2021 ore 08:34 6
Img andrea bertocchi
Buongiorno, a seguito di accollo del mutuo precedentemente in capo a mio suocero, e non avendo l'accortezza di verificare i documenti ho scoperto di essere entrato in possesso di...
andrea bertocchi 20 Gennaio 2021 ore 17:17 5
348.321 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.