• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Consultazione immobiliare tra i TAG

ENEA vademecum per il risparmio energetico in condominio

Pubblicato il vademecum di Enea per risparmiare in bolletta

Ripartizione spese - Come previsto nel Decreto riscaldamento, Enea ha pubblicato un vademecum ricco di comportamenti pratici per risparmiare sui costi dell'energia elettrica e gas
Case Green: dietro front per il raggiungimento di emissioni zero

Case Green: l'Italia rivede la direttiva UE

Proprietà - Il testo avallato dal Consiglio europeo sulle Case Green prevede che solo gli edifici residenziali di nuova csotruzione debbano essere a emissioni zero entro il 2030
Il locatore deve garantire il conduttore anche per danni da beni condominiali

Il locatore deve garantire il conduttore anche per danni da beni condominiali

Condominio - Nei contratti di locazione di un'unità immobiliare ubicata in condominio, il proprietario deve garantire il conduttore anche per quanto riguarda le parti comuni.
Come comprare bene casa

Come comprare bene casa

Comprare casa - Anche oggi in un momento di crisi è possibile comprare bene casa senza incappare in svalutazioni: ecco i consigli di alcuni esperti del settore immobiliare.
DOCFA, quando è necessario redigerlo

Quando eseguire una procedura DOCFA

Catasto - Eseguire lavori che cambiano la destinazione d'uso di un immobile o un frazionamento, sono operazioni che comportano variazioni catastali, ma non sono le sole.
Aste immobiliari

Aste immobiliari

Comprare casa - Le aste giudiziarie sono un metodo di acquisto sempre più diffuso; quali sono gli aspetti più delicati da conoscere prima di partecipare ed effettuare un'offerta?
Condomino apparente

Condomino apparente

Ripartizione spese - L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
Idee per ordinare e decorare la libreria

Idee creative su come ordinare la libreria di casa

Idee fai da te - Criteri pratici, estetici o puramente affettivi, passando per il metodo Marie Kondo che ben combina tutti questi aspetti: ecco come tenere in ordine la libreria
Riforma catasto, scatta la caccia alle case fantasma

Riforma catasto: parte la caccia alle case fantasma

Catasto - Con l'entrata in vigore del nuovo catasto ci sarà una semplificazione dell'iter per effettuare gli opportuni controlli sul territorio da parte degli enti locali
Nuovo modello registrazione contratti affitto online

Registrazione contratto locazione online: ecco come funziona

Affittare casa - Tramite il servizio RLI web, disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, è possibile effettuare la registrazione del contratto di locazione per via telematica
Superbonus 110 per edifici unifamiliari, conta il catasto

Superbonus 110: come funziona per gli edifici unifamiliari in comproprietà?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un cittadino che risiede in un edificio unifamiliare in comproprietà con un'altra persona che non vi risiede può fare richiesta della maxi agevolazione?
Mercato case per vacanze

Mercato case per vacanze

Casa vacanze - Il mercato delle case per vacanze non risente della crisi economica: come trovare l'immobile giusto con pochi click.
Come si partecipa a un'asta giudiziaria

Come si partecipa a un'asta giudiziaria

Comprare casa - Le aste immobiliari giudiziarie prevedono varie fasi e regole precise che è necessario conoscere molto bene se si decide di prendervi parte con un'offerta.
Proposta di acquisto: si deve pagare l'agenzia?

Proposta d'acquisto: si deve pagare la provvigione all'agenzia?

Comprare casa - Proposta irrevocabile, revoca della proposta d'acquisto, contratto preliminare: quando è dovuta la provvigione all'agenzia immobiliare. Ecco cosa dice la legge.
Proprietà indivisa e spese condominiali

Proprietà indivisa: spese condominiali ogni comproprietario ne risponde

Ripartizione spese - La proprietà indivisa di un appartamento in condominio consente di agire contro ogni comproprietario per le spese condominiali.
Bollette, recesso, cambio fornitore: ecco le novità

Bollette più chiare, recesso più semplice, cambio fornitore: le novità

Normative - Importanti novità imposte dall'Unione Europea per la fornitura di energia elettrica. Bollette più chiare, maggiori tutele per i clienti e obblighi per i fornitori
Uffici in condominio

Uffici e studi professionali in condominio

Regolamento condominiale - E? usuale che nel corso del tempo i proprietari di un?unità immobiliare ubicata in condominio ? per motivi di carattere personale o alle volte più
Prezzi delle case in crescita del 5%, ma i tassi dei mutui peseranno sui prezzi

Prezzi case in aumento ma i tassi dei mutui influenzeranno il mercato

Mutui e assicurazioni casa - In Italia, nel secondo trimestre 2022, i prezzi delle case sono aumentati del 5,2% ma la Bce spiega che un aumento dei tassi dell'1% fa scendere i prezzi del 5%
Espropriazione immobiliare e comproprietari

Comproprietari ed espropriazione immobiliare

Proprietà - Cosa prevede la legge se un immobile, di proprietà di più persone, viene aggredito dai creditori di uno o di tutti i proprietari? Lo vediamo in questo articolo.
SpazioCasa 2017: stile e comfort nell'abitare

A Vicenza torna SpazioCasa, il Salone dello stile e del comfort abitativo

Affittare casa - SpazioCasa: a Vicenza Fiere, due week end dedicati al fashion home, sia indoor che outdoor, e al comfort abitativo ottenuto con le nuove tecnologie costruttive.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio.giordani.3
L'assemblea straordinaria del mio condominio ha deliberato di accendere il riscaldamento il 15/11/22 anziché il 22/10/22 e spegnere il 15/03/23 anziché il 07/04/23.
claudio.giordani.3 20 Ottobre 2022 ore 21:10 3
Img alessio pizzetti
Buongiorno,Ho acquistato un condizionatore. Per poter avere la detrazione ho richiesto una pratica ENEA.In sede di pagamento del condizionatore, con bonifico parlante, Quali delle...
alessio pizzetti 24 Maggio 2022 ore 18:28 2
Img susanna cansani
Buongiorno, avrei bisogno di sapere come viene effettuato il calcolo del risparmio energetico energia non rinnovabile all ultimo punto Enea.Per le pratiche del 2022 non viene...
susanna cansani 06 Aprile 2022 ore 17:40 1
Img bigfoot!
Salve, devo installare uno stabilizzatore di tensione per uso domestico per un problema di sbalzi di tensione alla rete elettrica della mia utenza al di fuori dei limiti...
bigfoot! 03 Luglio 2021 ore 12:16 2
Img diabolik2009
Salve a tutti, vorrei chiedere una info riguardo l'acquisto di una nuova caldaia a condensazione per poter usufruire della detrazione del 50% come previsto dalla norma, ma chiedo...
diabolik2009 19 Giugno 2020 ore 10:17 5
346.861 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI