|
|
|
Condominio - L'amministratore condominiale giudiziario ha diritto al compenso come ogni suo collega nominato dall'assemblea. Essa lo dove stabilire in accordo con lui.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'assemblea condominiale, quale organo decisionale, viene convocata per deliberare su spese, gestione e manutenzione, con votazioni basate sui millesimi.
|
|
|
|
|
|
Normative - Recuperare il sottotetto non abitabile, se permesso dalle normative regionali, è un'interessante opportunità per ampliare l'appartamento all'ultimo piano del condominio.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Nel caso di mancato pagamento delle rate di condominio da parte di un condomino morso, quali sono i provvedimenti che può prendere l'amministratore di condominio?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Impugnare il verbale dell'assemblea, anche se formalmente viziato, non sempre può essere la soluzione migliore per evitare l'adozione di soluzioni non gradite.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In tema di condominio negli edifici è utile effettuare una differenziazione delle spese tra quelle necessarie per la conservazione e quelle indispensabili per l'uso.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione del 90% per il bonus facciate prevista anche se a richiederlo è un solo contribuente. Lo afferma l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 499/2021.
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - Con la sentenza 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Cassazione sarà sufficiente la maggioranza in assemblea per avere la revisione delle tabelle millesimali.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Se hai una proprietà esclusiva ma condividi alcune parti con altri allora la tua abitazione rientra in un condominio orizzontale tra abitazioni indipendenti.
|
|
|
|
|
|
Normative - L'aliquota Iva agevolata del 10% si deve applicare anche agli interventi periodici ed obbligatori di manutenzione delle caldaie di fabbricati abitativi.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Tra i profili d'illegittimità di una delibera assembleare di condominio v'è anche l'eccesso di potere, ossia l'esercizio del diritto in modo distorto.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Il presidente dell'assemblea condominiale, figura che dev'essere scelta tra uno dei condomini, ha poteri di controllo e direzione dello svolgimento dell'assemblea.
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - Per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi generati dal surriscaldamento globale del pianeta, il WWF ha organizzato lo scorso week end la manifestazione...
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In tema di condominio negli edifici, il codice civile, sia pur rimandando ad una norma dettata in materia di comunione, disciplina le modalità d'uso dei beni comuni.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Il consiglio dei condòmini ha funzioni consultive e di controllo dell'operato dell'amministratore. Vediamo come si istituisce, da chi è composto e chi lo convoca
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Nel caso l'impresa, per lo svolgimento dei lavori in condominio, occupi il giardino condominiale impedendone l'accesso, è prevista un'indennità per i condomini.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il cavedio condominiale, o pozzo di luce, è uno spazio aperto circoscritto all'interno di un edificio, delimitato dai suoi muri perimetrali e dalle fondamenta comuni
|
|