|
|
|
Liti tra condomini - Tra le lamentele più ricorrenti di chi abita in condominio v?è quella relativa alle prepotenze dei propri vicini di casa.Musica ad alto volume a tutte
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il cortile condominiale,o spazio scoperto retrostante e/o antistante l'edificio, si presta a diversi modi di utilizzo: quali possono essere considerati leviti?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Tra le spese cui deve partecipare l'inquilino una di quelle che crea maggiori problemi è il compenso dell'amministratore. Chi lo paga?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea.
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Sicurezza casa: con un citofono smart possiamo vedere chi suona il campanello e chi si avvicina alla porta, anche dal nostro smartphone quando non siamo in casa
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - L'assemblea, con la maggioranza semplice, può deliberare la trasformazione di una piccola parte del giardino condominiale in parcheggio
|
|
|
|
|
|
Condominio - La funzione dell?impianto di fognatura è quella di consentire lo scarico delle acque luride prodotte dai condomini nelle loro unità immobiliari e nelle
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - L'uso del denaro contante in condominio è possibile, nei limiti di legge, e l'amministratore non può rifiutare le somme ricevute. Tuttavia, non mancano problemi
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - In quali casi il condominio può decidere di licenziare il portiere: licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo, vediamo quali sono le differenze.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Il codice civile disciplina due forme di comproprietà su beni immobili: la comunione (che può applicarsi anche a cose mobili) ed il condominio che, invece,
|
|
|
|
|
|
Condominio - Amministratori di condominio state attenti a ciò che dite alle imprese!Nel caso di lavori di manutenzione straordinaria urgenti
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Sie definisce il decoro architettonico come bene comune, a tutti i condomini, costituito dall'insieme degli elementi, linee architettoniche, ecc. l'estetica di un edificio.
|
|
|
|
|
|
Condominio - A partire dal prossimo 19 settembre la mediazione per le controversie condominiali torna ad essere obbligatoria. Cosa c'è da sapere per non arrivare impreparati.
|
|
|
|
|
|
Condominio - In questo blog ci occupiamo spesso di sentenze che affrontano il tema dell?uso dei beni condominiali
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'amministratore di condominio non può agire in giudizio per ottenere il riconoscimento di una servitù perché questa azione non rientra tra i suoi poteri.
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Le barriere architettoniche in condominio rappresentano il più pernicioso ostacolo per la fruizione dell'immobile ma possono essere eliminate velocemente.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Quali sono le misure da adottare in condominio per efficientamento energetico e tagli sulle bollette. Da proporre in assemblea e da adottare singolarmente.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Problematiche relative al ripristino delle facciate esterne condominiali.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.
|
|