Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Quando occorre provvedere al ripristino di una facciata di un grosso condominio, vanno valutati con attenzione, tutti i tipi di intervento necessari al fine di poter ridare all'edificio non solo un aspetto estetico decoroso, ma soprattutto la sicurezza necessaria ad evitare in futuro danni a persone e cose.
In particolare, il ripristino dei frontalini dei balconi, comporta una problematica a parte a causa delle diverse situazioni presenti in un grosso condominio.
È frequente ad esempio, la presenza di verande costituite da profilati metallici e vetro, che hanno preso il posto dei balconi nella configurazione della facciata esistente.
Ebbene, l'aver realizzato una veranda in un balcone, rappresenta nel momento in cui occorre intervenire per i lavori di ripristino della facciata, un problema in più di non semplice soluzione.
Quando cito l'espressione un problema in più, non mi riferisco tanto all'aspetto tecnico, quanto a quello di natura comportamentale dei vari condomini, che in molti casi non vogliono far smontare a proprie spese la veranda per far eseguire i lavori di ripristino della facciata.
I frontalini di cui accennavo prima, come tutti sanno temono l'aggressione dell'acqua, che con il tempo a causa del degrado dei materiali di finitura, degli inevitabili movimenti delle strutture a sbalzo, e di altri fattori, unitamente alla porosità del calcestruzzo, vengono aggrediti dall'anidride carbonica e da quella solforosa, le quali penetrando all'interno della massa di calcestruzzo, riducono l'alcalinità che protegge i ferri di armatura, innescando il processo di ossidazione delle stesse.
Tale fenomeno, noto come carbonatazione, produce come conseguenza, l'espulsione dei copriferri, e man mano il degrado delle parti in calcestruzzo armato.
Le solette dei balconi, a causa del loro ridotto spessore e della continua esposizione alle intemperie, risentono, particolarmente di tale fenomeno, per cui l'intervento di ripristino dei frontalini è indispensabile.
Per intervenire in maniera corretta, occorre trattare l'estradosso del balcone, con prodotti impermeabilizzanti e per far ciò bisogna rimuovere vecchio pavimento ed i correntini di marmo perimetrali.
La presenza della veranda, non permette di eseguire l'intervento a regola d'arte, per cui se un condomino, dovesse rifiutarsi di far smontare la veranda esistente per far eseguire le opere di ripristino necessario, dovrà assumersene la responsabilità personalmente nei confronti del condominio e dei terzi eventuali danneggiati.
A conti fatti, si è visto che anche se bisogna smontare e rimontare la veranda a proprie spese, come normalmente è previsto nei capitolati di appalto, è sempre conveniente intervenire correttamente, al fine di proteggere nel tempo la proprietà.
Infatti oltre a permettere l'esecuzione a regola d'arte dei lavori, si ha la possibilità di effettuare la manutenzione delle parti metalliche, come ringhiere ed altro, che a causa della presenza in aderenza della veranda, non possono essere curate in maniera completa.
Si ricorda inoltre, che con l'occasione dello smontaggio della veranda, è possibile configurare nel miglior modo la pendenza del pavimento in essa racchiuso, cosa che può rivelarsi utile per migliorare le funzioni interne.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.937 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ripristino di facciate esterne condominiali che potrebbero interessarti
|
Opere precarie per terrazze e verande
Leggi e Normative Tecniche - Un esempio normativo di come si può attrezzare e vivere lo spazio esterno degli alloggi.
|
Manutenzione ordinaria
Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.
|
Malte di ripristino per calcestruzzo, geomalta e malta tixotropica
Materiali edili - Per ristrutturare e ripristinare la compatezza di strutture realizzate e rifinite con il calcestruzzo, oggi esistono delle malte di ripristino specifiche tixotropiche.
|
Ripristino delle voragini
Ristrutturazione - Nuove tecniche d'intervento per il ripristino di voragini.
|
Veranda, uno spazio polifunzionale
Infissi Esterni - Luoghi dall'estetica interessante ma anche funzionali al fabbisogno energetico: le verande contribuiscono a migliorare, da più punti di vista, le prestazioni di un edificio.
|
Differenza tra ristrutturazione e restauro conservativo
Leggi e Normative Tecniche - Il concetto di ristrutturazione in termini tecnico-giuridici presuppone la preesistenza di un manufatto con caratteristiche identiche a quello che si vuole costruire.
|
Tassa sull'ombra dei balconi tra smentite e preoccupazioni
Fisco casa - Per il nuovo anno dovremo aspettarci una nuova tassa sull'ombra di balconi, verande e simili? Così parrebbe in base alla Legge di Bilancio, ma arrivano le smentite
|
Veranda in sicurezza, come sceglierla
Progettazione - La realizzazione di una veranda deve determinare oltre che un ambiente confortevole anche uno spazio sicuro da eventuali scassi o invasione di malintenzionati.
|
Come scegliere la veranda o il gazebo per la propria abitazione
Infissi Esterni - Le verande e i gazebo costituiscono i naturali prolungamenti della casa: questi però, devono essere ben posizionati e progettati per essere sfruttati al meglio!
|
Buonasera, sto facendo dei lavori di ristrutturazione della cucina di manutenzione straordinaria. Pertanto, abbiamo aperto la CILA, con lavori in economia. In questo caso è...
|
Buongiorno, categoria F4 posso accere al superbonus 110%, oppure alla ristrutturazione 50%?Grazie...
|
Buonasera,sono proprietaria di un immobile e intendo rifare il bagno, causa tubature e sanitari da cambiare e pavimentazione da rifare. Chiedevo se posso rientrare nella...
|
Buonasera, sono un ragazzo giovane che si accinge all'acquisto della prima casa.Lo scopo è di acquistare un piccolo appartamento (60-70mq) al minor prezzo possibile per poi...
|
Buongiorno, vi seguo da diverso tempo e Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato.Vorrei chiedervi un parere relativamente ai costi che andremmo a sostenere per la...
|