• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Condomini tra i TAG

Maggioranze condominiali per ogni tipo di convocazione e deliberazione

Quali sono le maggioranze in condominio per costituire l'assemblea e deliberare

Assemblea di condominio - Assumere una decisione in condominio può essere complicato, viste le numerose maggioranze previste dalla legge e le altrettanto numerose questioni da risolvere.
Scale condominiali: manutenzione e spese

Scale condominiali: proprietà, pulizia, manutenzione, spese

Parti comuni - Le scale condominiali appartengono a tutti i condòmini o a quelli che se ne servono: con quali maggioranze si decidono interventi di manutenzione e pulizia?
Appartamenti allo stato rustico e spese condominiali

Appartamenti allo stato rustico e spese condominiali

Ripartizione spese - Il proprietario di un appartamento allo stato rustico deve partecipare alle spese condominiali, ma, a seconda dei casi, potrebbe ottenere una riduzione delle sue quote.
Proprietà sottosuolo e soprassuolo

Proprietà sottosuolo e soprassuolo

Condominio - Il proprietario del sottosuolo e del soprassuolo può impedire che essi vengano usati da terzi a meno che l'uso non sia per lui totalmente indifferente.
Sanatoria amministrativa e decoro architettonico

Sanatoria amministrativa e decoro architettonico

Manutenzione condominiale - Secondo la Cassazione la presenza di una sanatoria riguardante l'installazione di condizionatori, non salva dalla contestazione di alterazione del decoro architettonico.
Partecipazione dell'amministratore all'assemblea condominiale

Assemblea condominiale e presenza dell'amministratore

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio, quale mandatario dei condòmini, deve partecipare alle assemblee condominiali. Ci sono casi in cui la sua assenza è opportuna?
L'assemblea non può deliberare di non convocare un condomino

L'assemblea non può deliberare di non convocare un condomino

Assemblea di condominio - L'assemblea non può deliberare di non convocare uno o più condomini al fine di sanzionarli per il perdurante stato di morosità nel pagamento delle quote condominiali.
Strade condominiali e danni

Strade condominiali, danni e spese di manutenzione

Manutenzione condominiale - Le aree accessorie, come parcheggi e strade, dovranno essere considerate di proprietà comune, le spese di manutenzione andranno ripartite con i millesimi.
Lavori straordinari e compenso dell'amministratore di condominio

Lavori straordinari e compenso dell'amministratore di condominio

Condominio - Nel caso in cui vengano deliberati interventi di manutenzione straordinaria, l'amministratore ha diritto ad ulteriori compensi solo se preventivamente concordati.
Rendiconto condominio

Cosa contiene il rendiconto di gestione del condominio?

Ripartizione spese - Il rendiconto condominiale è il documento che ogni singolo condomino deve consultare e controllare per capire come sono state utilizzate le risorse del condominio
Riforma del condominio e multiproprietà

Riforma del condominio e multiproprietà

Condominio - La riforma del condominio ha esteso esplicitamente l'applicabilità degli artt. 1117 e ss. anche alle multiproprietà. Era davvero necessario questo riferimento?
Usucapione delle parti comuni in condominio

Usucapione in condominio: possibile sulle parti comuni?

Parti comuni - Come fare per acquistare tramite usucapione la proprietà di un parcheggio, un'area del cortile, un sottoscala o altra parte comune all'interno di un condominio.
Assicurazione condominiale

Assicurazione condominiale

Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.
Luci e vedute in condominio

Luci e vedute in condominio

Condominio - Ogni condomino ha il diritto di aprire delle finestre, siano esse luci o vedute, sul cortile condominiale o di trasformare le luci in vedute
Raccolta firme in condominio

La raccolta firme in condominio non sostituisce l'assemblea

Assemblea di condominio - La petizione o raccolta firme, è utile per risolvere un problema tra un condòmino e il condominio? Solo in sede di assemblea il condominio esprime la sua volontà?
Revoca amministratore condominio

Tutela amministratore di condominio in caso di revoca anticipata

Amministratore di condominio - Quali sono le tutele a favore dell'amministratore di condominio nel caso in cui egli venga revocato prima della fine del mandato con decisione dell'assemblea.
Nuove multe condominiali

Nuove multe condominiali

Condominio - La riforma del condominio ha aumentato gli importi irrogabili a titolo di sanzione per l'inosservanza del regolamento condominiale. Chi può elevare le sanzioni?
Cancello automatico in condominio

Delibera d'installazione di cancelli in condominio

Parti comuni - L'installazione di cancelli in condominio o la loro automazione può essere deliberata a maggioranza semplice non dovendo essere considerata un'innovazione ex art. 1120.
Fotovoltaico condominiale

Fotovoltaico condominiale

Condominio - Con una risoluzione l'Agenzia delle Entrate chiarisce che quando il fotovoltaico è attività commerciale, un condominio si configura come una società di fatto.
Sottobalconi

Sottobalcone: proprietà comune

Parti comuni - I balconi di pertinenza delle unità immobiliari rappresentano un elemento di grande discussione in ambito condominiale. Il punto di vista del Tribunale di Novara.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Dopo aver installato una casetta da giardino in legno nel giardino condominiale, perfettamente in regola secondo il regolamento del condominio, viene richiesto di rimuoverla. ...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:26 2
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.