|
|
|
Ristrutturare Casa - Indagini strutturali sugli edifici.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Un materiale dalle elevate performance di isolamento termico ed acustico che negli ultimi anni sta riscuotendo particolare successo è il calcestruzzo aerato
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le pavimentazioni su supporto cementizio sono ormai in grado di fornire risultati estetici assolutamente interessanti ed alternativi ai classici prodotti della tradizione costruttiva corrente.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Con il nuovo sottofondo alleggerito in calcestruzzo è possibile ottenere in poco spessore numerosi vantaggi tra cui un buon isolamento sia acustico che termico.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Conoscere delle definizioni cantieristiche, permette a chiunque di interagire, nei limiti della propria funzione, con scelte di tipo funzionale ed estetico.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Spesso nell'impasto del calcestruzzo vengono inseriti degli additivi di varia tipologia per migliorare le performance e raggiungere gli obiettivi prefissati
|
|
|
|
|
|
Pittura e decorazioni - Le pitture protettive per il calcestruzzo sono una soluzione economica ed efficiente per rallentarne il degrado del materiale e migliorarne l'aspetto estetico.
|
|
|
|
|
|
Normative - Precise norme indicano la modalita' di prelievo e di realizzazione delle prove sul calcestruzzo, prelevato durante i getti o gia' in opera.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in cemento stampato è una soluzione innovativa ed economicamente accessibile per pavimentare esterni, anche carrabili, con un'alta resa estetica
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'impiego di materiali diversi come calcestruzzo e legno per realizzare strutture aventi caratteristiche di grande leggerezza e resistenza agli eventi sismici.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il sistema solaio THERMOREX consente la realizzazione di elevate luci di banchinaggio ed un eccellente isolamento termico.
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - I materiali tra cui scegliere per il pavimento del garage sono tanti, ognuno con i suoi pro e contro, ma tutti devo essere resistenti agli urti e carrabili
|
|
|
|
|
|
Normative - Ripubblicazione della Norma UNI che disciplina le caratteristiche a cui devono rispondere i tetti di copertura.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Il degrado del calcestruzzo si previene evitando l'ingresso di acqua e agenti aggressivi al suo interno: fattori determinanti sono la porosità e il copriferro.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - Come ristrutturare vecchie recinzioni in calcestruzzo senza alcuna rimozione.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il Decreto Ministeriale definisce i principi per il progetto, l'esecuzione e il collaudo delle costruzioni, nei riguardi delle prestazioni loro richieste in termini di requisiti essenziali di resistenza meccanica e stabilità , anche in caso di incendio, e di durabilità.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Breve analisi sui fenomeni di dilavamento e microfessurazione delle strutture in cemento armato, con particolare attenzione alle diverse cause che li provocano.
|
|
|
|
|
|
Scale - Una scala in cemento armato per esterno è molto resistente, può rimanere a vista o essere rivestita con materiali diversi; può essere personalizzata nella forma
|
|
|
|
|
|
Infissi - La porta scorrevole a scomparsa, fino a pochi decenni fa, era realizzata con sistemi artigianali che non garantivano gli aspetti funzionali delle attuali soluzioni.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturare Casa - L'umidità nelle murature: un problema serio da affrontare partendo dalle cause, per poter decidere un intervento di risanamento che sia realmente efficace e duraturo.
|
|