|
|
|
Bioedilizia - I ricercatori svizzeri dell'ETH hanno progettato il sistema Foam che consente di realizzare casseforme stampate in 3D riducendo del 70% l'uso di calcestruzzo.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Alcuni fenomeni di degrado delle strutture in C.A. si possono prevenire adottando scelte di tipo operativo.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Alcuni semplici accorgimenti per verificare la solidità e lo stato di conservazione di alcuni materiali della nostra casa.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - In maniera univoca con precisi termini le norme individuano tutte le caratteristiche e le fasi di lavorazione del calcestruzzo.
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Il calcestruzzo esce dal cantiere ed entra nelle nostre case anche sottoforma di arredi, caratterizzati da un'estetica elegante e leggera.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Anche il calcestruzzo armato, considerato indistruttibile, è soggetto a fenomeni di degrado.
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - Il calcestruzzo può essere realizzato facilmente per creare strutture portanti e basi per costruzioni con materiale edile, creando marciapiedi, muretti o pavimentazioni.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Per evitare che il calcestruzzo o la struttura possano subire lesioni o crolli, sono utilizzate delle tecniche di impermeabilizzazione mediante additivi specifici
|
|
|
|
|
|
Progettazione - L'unione tra legno lamellare e calcestruzzo per realizzare strutture leggere e resistenti.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Nuove frontiere dell'Archiettura generate dall'utilizzo di un materiale rinnovato nelle qualita' prestazionali e di finitura.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le strutture in cemento armato, se realizzate a perfetta regola d'arte, sono adeguate per rispondere a criteri antisismici.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Rete in composito termoindurente e sue caratteristiche.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Il calcestruzzo è un materiale con un forte impatto ambientale. Alcuni studi hanno realizzato tipologie capaci di autorigenerarsi e di ridurne l'impronta ecologica.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - La zanella è un elemento caratterizzante la sezione di una strada con una precisa funzione. Scopriamo quale.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - I materiali per le strutture delle costruzioni possono essere classificati in: legno, muratura, calcestruzzo, acciaio, alluminio e materiali fibro rinfozati.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Per il ripristino delle strutture in calcestruzzo e' opportuno avvalersi di tecniche e prodotti dell'industria del settore.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Come procedere per ampliare ed unire parti strutturali realizzate in tempi diversi.
|
|
|
|
|
|
Normative - Le prove del calcestruzzo possono essere effetuate con i provini prelevati durante i getti o le carote per il calcestruzzo gia' in opera.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Una vasta gamma di applicazioni del calcestruzzo, non solo con funzione strutturale ma anche decorativa, grazie a speciali metodi di stampaggio e lavorazione.
|
|