• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Calcestruzzo tra i TAG

Cerca CALCESTRUZZO tra le AziendeCerca la parola CALCESTRUZZO tra le aziende.
Cerca CALCESTRUZZO tra i PrezziTrova i prezzi migliori per CALCESTRUZZO.
Degrado su strutture in calcestruzzo armato

Degrado su strutture in calcestruzzo armato

Restauro edile - Anche il calcestruzzo armato, considerato indistruttibile, è soggetto a fenomeni di degrado.
Impastare il calcestruzzo

Impastare il calcestruzzo

Fai da te Muratura - Il calcestruzzo può essere realizzato facilmente per creare strutture portanti e basi per costruzioni con materiale edile, creando marciapiedi, muretti o pavimentazioni.
Impermeabilizzazione totale del calcestruzzo

Tecniche innovative di impermeabilizzazione del calcestruzzo

Restauro edile - Per evitare che il calcestruzzo o la struttura possano subire lesioni o crolli, sono utilizzate delle tecniche di impermeabilizzazione mediante additivi specifici
Legno e calcestruzzo per le costruzioni future

Legno e calcestruzzo per le costruzioni future

Progettazione - L'unione tra legno lamellare e calcestruzzo per realizzare strutture leggere e resistenti.
Calcestruzzi autocompattanti in Architettura

Calcestruzzi autocompattanti in Architettura

Progettazione - Nuove frontiere dell'Archiettura generate dall'utilizzo di un materiale rinnovato nelle qualita' prestazionali e di finitura.
Cemento armato

Cemento armato

Progettazione - Le strutture in cemento armato, se realizzate a perfetta regola d'arte, sono adeguate per rispondere a criteri antisismici.
Alternativa al ferro

Alternativa al ferro

Ristrutturare Casa - Rete in composito termoindurente e sue caratteristiche.
Zanella

Zanella

Restauro edile - La zanella è un elemento caratterizzante la sezione di una strada con una precisa funzione. Scopriamo quale.
Materiali per costruzioni

Materiali per costruzioni

Progettazione - I materiali per le strutture delle costruzioni possono essere classificati in: legno, muratura, calcestruzzo, acciaio, alluminio e materiali fibro rinfozati.
Blocchi di Calcestruzzo cellulare

Caratteristiche dei blocchi di calcestruzzo cellulare

Materiali edili - Il calcestruzzo cellulare, o calcestruzzo aerato, è un materiale capace di combinare le qualità di isolamento del legno con le performance di incombustibilità.
Isolamento controterra

Isolamento controterra

Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.
Riprese strutturali resistenti

Riprese strutturali resistenti

Ristrutturare Casa - Come procedere per ampliare ed unire parti strutturali realizzate in tempi diversi.
Cemento: Provini e Carote

Cemento: Provini e Carote

Normative - Le prove del calcestruzzo possono essere effetuate con i provini prelevati durante i getti o le carote per il calcestruzzo gia' in opera.
Pavimenti in calcestruzzo e degrado da gelo

Come ridurre i danni causati dal gelo a pavimenti in calcestruzzo

Restauro edile - Il gelo rappresenta un problema molto grave per pavimentazioni in calcestruzzo, in questo articolo ci soffermeremo su quali sono le tecniche atte a diminuire i suoi effetti
Qualità Calcestruzzo

Qualità del Calcestruzzo

Materiali edili - Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso.
Caratteristiche del calcestruzzo autocompattante

Caratteristiche e applicazioni del calcestruzzo autocompattante

Materiali edili - Il calcestruzzo autocompattante è un conglomerato cementizio molto fluido, in grado di riempire completamente gli spazi tra le armature e le casseforme.
Come effettuare una verifica dell'integrità dei materiali edili

Come verificare l'integrità dei materiali edilizi

Restauro edile - La verifica dell'integrità dei materiali edilizi è un processo fondamentale per la sicurezza delle strutture che richiede l'applicazione di diverse tecniche.
Stabilita' degli edifici in cemento armato

Stabilita' degli edifici in cemento armato

Ristrutturare Casa - Anche per gli edifici in cemento armato e' possibile stabilire il grado di sicurezza con la verifica della qualita' dei materiali costruttivi impiegati.
Inerte

Inerte: che cos'è

Materiali edili - Gli inerti possono essere di diversa natura e granulometria, questi costituiscono una parte fondamentale dei conglomerati cementizi e buona parte del loro peso.
Glossario Edile

Glossario Edile

Progettazione - Ristrutturando un edificio o realizzandolo nuovo, nel confronto con i tecnici progettisti ed esecutori dei lavori è importante condividere la stessa terminologia.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve, devo costruire un pianerottolo di cemento 1 metro per 1 metro per 10cm di spessore. Essendo un lavoro molto ristretto non vorrei comprare una betoniera, mi chiedevo dunque...
lorenzo08 14 Maggio 2025 ore 15:27 1
Img aiachino
Buongiorno,dopo aver immaginato di avere una crepa nel muro perimetrale controterra della tavernetta e deciso di adottare quindi la soluzione delle iniezioni di resina acrilica...
aiachino 11 Marzo 2025 ore 11:17 1
Img filippo321
Ciao a tutti,Per un disguido con il muratore (erano disegnate delle tracce temporanee ma non era stato ancora dato l'ok a procedere) è stata fatta una traccia elettrica su...
filippo321 14 Dicembre 2024 ore 19:37 3
Img maria sir.
Buongiorno a tutti ho acquistato una casa in un condominio del 1980.Leggendo un po' qua e la ho letto che le case hanno una durata di 40-60 anni.Il mio palazzo è stato...
maria sir. 03 Settembre 2024 ore 12:35 2
Img dicero
Ciao a tutti,mi sono iscritto su questo forum perchè sto valutando l'acquisto di un immobile edificato negli anni 60 in cemento armato in provincia di Novara. L'idea...
dicero 02 Agosto 2024 ore 12:33 6
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.