vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2025

Proprietà

348.417 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Notizie su Proprietà

Cosa sapere sulla donatio mortis causa

15/03/2025 - Proprietà
La disciplina della donazione mortis causa è complessa e si innesta nel più ampio divieto dei patti successori.
Cos'è un testamento olografo

10/03/2025 - Proprietà
Il testamento olografo viene redatto interamente a mano dal testatore, ovvero non vi è l’intervento di un notaio per scriverlo.
Come funziona l'ipoteca sulla casa

24/02/2025 - Proprietà
L'ipoteca sulla casa è un diritto reale di garanzia a favore del creditore, il quale compensa con il bene ipotecato il debito non pagato dal debitore.
Nuda proprietà, come funziona e a chi conviene

20/02/2025 - Proprietà
La nuda proprietà può essere una conveniente soluzione di acquisto di un immobile, perché consente un notevole risparmio del prezzo di acquisto e di imposte.
Si può intestare casa ad un minore

17/02/2025 - Proprietà
Intestare un immobile a un minore è possibile ed anche conveniente, purché si facciano le cose in maniera precisa, e si rispettino specifiche autorizzazioni.
Impignorabilità prima casa, cosa sapere

31/01/2025 - Proprietà
La prima casa non è pignorabile, se si risiede e se l'unico immobile, a differenza di tutti gli altri casi, anche se esistono metodi per evitare il pignoramento.
Testamento di incapace, cosa succede

10/01/2025 - Proprietà
Nel caso il testamento venga redatto da soggetto incapace il documento deve ritenersi invalido: ciò accade per minore età, interdizione o incapacità naturale.
Revoca assegnazione casa coniugale, cosa succede

18/12/2024 - Proprietà
Qualora l'assegnazione della casa coniugale venga revocata per giustificati motivi, il Giudice può disporre l'aumento dell'assegno di mantenimento.
Separazione coniugi ed esenzione fiscale cessione immobile

15/12/2024 - Proprietà
In caso di separazione o divorzio gli atti di cessione immobiliare beneficiano di esenzione fiscale se rientrano nella negoziazione globale tra coniugi.
Donazione diretta, indiretta e simulata di un immobile

03/12/2024 - Proprietà
La donazione diretta non è l'unica ipotesi di donazione prevista dalla legge, infatti esistono anche la donazione indiretta e quella simulata.
Usucapione, il possesso dei genitori si trasmette ai figli

22/09/2024 - Proprietà
Quando un genitore muore il possesso continuato nel tempo di un immobile si trasmette al figlio che potrà acquistarne la proprietà tramite usucapione.
Come fare il recesso del contratto d'affitto

13/07/2024 - Proprietà
Il contratto d'affitto può essere rescisso, attraverso il Codice del Consumo, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del predetto contratto.
Usucapione del lastrico solare è possibile?

09/07/2024 - Proprietà
Con il possesso prolungato nel tempo e nel rispetto di alcune regole è possibile acquisire la proprietà esclusiva del lastrico solare in condominio.
Legato di usufrutto, come funziona

02/05/2024 - Proprietà
L'usufrutto è un diritto reale minore su cosa altrui che può essere costituito tramite disposizione testamentaria. Vediamo che cos'è il legato di usufrutto.
Donazione con termine o condizione

21/03/2024 - Proprietà
Poiché il preliminare di donazione non è ammesso dalla legge, è possibile raggiungere lo stesso risultato tramite donazione con termine iniziale o sotto condizione
Collazione ereditaria: cos'è e come funziona

02/03/2024 - Proprietà
Qualora gli eredi facciano richiesta di divisione del patrimonio ereditato, i discendenti e il coniuge possono richiede la collazione dei beni donati dal defunto
Accettazione dell'eredità con beneficio di inventario

15/02/2024 - Proprietà
L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario è lo strumento che consente all'erede di tenere separato il proprio patrimonio da quello ereditato.
La trascrizione del preliminare tutela l'immobile in caso di pignoramento?

28/01/2024 - Proprietà
Per tutelarsi da un pignoramento a carico del venditore in caso di sottoscrizione di un contratto preliminare di compravendita è bene procedere con la trascrizione
Consegna delle chiavi prima del rogito: come tutelarsi

21/01/2024 - Proprietà
In caso di consegna dell'immobile prima del contratto di compravendita definitivo è bene essere consapevoli dei rischi e tutelarsi in maniera adeguata: vediamo come
La donazione di un coniuge senza l'autorizzazione dell'altro è valida?

19/01/2024 - Proprietà
In caso di regime di comunione dei beni quando un coniuge dona un bene senza il consenso dell'altro la donazione potrà essere annullata dal coniuge non interpellato
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.