Quando la turnazione è legittima nel parcheggio condominiale17/06/2024 - Affittare casa
Per usare i posti auto se le aree di parcheggio in condominio sono insufficienti vale quanto stabilito dall'assemblea che regolamenta l'uso delle parti comuni.
|
Casa in comproprietà tra fratelli: si può affittare senza il consenso degli altri14/06/2024 - Affittare casa
Nel caso in cui più fratelli siano comproprietari di un appartamento, il contratto di locazione può essere stipulato anche da uno solo di essi.
|
Vendita casa in comodato d'uso: quali sono i diritti dell'acquirente?23/05/2024 - Comprare casa
Che succede se il proprietario dell'immobile decide di vendere l'appartamento che è stato concesso in comodato d'uso gratuito. Quali sono i diritti del compratore.
|
Quali sono i problemi comuni alle valvole di ritegno e come risolverli18/05/2024 - Affittare casa
Le valvole di non ritorno, come qualsiasi altro componente meccanico, possono presentare problemi che ne compromettono il funzionamento all'interno del sistema
|
Fondo di garanzia mutui prima casa: la nuova guida dell'ABI16/05/2024 - Mutui e assicurazioni casa
Guida online aggiornata da parte dell'Abi in merito all'accesso al Fondo di garanzia mutui prima casa. Chi può beneficiarne e a quali condizioni si ha la priorità
|
Imposta di registro del preliminare di compravendita: quando è rimborsabile?15/05/2024 - Comprare casa
Il Fisco fornisce importanti chiarimenti in merito alle regole relative all'imposta di registro in caso di sottoscrizione di un preliminare di compravendita.
|
Manutenzione del bagno: chi paga le spese di riparazione, l'inquilino o il proprietario?10/05/2024 - Affittare casa
Quando si stipula un contratto di locazione le parti devono conoscere le spese che spettano a ciascuna di esse nel momento in cui occorrono lavori di manutenzione
|
Acquisto casa: cosa succede in caso di revocatoria fallimentare22/04/2024 - Comprare casa
Non sempre dopo la stipula di un contratto di compravendita si può stare tranquilli. Questo accade in caso di revocatoria ordinaria o di revocatoria fallimentare
|
Contratto d'affitto studenti 2024: nuove regole, tasse e modello18/04/2024 - Affittare casa
Per gli affitti a studenti universitari fuori sede è possibile utilizzare il contratto transitorio; quali sono le agevolazioni fiscali per proprietario e inquilino?
|
Come funziona il Fondo di garanzia per mutui per acquisto prima casa?14/04/2024 - Comprare casa
Forse poco noto e poco applicato, il Fondo di garanzia è un'importante misura che aiuta molte famiglie a realizzare il sogno di comprare o ristrutturare la casa
|
Il nuovo Piano Salva Casa per sanare piccoli abusi edilizi09/04/2024 - Affittare casa
Cosa prevede il nuovo Piano Salva Casa: quali sono i piccoli abusi edilizi che possono essere sanati e quali sono gli immobili interessati?
|
Ottenere la detrazione degli interessi passivi dopo la rinegoziazione del mutuo prima casa07/04/2024 - Mutui e assicurazioni casa
Condizioni migliori offerte da un'altra banca ci portano ad effettuare una surroga, rinegoziazione o sostituzione del mutuo: cosa succede agli interessi passivi?
|
Compravendita con patto fiduciario: di cosa si tratta04/04/2024 - Comprare casa
La legge consente di stipulare una vendita con lo scopo di locazione. Si tratta del contratto con patto fiduciario. Vediamo come funziona e le sue caratteristiche
|
Come realizzare un intonaco rustico31/03/2024 - Affittare casa
L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali
|
Come capire se un muro è portante28/03/2024 - Affittare casa
Riconoscere i muri portanti è il primo passo per pianificare qualsiasi tipo di intervento edilizio, così da assicurare solidità e sicurezza all'intera struttura
|
Quali sono gli elettrodomestici green e perché conviene averli in casa14/03/2024 - Affittare casa
Utilizzando gli elettrodomestici green è possibile risparmiare produrre al contempo un minore impatto ambientale, senza dover rinunciare a performance elevate.
|
Affitto: in quali casi il proprietario può mantenere la residenza10/03/2024 - Affittare casa
In caso di stipula di un contratto di affitto, solo in casi eccezionali il locatore può mantenere la residenza nella casa locata. Vediamo quando è consentito.
|
Conviene ancora comprare casa per affittarla?02/03/2024 - Comprare casa
Conviene sempre acquistare casa per affittarla? Analizziamo alcuni aspetti del mercato immobiliare che non sono sempre considerati da chi vuol investire.
|
Come funziona il deposito cauzionale negli affitti17/02/2024 - Affittare casa
Che cos'è il deposito cauzionale che l'inquilino versa al padrone di casa al momento della stipula del contratto di locazione, qual è la sua funzione: ecco i dettagli
|
Quando è possibile vendere un immobile inserito nel fondo patrimoniale05/02/2024 - Comprare casa
Per vendere un immobile inserito nel fondo patrimoniale è necessario il consenso di entrambi i coniugi e l'autorizzazione del Tribunale nel caso di figli minori
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||