| Cambiare gli infissi durante una ristrutturazione: materiali, isolamento e detrazioni20/07/2025 - Isolamento termico Scopri quando conviene cambiare gli infissi durante una ristrutturazione, quali materiali scegliere, quali prestazioni valutare e le detrazioni fiscali disponibili. | 
| Colonne portanti e tramezzi: cosa si può demolire e cosa no19/07/2025 - Restauro edile Vuoi demolire una parete interna? Scopri la differenza tra tramezzi e colonne portanti, gli interventi consentiti e quando serve il parere tecnico. | 
| Decreto Salva Casa 2024 diventa legge, cosa dice la norma29/07/2024 - Fisco casa Limiti di altezza e di estensione degli appartamenti, nuove regole nel cambio di destinazione d'uso e altre modifiche nel Decreto Salva Casa 2024 ormai legge. | 
| Condono edilizio 2024 quali irregolarità sanare e quanto costerà30/05/2024 - Leggi e Normative Tecniche Con il nuovo condono edilizio 2024 si potranno sanare piccoli abusi e difformità interne o realizzate al momento della costruzione. | 
| Conviene passare al mercato libero? Facciamo chiarezza08/12/2023 - Burocrazia e utenze Ecco alcuni consigli sul passaggio imminente per la fornitura di energia elettrica e gas dal mercato libero a quella di maggior tutela. | 
| Eliminare gli spifferi in casa e proteggersi dal freddo: ecco come28/11/2023 - Idee fai da te Il riscaldamento, si sa, incide molto sul bilancio domestico. Cerchiamo allora di ridurre al minimo le infiltrazioni d'aria da porte e finestre garantendo benessere | 
| 10 modi per usare la Coca-cola in casa15/11/2023 - Pulizia casa Siamo abituati a pensare alla coca-cola come una bevanda ma è anche un ottimo prodotto per le faccende domestiche: ecco 10 modi per usare la coca-cola in casa. | 
| Come ottenere il bonus stufe e camini 2023-202411/11/2023 - Detrazioni e agevolazioni fiscali Ecco quanto c'è da sapere sul bonus stufe e camini 2023-2024: chi può ottenerlo, quali certificazioni servono, come effettuare i pagamenti e cosa conservare. | 
| Obbligo di accatastamento di impianti a biomassa in Toscana09/11/2023 - Impianti di riscaldamento La Toscana, a partire dal 1° ottobre, farà partire i controlli per il censimento di tutti gli impianti a biomassa inquinanti su tutto il suolo regionale. | 
| Edilizia di recupero sul patrimonio immobiliare esistente01/11/2023 - Architettura La crisi economica che si trascina ormai da un bel po' di tempo, ha imposto in tutti i settori un necessario ripensamento sui tipi di opere edili da realizzare. | 
| Come dimostrare l'esistenza di un fabbricato ante 196717/10/2023 - Leggi e Normative Tecniche Essere proprietari, a vario titolo, di un immobile costruito antecedentemente al 1° settembre 1967 a volte può essere un vero e proprio calvario | 
| Scadenza IMU 2022: quando, come e chi deve pagare08/06/2022 - Fisco casa Il 16 giugno è l'ultimo giorno utile per pagare la prima rata dell'IMU 2022: tutte le informazioni su chi deve pagare, come pagare, more per ritardi ed esenzioni | 
| Imu e Tari per i residenti all'estero: chi beneficia dello sconto?14/06/2021 - Fisco casa La legge di Bilancio 2021 ha reintrodotto lo sconto IMU e confermato quello sulla TARI. Ecco quando IMU e TARI vanno pagate da cittadini italiani residenti all'estero | 
| Guida al bonus mobili e arredi 202113/01/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali Vediamo quali sono le novità relative alla Legge di bilancio 2021 sul bonus mobili, la detrazione fiscale sugli acquisti di arredi legata agli interventi di recupero. | 
| Detrazione 65% sugli interventi di riqualificazione energetica 202007/06/2020 - Detrazioni e agevolazioni fiscali La Legge di Bilancio per il 2020 n. 160, ha prorogato la detrazione per gli interventi di risparmio energetico fino al 31 dicembre 2020, apportando anche importanti modifiche. | 
| Bonus Facciate: quanto costa ristrutturare le facciate di un edificio?24/10/2019 - Facciate e pareti Con la manovra 2020 il governo ha proposto di inserire tra le detrazioni fiscali il Bonus Facciate. Ma quanto costa ristrutturare la facciata di un edificio? | 
| Architetti e ingegneri: a chi spetta competenza su immobili vincolati?25/07/2018 - Leggi e Normative Tecniche Varie sentenze hanno ribadito e sancito ancora una volta che l'architetto ha competenza esclusiva per la progettazione e direzione lavori su immobili vincolati. | 
| Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%23/07/2018 - Impianti di riscaldamento La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%. | 
| Il prezzo del mattone come, come sono variati i prezzi degli immobili12/11/2017 - Comprare casa Il mercato immobiliare in questi ultimi anni ha subito delle variazioni notevoli soprattutto in termini di quotazioni immobiliari ecco qualche informazione in più | 
| Compravendita: acconto, caparra e mediatore08/09/2017 - Comprare casa È uso non obbligatorio, firmare un assegno per bloccare la proposta di acquisto di un immobile che può essere di due tipi: caparra confirmatoria oppure acconto. | 
 
|  | ||||
| Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
| 
		Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. | ||||