Come effettuare la manutenzione dei pavimenti31/01/2015 - Pulizia casa
Macchie sul parquet, graffi, bruciature o buchi su moquette e linoleum possono essere facilmente riparati con interventi che rendano il danno invisibile.
|
Pulire oggetti in metallo29/01/2015 - Pulizia casa
Con il passare del tempo il metallo tende a perdere la sua naturale lucentezza: ecco qualche suggerimento per riportare i vecchi oggetti metallici a nuova vita.
|
Aggiustare veneziane rotte24/01/2015 - Idee fai da te
L'usura può provocare piccoli problemi alle veneziane, che non richiedono necessariamente una sostituzione integrale: ecco come riparare i principali danni.
|
Riparare una porta rotta23/01/2015 - Bricolage legno
A volte le porte possono mostrare segni di usura o piccoli danni che non richiedono la sostituzione: può bastare un intervento fai da te per risolvere il problema.
|
Interventi di riparazione di vecchi mobili19/01/2015 - Bricolage legno
I mobili datati possono portare su di sé i segni del tempo trascorso ma è possibile ridare loro nuova vita attraverso interventi di riparazione semplici e mirati.
|
Come riparare vecchie sedie16/01/2015 - Bricolage legno
Sedie vecchie e usurate possono acquisire facilmente nuovo fascino e vivere una seconda vita grazie ad alcuni semplici interventi di riparazione mirati.
|
Posa in opera della moquette a quadrelle15/01/2015 - Idee fai da te
La posa della moquette richiede molta precisione: la moquette a quadrelle permette una posa in opera di facile eseczione anche nel caso di superfici molto sagomate.
|
Proteggere le finestre dal ghiaccio14/01/2015 - Pulizia casa
Il problema del ghiaccio sui vetri non riguarda solo l'auto: anche le finestre possono risultarne danneggiate, se non adeguatamente trattate e protette.
|
Tipi di tasselli per usi specifici01/01/2015 - Fai da te Muratura
Oltre ai tasselli tradizionali, in commercio esistono molte varianti che permettono di trovare soluzioni a necessità specifiche di fissaggio tra diversi elementi.
|
Usi diversi della moquette30/12/2014 - Idee fai da te
Una moquette elegante non è utile solo per rivestire i pavimenti: essa può essere utilizzata per pareti, scale e perfino complementi d'arredo, dando loro nuova vita.
|
Appendere e valorizzare i quadri alle pareti23/12/2014 - Decorazioni
Una disposizione ben studiata dei quadri e un'illuminazione adeguata possono valorizzare le immagini esposte; al contrario, gli errori possono penalizzare molto.
|
Come riparare la moquette22/12/2014 - Idee fai da te
Il quotidiano utilizzo della moquette può causare usura o piccoli incidenti i cui segni restano visibili: ecco come intervenire per riparare i principali tipi di danno.
|
Scegliere un portalegna rustico12/12/2014 - Complementi d'arredo
Un portalegna rustico non è solo un accessorio funzionale, ma può essere anche un complemento d'arredo in grado di personalizzare l'ambiente domestico con stile.
|
Costruire una fioriera ad angolo05/12/2014 - Fioriere e vasi
Le fioriere ad angolo permettono di sfruttare anche spazi ristretti per la decorazione floreale degli ambienti esterni o delle verande: realizzarne una è semplice.
|
Costruire giochi di legno fai da te05/12/2014 - Bricolage legno
I giocattoli di legno hanno un fascino intramontabile e, oggi come ieri, continuano a divertire bambini di tutte le età: ecco come costruirne alcuni in modo semplice.
|
Come costruire dei sedili in polistirolo02/12/2014 - Idee fai da te
Con un po' di polistirolo ad alta densità e qualche stralcio di moquette, è possibile realizzare dei sedili per la casa estremamente funzionali e ricchi di design.
|
Come progettare un lavoro di fai da te27/11/2014 - Idee fai da te
Prima di qualsiasi intervento di fai da te, è importante dedicare del tempo a una attenta progettazione per individuare gli strumenti utili e le operazioni da compiere.
|
Come progettare un orto26/11/2014 - Orto e terrazzo
La fase di progettazione è una delle più importanti per la gestione di un orto: si dovranno valutare gli spazi a disposizione e le esigenze delle diverse coltivazioni.
|
Posa delle perline in legno inclinate25/11/2014 - Bricolage legno
Le perline in legno inclinate permettono di creare dinamismo e caratterizzare ambienti con forte personalità: ecco come eseguire la posa in modo semplice ma preciso.
|
Come unire il legno24/11/2014 - Bricolage legno
Una struttura in legno, per reggersi, ha bisogno di incastri: ecco come realizzarli e renderli sicuri, garantendo una solida tenuta anche con il passare del tempo.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||