Viti e bulloni nel fai da te11/02/2012 - Idee fai da te
Avvitare e bullonare sono probabilmente le principali operazioni svolte durante l'esecuzione dei lavori fatti in casa o nei piccoli laboratori del fai-da-te
|
Martelli e chiodi nel bricolage09/02/2012 - Bricolage legno
Eseguire piccoli lavori in casa è una condizione tipica della vita casalinga e per svolgerla ci si ritrova ad impiegare i caratteristici attrezzi del fai-da-te
|
Obbligo utilizzo di energia da fonti rinnovabili08/02/2012 - Impianti rinnovabili
Le norme più aggiornate in materia di risparmio energetico prevedono l'obbligo di impiegare una percentuale minima obbligatoria di energia da fonti rinnovabili
|
Responsabilità nella gestione degl'impianti termici08/02/2012 - Impianti idraulici
Gestire la manutenzione degli impianti termici implica l'esecuzione di operazioni ed attività effettuate da personale tecnico abilitato sotto supervisione
|
Coltivare Camelie07/02/2012 - Giardino
Caratteristiche principali di una tra le piante da fiore arbustive o arboree di maggior pregio estetico e dalle possibilità di utilizzo a molti sconosciute.
|
Direttiva Europea 2010/30 sui condizionatori07/02/2012 - Impianti di climatizzazione
Dal 1° Gennaio 2013 in vigore la nuova direttiva Europea 2010/30 che ridefinisce le etichette energetiche che descrivono consumi e prestazioni dei condizionatori.
|
Caratteristiche dei materiali isolanti05/02/2012 - Isolamento termico
L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.
|
Dispersioni energetiche in casa04/02/2012 - Bioedilizia
Il contenimento delle dispersioni energetiche degli edifici, in costruzione o in ristrutturazione, può essere raggiunto con l'uso corretto di moderne tecnologie.
|
Tinteggiare e Verniciare in Casa02/02/2012 - Fai da te
Semplici regole ed attenzioni per tinteggiare pareti e soffitti di casa e verniciare oggetti, occorre saper scegliere prodotti ed applicare semplice tecniche
|
Acqua da bere e acqua per gli impianti01/02/2012 - Normative
La qualità dell'acqua ad uso umano deve essere sicura in tutte le fasi di captazione e distribuzione per garantirne la potabilità e l'uso corretto negli impianti.
|
Come fare una rete wireless domestica31/01/2012 - Fai da te
L'utilizzo di più PC e Notebook in una casa richiede la realizzazione di una rete locale wireless che permetta ad ogni terminale un facile accesso ad Internet
|
Gas o Elettricità31/01/2012 - Progettazione
Nella realizzazione di una moderna casa si deve tenere conto delle spese necessarie per i consumi energetici e spesso si deve scegliere tra gas ed elettricità.
|
Prodotti per Tinteggiare e Prodotti per Verniciare30/01/2012 - Fai da te
Per cimentarsi nelle tipiche operazione di manutenzione casalinga quali sono la tinteggiatura e la pitturazione è necessario conoscere i principali prodotti
|
Strisce Radianti30/01/2012 - Impianti
Tra i vari tipi di sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, uno caratterizzato da coefficienti di emissione particolarmente elevati sono le strisce radianti.
|
Colpo d'Ariete30/01/2012 - Impianti
Il tipico fenomeno che si verifica negli impianti idrici, comunemente detto colpo d'ariete, ha la sua origine in uno squilibrio della pressione nelle tubature
|
Camini, canne fumarie e tiraggio30/01/2012 - Impianti di riscaldamento
Quali sono e che ruolo hanno, esteticamente e funzionalmente, i componenti e le parti fondamentali di un camino, elemento costruito tipico delle case tradizionali.
|
Materiali per laghetto artificiale29/01/2012 - Fai da te
L'acqua, simbolo della vita è un elemento che arricchisce significativamente un giardino, un laghetto può arricchirsi a sua volta di elementi vivi, da animali a piante.
|
Tubazioni domestiche28/01/2012 - Impianti
Le tubazioni domestiche moderne in materiali plastici e rame sono molto più performanti e sicure delle vecchie tubature in ferro zincato o in acciaio dolce
|
Tensione e Corrente in Casa27/01/2012 - Impianti
L'energia elettrica è la fonte primaria di alimentazione di tutti i vari dispositivi ed elettrodomestici che impieghiamo nella vita casalinga di tutti i giorni.
|
Modifiche elettriche in casa26/01/2012 - Impianti
Come fare e cosa fare quando c'è la necessità di modificare un impianto elettrico per installare una luce o una presa aggiuntiva in un ambiente sprovvisto.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||