Bagno personalizzato con i lavabi05/06/2012 - Sanitari
I lavabi consentono di personalizzare l'ambiente bagno scegliendo lo stile preferito: classico o moderno, o un sapiente mix fra i due.
|
Estetica e funzionalità nei piani cottura22/05/2012 - Cucina
La ricerca dell'estetica è importante anche nei piani cottura dove, ovviamente, la funzionalità non viene mai messa in secondo piano.
|
Rifugio mobile per alpinisti: Refuge Tonneau03/05/2012 - Case prefabbricate
Da un progetto del '38 di Charlotte Perriand, Cassina ha realizzato Refuge Tonneau, rifugio mobile per alpinisti che può ospitare 8 persone.
|
Illuminare il giardino con originalità29/03/2012 - Sistemazione esterna
Chi è stufo dei faretti può decidere di illuminare il proprio giardino con luci e lampade originali, dall'aspetto decisamente più accattivante e meno formale.
|
Sedie in polipropilene27/03/2012 - Tavoli e sedie
Robusto, durevole e leggero, il polipropilene è molto utilizzato nell?arredo e viene spesso scelto dai designer per creare nuove sedie.
|
Novità a Progetto Fuoco 201208/03/2012 - Soluzioni d'arredo
A circa una settimana dalla chiusura di Progetto Fuoco 2012, le novità proposte fanno ancora parlare per originalità, design, innovazione.
|
Accessori per cuocere i cibi28/02/2012 - Cucina
Attento studio della forma e del design, materiali eccezionali, semplicità d'uso: ecco gli accessori per cuocere i cibi perfettamente.
|
Elettrodomestici di nuova generazione23/02/2012 - Elettrodomestici
Gli elettrodomestici di nuova generazione fanno leva sul risparmio energetico, su funzionalità inedite e su una praticità davvero al top.
|
Novità all'insegna dell'arredo relax21/02/2012 - Divani e poltrone
Sia nell'arredo, con le anteprime del Salone del Mobile di Milano, che nei complementi tessili sono molte le novità all'insegna del relax.
|
Acquistare casa alle aste giudiziarie20/02/2012 - Comprare casa
Alle aste giudiziarie è possibile acquistare immobili a prezzi inferiori, in media del 30 per cento, rispetto a quelli del mercato. Attenti, però, alle insidie.
|
Arredi outdoor in solid surface02/02/2012 - Arredo giardino
Non solo bagni e cucine: oggi i solid surface come il Corian e il Cristalplant sono utilizzati anche per creare arredi per esterni.
|
Camerette con orsetti, un classico26/01/2012 - Camerette
Poco importa se il bimbo è maschio o femmina: per il colore della cameretta, al massimo si sceglierà il colore di sfondo degli elementi in blu o in rosa.
|
Tavoli di design in marmo15/12/2011 - Tavoli e sedie
Scultorei ma allo stesso tempo dinamici. Importanti ma allo stesso tempo leggeri. I tavoli di design che si avvalgono di un materiale pregiato come il marmo.
|
Scale scenografiche per interni10/11/2011 - Scale
Le scale per interni, eleganti e sicure, vivono il loro momento di gloria, complici anche le ultime tendenze che privilegiano abitazioni che si sviluppano in altezza.
|
Pareti stupefacenti20/10/2011 - Pavimenti e rivestimenti
Superfici da ammirare. Anche le pareti di un ambiente oggi diventano elemento d?arredo allo stato puro. Il merito, questa volta, non è delle variopinte
|
Lampade di design a forma di cappello18/10/2011 - Lampade a sospensione
A volte il confine fra moda e arredamento è molto labile. Questi due ambiti spesso si influenzano a vicenda, e per le nuove creazioni traggono ispirazione
|
Lampade fantasiose di design13/09/2011 - Lampade da terra
Evviva la fantasia e la creatività. A volte il design abbandona il rigore formale e la pulizia delle linee. Per lasciarsi andare a progetti assolutamente
|
Mostre e progetti architettonici al Marmomac08/09/2011 - Architettura
Rassegna leader nel mondo con oltre 1500 espositori da 56 Paesi e 56 mila operatori professionali su una superficie di 77.782 metri quadrati, Marmomac.
|
Salute e qualità nel letto06/09/2011 - Soluzioni d'arredo
Benessere, salute, qualità. Una triade di fattori da avere sempre ben presente quando si tratta di prodotti per il letto, il luogo privilegiato del riposo.
|
Complementi in alabastro in bagno e cucina14/07/2011 - Complementi d'arredo
La provenienza del nome alabastro è certamente egizia. Forse deriva dalla città di Alabastron, celebre in antichità per la produzione di vasi ed anfore.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||