Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
28 Febbraio 2012 ore 00:30 - NEWS Cucina |
Design in cucina? Sì, grazie. E ciò vale anche per gli accessori che servono per la cottura dei cibi. Perchà se sono il frutto di un attento studio della forma, se sono realizzati con materiali dalle prestazioni eccezionali, se offrono praticità e sicurezza allora tutto diventa più semplice. Sia per i provetti chef che per i dilettanti. L'obiettivo da raggiungere è, per tutti, lo stesso. Assicurare alle pietanze una cottura perfetta.
Enrico Azzimonti ha recentemente disegnato per Pavonidea due progetti dedicati alla cucina e alla preparazione dei cibi presentarti in anteprima nella fiera Ambiente, che si è svolta pochi giorni fa à¢â‚¬â€œ dal 10 al 14 febbraio à¢â‚¬â€œ a Francoforte.
Il primo è Bloom, linea di tegami in tecnopolimero LCP, un particolare ed innovativo materiale che resiste alle elevate temperature, accoppiato con un rivestimento esterno in silicone platinico.
Questi due elementi sono pensati per essere usati singolarmente ma, unendosi, possono assumere differenti forme volumetriche, trasformandosi secondo le necessità in tegami, tortiere, cocotte.
I tegami dell'innovativa linea Bloom si prestano per la cottura dei cibi nel forno tradizionale e ventilato, nel microonde e per la conservazione dei cibi nel frigo e nel freezer.
Le loro caratteristiche tecniche, conformi alle normative europee e FDA li rendono sicuri e pratici, dal peso ridotto, resistenti allo shock termico, antiaderenti. Non solo: offrono anche un notevole risparmio energetico rispetto ai classici tegami in metallo.
Take It è invece una linea di utensili da cucina i cui manici sono stati ideati e progettati per creare nuovi modi di cucinare e servire in tavola.
Cucchiaione, forchettone, schiumarola, spatola si trasformano con un semplice gesto in pinze per prendere, spostare, capovolgere, scolare, servire i cibi durante la fase di preparazione, cottura e messa in tavola.
Il set di utensili è realizzato in poliammide à¢â‚¬â€œ un materiale particolarmente resistente alle alte temperature - che ne consente l'utilizzo anche durante le fasi di cottura dei cibi, direttamente all'interno di pentole e tegami.
La gestualità attorno al cibo e il rito che l'accompagna, la cultura della tavola e l'innovazione tecnologia dell'azienda Pavonidea sono stati gli ingredienti che hanno dato l'ispirazione per queste due nuove idee.
Tra le novità del brand Joseph Joseph, c'è Twist Whisk, un frustino intelligente da utilizzare in cucina. La particolarità di questo utensile è quella di potersi appiattire: i vari anelli che compongono il frustino scompaiono tra loro semplicemente ruotandoli manualmente.
Oltre a poter lavare e riporre con più facilità questo utensile una volta utilizzato, il frustino può essere anche sfruttato anche quando è piatto. I rivestimenti in silicone dei fili di acciaio ci permetteranno un lavaggio più rapido e semplice.
Mentre nella sua forma originale può aiuterci a montare la panna o a sbattere uova, quando sarà appiattito diventa ideale per girare liquidi sul fuoco a bassa cottura. Un unico avvertimento: Twist Whisk si può usare per mescolare sul fuoco solo se la pentola è antiaderente.
Esisono poi degli accessori creati appositamente per la preparazione di alcune pietanzeà¢â‚¬¦
I fagioli al fiasco, ad esempio, fanno parte della tradizione toscana; si mettevano i fagioli bianchi (cannellini) in un fiasco senza paglia e si lasciavano cuocere al calore moderato delle fascine dove si era cotto il pane.
Oggi possiamo provare a rifare questo piatto, magari approfittando del calore del camino nelle giornate più fredde, utilizzando il nuovo bollitore in vetro borosilicato prodotto da Egizia che fa parte della collezione Percheno (design Simonetta Doni).
Sono tre le diverse serigrafie che decorano i fiaschi (zolfino, piattellino e toscanello). Tutte indicano la ricetta per la preparazione dei fagioli, con ingredienti e modalità di cottura.
Infine una proposta per preparare in sicurezza la pasta. Si tratta di Pasta Pot di Bialetti, che serve non solo per cuocere la pasta, ma anche per scolarla.
La forma unica di questa pentola è progettata per gestire anche la pasta lunga, spaghetti, fusilli, fettuccine, tagliatelle lasagne, senza che si rompano.
Vecchio scolapasta addio insomma. Con Pasta Pot basta chiudere semplicemente il coperchio con il colino incorporato e poi scolarla in modo sicuro, semplice e senza scottarsi.
Disponibile in viola, arancio e blu, Pasta Pot permette una perfetta conduzione di calore essendo in alluminio mentre il rivestimento antiaderente assicura che la pasta sia cotta sempre uniformemente.
Oltre alla pasta, si può utilizzare anche per altri cibi che devono essere scolati, come patate o altre verdure.
Per maggiori informazioni:
Pavonidea
Bialetti
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.534 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Accessori per cuocere i cibi che potrebbero interessarti
|
Saxa grès: il sampietrino ecologico che utilizza le ceneri dei rifiuti
Pavimenti e rivestimenti - Appena presentata al Cersaie da Saxa Gres la versione ecologica e sostenibile del sampietrino in basalto, realizzato con l'impiego delle ceneri dei rifiuti urbani
|
Cucine moderne con isola in gres porcellanato
Cappe e piani cucina - Isole cucina in gres porcellanato: un materiale che dona un raffinato senso estetico e assicura flessibilità d'impiego, igiene, resistenza e durata nel tempo.
|
Confronto Piastrelle
Ristrutturazione - Elemento discriminante nella scelta delle piastrelle per una casa è sicuramente la loro qualità, legata ai materiali che le compongono ed ai processi produttivi.
|
Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquet
Pavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto.
|
Camere per teenager: nuove proposte
Camerette - La camera per un teenager rappresenta il suo piccolo universo. Un luogo dove il ragazzo dorme, studia, passa il tempo libero e soprattutto si rifugia in
|
Estetica e funzionalità nel gres porcellanato Marazzi
Pavimenti e rivestimenti - Funzionalità d'impiego e design accurato fanno di Mystone, la nuova collezione di gres by Marazzi, la scelta ideale per qualsiasi tipo di soluzione abitativa.
|
Nuovi gres porcellanati
Pavimenti e rivestimenti - Il gres porcellanato è un materiale molto versatile, disponibili sul mercato piastrelle lucide o opache, lisce o grezze, con effetto pietra, metallo e legno.
|
Formati extra large di grès porcellanato effetto pietra
Pavimenti e rivestimenti - Il gres porcellanato effetto pietra rappresenta la soluzione ideale da adottare per chi non vuol rinunciare all'eleganza ma neppure alla praticità nell'utilizzo
|
Piastrelle per grandi spazi
Ristrutturazione - La tecnologia applicata alle ceramiche permette oggi di strutturare piastrelle di grande formato e con la caratteristica di avere textures materiche originali.La
|
Salve, devo cambiare il pavimento in cucina. Vorrei consigli sulle marche e soprattutto un pavimento che duri a lungo nelle migliori condizioni. Sto optando per un gres...
|
Buonasera, vorrei se possibile un consiglio sulla direzione della posa di un pavimento di gres porcellanato effetto legno, di dimensione 20x120 rettificato color marrone sabbia...
|
Sono previsti controlli per i fornelli a gas come per le caldaie a gas?...
|
Buongiorno a tutti!! Devo ricoprire il pianerottolo adiacente alla mia casa che attualmente è di linoleum e mi hanno consigliato di utilizzare il gres porcellanato effetto...
|
Salve a tutti!! Sono in procinto di ristrutturare la mia prima casa (un ultimo piano molto luminoso da 140 mq con una zona giorno da 70 mq). Sono orientato nel fare la zona giorno...
|