Altezza della canna fumaria dell'impianto di riscaldamento15/01/2014 - Normative
Per l'altezza della canna fumaria, sia in condominio che per le abitazioni private, è fondamentale non solo il tipo d'impianto ma anche l'anno di installazione.
|
Innovazioni in condominio per contenimento consumo energetico14/01/2014 - Condominio
Il decreto Destinazione Italia, d.l. n. 145 del 2013, ha introdotto delle novità in materia di innovazioni finalizzate al contenimento del consumo energetico.
|
Multe condominiali e poteri dell'assemblea13/01/2014 - Condominio
La legge n. 220/12 aveva aggiornato gli importi delle sanzioni irrogabili per violazioni del regolamento condominiale.Il d.l. n. 145/13 ha precisato alcuni aspetti.
|
Fondo per lavori di manutenzione straordinaria e decreto Destinazione Italia10/01/2014 - Manutenzione condominiale
Il decreto destinazione Italia, d.l. n. 145 del 2013, ha introdotto delle modifiche relative alla costituzione del fondo per lavori straordinari in condominio.
|
Il contratto di locazione dev'essere scritto a pena di nullità15/12/2013 - Normative
Il contratto di locazione per usi abitativi dev'essere redatto in forma scritta a pena di nullità, e non farlo può avere conseguenze spiacevoli anche per l'inquilino.
|
Condomino non può impugnare delibera con cui si stabilisce fargli causa15/12/2013 - Condominio
Il condomino contro il quale il condominio inizia una causa, o alla cui azione la compagine decide di resistere, non può votare all'assemblea che lo riguarda.
|
Il locatore deve garantire il conduttore anche per danni da beni condominiali14/12/2013 - Condominio
Nei contratti di locazione di un'unità immobiliare ubicata in condominio, il proprietario deve garantire il conduttore anche per quanto riguarda le parti comuni.
|
La proprietà, il possesso e la detenzione13/12/2013 - Proprietà
La proprietà, il possesso e la detenzione, sebbene per certi versi siano simili e per alcuni aspetti coincidano, rappresentano tre distinte fattispecie giuridiche.
|
Appartamento in comunione ed uso esclusivo12/12/2013 - Normative
In tema di beni in comunione, è illegittimo l'uso esclusivo da parte di uno dei due comproprietari se l'altro non è d'accordo perché così si limita quel diritto.
|
Registrazione del contratto di locazione, tempi e costi10/12/2013 - Affittare casa
La registrazione del contratto di locazione rappresenta un obbligo per le parti che dev'essere adempiuto in breve termine e che comporta l'esborso di denaro.
|
Restituzione del deposito cauzionale al termine della locazione20/11/2013 - Affittare casa
Il deposito cauzionale dev'essere restituito al momento della riconsegna dell'immobile e se lo si vuole trattenere per i danni, è necessario intentare una causa.
|
Riforma del condominio e condomino apparente19/11/2013 - Condominio
La riforma del condominio ha modificato le regole, dettate dalla Cassazione, in materia di applicazione del principio di apparenza nei rapporti condominiali?
|
Visione dei documenti condominiali e privacy18/11/2013 - Regolamento condominiale
I documenti condominiali sono atti visionabili dai condomini, ma è necessario operare delle distinzioni per evitare violazioni della riservatezza di qualcuno.
|
Successione nel contratto di locazione18/11/2013 - Affittare casa
Il contratto di locazione, come quasi tutti i contratti, vincola solamente le parti che lo sottoscrivono, ma la legge prevede delle eccezioni a questo principio.
|
Servizi condominiali, cause su misura e modalità d'uso17/11/2013 - Parti comuni
L'uso dei beni e dei servizi condominiali deve avvenire entro determinati limiti ma non può essere negato; gli eccessi, in entrambi i casi, sono illegittimi.
|
Sito internet condominiale e privacy17/11/2013 - Assemblea di condominio
La decisione di attivare un sito internet condominiale deve rispettare determinati requisiti e dev'essere attuata in modo da non ledere la privacy dei condomini.
|
Locazione commerciale, diniego del rinnovo e conseguenze16/11/2013 - Normative
Il proprietario di un locale commerciale può impedire il rinnovo tacito del contratto di affitto solamente in determinati casi e se non adempie rischia sanzioni.
|
Svolgimento dell'assemblea condominiale e privacy14/11/2013 - Assemblea di condominio
La partecipazione all'assemblea condominiale è riservata solamente ai condomini mentre gli estranei possono partecipare solamente per i motivi di loro interesse.
|
Amministratore di condominio e privacy dei condomini12/11/2013 - Amministratore di condominio
L'amministratore di condominio, quale mandatario dei condomini, deve consentire l'accesso alla documentazione condominiale senza ledere la riservatezza di nessuno.
|
Costruzioni e rispetto delle distanze dalle vedute21/10/2013 - Normative
Il diritto di affacciarsi sul fondo del vicino, se legalmente esistente, impone al proprietario del fondo gravato l'obbligo di rispettare le distanze dalle vedute.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||