|
|
|
Zona bagno - Il locale lavanderia è uno degli ambienti più funzionali in casa: di seguito il progetto di realizzazione dello stesso all'interno di una abitazione di 70 mq.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Progetto a mano libera per un bagno con lavanderia: una porta scorrevole in cristallo, fissata a una mensola a ponte, separa le due zone amplificando la luce.
|
|
|
|
|
|
Mobili bagno - Una lavanderia e un bagno di servizio bello e funzionale, grazie alle soluzioni di lavabo - lavatoio, studiate e realizzate con il bianco candido della ceramica.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Soluzioni componibili e salvaspazio per organizzare al meglio una lavanderia in casa, sfruttando i piccoli spazi ed ottenere un risultato pratico e funzionale.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Componibili, modulari e salvaspazio, le soluzioni di mobili lavanderia mettono al centro la funzionalità ma senza dimenticare l'estetica. Le poposte più interessanti
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Organizzare una lavanderia in casa: soluzioni progettuali per dare funzionalità a ogni volume, in correlazione con gli spazi abitativi e gli ingombri dell'arredo
|
|
|
|
|
|
Zona notte - Una scala a chiocciola per collegare la camera degli ospiti e la zona notte da ripensare, con due camere, bagno grande e uno spazio lavanderia, separato dal resto.
|
|
|
|
|
|
Lavatrici - Le lavanderie condominiali sono soluzioni per risparmiare energia elettrica, guadagnare più spazio in casa, migliorare la qualità della vita e tutelare l'ambiente
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Parete curvilinea in vetrocemento e cartongesso. Divisione fluida tra ingresso e zona notte. Solida trasparenza, per filtrare e riflettere la luce tra gli ambienti.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Quando si elabora un progetto architettonico, lavorando per successive modifiche, nascono diverse soluzioni progettuali prima di giungere a quella definitiva.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Una risoluzione dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che è possibile usufruire del bonus 36% per i lavori eseguiti su tutte le parti comuni del condominio.
|
|
|
|
|
|
Mobili bagno - Avere in casa uno spazio lavanderia attrezzato con mobili, elettrodomestici e complementi adeguati semplifica notevolmente la gestione delle faccende domestiche.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Bagno e antibagno: i due ambienti sono interconnessi grazie a una porta scorrevole a scomparsa, formando un'unica superficie di soli 5 mq, divisa dal soggiorno.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Come progettare un antibagno affinchè diventi uno spazio fruibile e funzionale della casa e non solo obbligatorio per questioni di natura igienico-normativa.
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Di seguito il progetto di realizzazione di un mini appartamento di circa 50 metri quadri all'interno di un sottotetto trasformato, quindi, in mansarda abitabile.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Non avendo più necessità di un appartamento grande, i proprietari decidono di frazionarlo in due unità abitative distinte.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Bagno per gli ospiti: 2 soluzioni per una casa di 80 mq, con bagno fruibile dal soggiorno, stanza padronale con bagno e camera ospiti con bagno ad uso esclusivo
|
|
|
|
|
|
Sanitari - Per ottenere un secondo bagno a volte è necessario ritagliare gli spazi per assecondarlo, senza sacrificare troppo la funzionalità, alcune proposte di sanitari.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Di seguito è illustrato il progetto di un appartamento cucito indosso alle esigenze di una coppia di anziani: in esso sicurezza, comodità e privacy sono garantiti.
|
|
|
|
|
|
Zona living - Distribuzione della zona giorno: angolo cottura più spazioso con armadiature a misura e snack di interconnessione con l'area pranzo, salotto e parete attrezzata
|
|