• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
madex

Scelta del pavimento per una cantina umida

La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione
Pubblicato il

Scegliere il giusto pavimento per una cantina umida


Il pavimento di una cantina umida deve essere in grado di bloccare l’umidità e non farla penetrare nell’ambiente.

Cantina-angolo lavanderia  Credit Getty ImagesCantina-angolo lavanderia Credit Getty Images

Sia che decidiamo di utilizzare la cantina come ripostiglio sia che la cantina coincida con il locale lavanderia, è fondamentale scegliere un pavimento resistente all'acqua così da proteggere la cantina dall'umidità proveniente dal sottosuolo e dalle pareti.

A questo scopo le soluzioni più efficaci sono:

  • gres porcellanato

  • piastrelle in ceramica

  • pavimento vinilico

  • micro cemento.


I materiali sopraelencati, soprattutto il gres porcellanato, sono particolarmente indicati a svolgere questa funzione, in quanto sono in grado di rispondere a entrambe le esigenze.


Pavimentare una cantina umida con il vespaio aerato


La prima cosa da fare è attrezzare il pavimento della cantina fornendogli una base adeguata. In questo caso, per contrastare l’umidità la soluzione migliore è posare il vespaio areato.

Pavimento vinilico in PVC - foto Amazon
Pavimento vinilico in PVC - foto Amazon

Infatti, la ventilazione che crea un vespaio aerato nello strato al di sotto del pavimento provvede ad asciugarlo naturalmente.

Vespaio areato Cupolex Windi di Pontarolo EngineeringVespaio areato Cupolex Windi di Pontarolo Engineering

Ad esempio, Isolcupolex, il vespaio aerato in Twinpor® realizzato da Pontarolo Engineering consente di aerare e isolare con il minimo spessore.

Nella foto sopra, il vespaio areato Cupolex Windi permette di creare una pavimentazione aerata in un edificio, sia nuovo sia esistente, senza modificarne la struttura.

Cupolex Windi crea una totale protezione da acqua e umidità.


Pavimento per cantina umida usando piastrelle in ceramica o gres porcellanato


Pavimentare la cantina con piastrelle in ceramica oppure con gres porcellanato è la scelta ideale, in particolar modo se la cantina si trova ubicata in un seminterrato.

Pertanto, il livello di umidità sarà particolarmente elevato.

Gres porcellanato in cantina adibita a lavanderia - foto Getty ImagesGres porcellanato in cantina adibita a lavanderia - foto Getty Images

La ceramica e il gres porcellanato, oltre che belli esteticamente e facili da pulire, possiedono un ottimo rendimento antimuffa.

Inoltre, la ceramica e il gres porcellanato resistono bene al freddo, altro elemento presente insieme all’umidità in cantina, soprattutto se si tratta di un seminterrato, a causa del contatto diretto con il suolo.

Piastrelle in ceramica effetto mosaico by Polis CeramichePiastrelle in ceramica effetto mosaico by Polis Ceramiche

Per quanto riguarda le piastrelle in ceramica, vantano anche un buon rapporto qualità-prezzo: ci sono innumerevoli tagli, dimensioni, colori e fantasie in commercio di piastrelle con un costo ridotto rispetto ad altre soluzioni.

Nella foto sopra, piastrelle in ceramica realizzate da Polis


Qual è la resistenza del gres porcellanato


La resistenza del gres porcellanato è garantita da un processo di pressatura che lo rende ancora più robusto della ceramica e gli conferisce una notevole resistenza agli urti, graffi, abrasioni, usura e una maggiore durata nel tempo.

Piastrella gres porcellanato effetto pietra Ever Ice Pearl di IperceramicaPiastrella gres porcellanato effetto pietra Ever Ice Pearl di Iperceramica

È possibile scegliere tra un’infinità di colori e di finiture: lucida, semilucida, levigata, naturale (queste ultime sono le piastrelle più resistenti all’usura).


Non assorbe i liquidi e l’umidità ed è di grande impatto estetico, anche nella versione effetto pietra come nella foto sopra di Iperceramica


Pavimento vinilico come soluzione per la cantina umida


Un pavimento in vinile è un composto di vari strati di materiali differenti tra di loro che, insieme, formano una superficie stabile resistente all'umidità, completamente idrorepellente e durevole e rappresenta un buon compromesso di efficacia e risparmio.

Per le sue peculiarità viene ampiamente utilizzato anche per il rivestimento del box doccia.
rivestimento pvc per pavimentoInoltre, è ottimo per attutire i rumori, pensando al rumore della lavatrice in fase di centrifuga, se nella nostra cantina abbiamo realizzato l’angolo lavanderia.

Una soluzione di installazione rapida ed economica è il pavimento flottante.

Viene posizionato sopra il pavimento già esistente e in questo modo garantisce il deflusso dell’acqua e dell’umidità.

Pavimento PVC adesivo effetto legno - AmazonPavimento PVC adesivo effetto legno - Amazon

La posa può essere realizzata utilizzando una struttura a telaio, quindi senza applicare colla, oppure ricorrendo agli elementi autoadesivi che si possono acquistare anche su Amazon come quello nella foto sopra.


Scegliere il micro cemento come pavimento di una cantina umida


Il pavimento in cemento spatolato è una tipologia di rivestimento senza fughe composto da un polimero liquido e da una particolare miscela cementizia.
Tra le caratteristiche principali del pavimento in micro cemento ci sono la resistenza all'acqua e al vapore e la durabilità nel tempo.

Pavimento in cemento spatolato in cantina - foto Getty ImagesPavimento in cemento spatolato in cantina - foto Getty Images

Pertanto, il Microcemento® realizzato da Pancotti Superfici è un’ottima soluzione in tutti quegli ambienti dove abbondano acqua e umidità (bagno di casa, soprattutto se si trattai di un bagno cieco, SPA e centri benessere).

Rimanendo nell’ambito casalingo, optare per il Microcemento® per una cantina umida risulta certamente una scelta vincente.

Pavimento in Microcemento di Pancotti Superfici
Pavimento in Microcemento® di Pancotti Superfici


L'assenza di fughe e giunture lo rende anche estremamente facile e veloce da pulire.

Nella foto sopra, un esempio di pavimentazione realizzata in Microcemento® di Pancotti Superfici.


riproduzione riservata
Scegliere il pavimento per una cantina umida
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter

Inserisci un commento o un'opinione su questo contenuto



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Ing.rocco
    Ing.rocco
    Venerdì 24 Maggio 2024, alle ore 20:29
    Per una cantina umida è indicato solo ed esclusivamente un pavimento sopraelevato, poggiato su supporti appositi e alzati da terra anche 5-10 cm.
    rispondi al commento
    • Elisabetta Beretta
      Elisabetta Beretta Ing.rocco
      Lunedì 3 Giugno 2024, alle ore 20:12
      In presenza di un grave problema di umiditá si, pero' dipende dal caso specifico.Un buon vespaio sotto il gres porcellanato o il Microcemento di Pancotti, ad esempio, riesce a garantire un isolamemento adeguato. 
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
346.951 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI