|
|
|
Regolamento condominiale - Il supercondominio rappresenta una forma di gestione di più edifici, che facilita l’amministrazione di spazi e impianti condivisi.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio può essere chiamato a rispondere, in sede civile e penale, degli atti compiuti durante l'incarico. Quando ed entro quanto tempo?
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Nel caso l'impresa, per lo svolgimento dei lavori in condominio, occupi il giardino condominiale impedendone l'accesso, è prevista un'indennità per i condomini.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - In un piccolo condominio le maggioranze prescritte per l'adozione di una valida delibera sui lavori sulla parte comune sono quelle indicate dall?art. 1136 c.c.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (la n. 19045 del 3 settembre 2010) permette di tornare ad affrontare l?argomento dell?individuazione
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'anagrafe condominiale è uno di quei registri che l'amministratore del condominio è obbligato a tenere ed aggiornare. Quali i compiti, gli obblighi e le spese?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le parti comuni del condominio sono quelle che servono al godimento delle unità immobiliari di proprietà esclusiva secondo legge o per contratto.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - In ambito condominiale, il codice civile impone ai proprietari di unità immobiliari di eseguire opere sulle loro unità, senza alterare il decoro dell'edificio.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Il regolamento di condominio pet friendly è quello favorevole agli animali domestici. Possono dunque esistere anche regolamenti non pet friendly? Lo vediamo qui
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In uno stato di morosità, l'amministratore di condominio, oltre al tentativo bonario di recupero del credito, tanto il proprietario, tanto l'usufruttuario, potrebbero essere oggetto di un'azione monitoria per la riscossione coattiva delle somme.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione del 90% per il bonus facciate prevista anche se a richiederlo è un solo contribuente. Lo afferma l'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 499/2021.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'anagrafica condominiale deve contenere una serie informazioni e dati. Che cosa accade se il condomino non dispone delle dichiarazioni di conformità o di rispondenza?
|
|
|
|
|
|
Impianti elettrici - Iter tecnico per eseguire la manutenzione di un impianto d'illuminazione esterno in condominio: quali sono le specifiche e come rendere l'impianto a regola d'arte
|
|
|
|
|
|
Liti tra condomini - Tra le lamentele più ricorrenti di chi abita in condominio v?è quella relativa alle prepotenze dei propri vicini di casa.Musica ad alto volume a tutte
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - La legge di stabilità ha introdotto nuovi obblighi in capo al locatore e all'amministratore di condominio in relazione al contratto di locazione. Come valutarli?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Per redigere l'anagrafe condominiale, da aggiornare a ogni cambiamento, molti amministratori hanno inviato ai condomini un questionario da compilare e firmare.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - L'acquisto di una casa in condominio porta una serie di obblighi: quando è necessario comunicare all'amministratore l'atto di compravendita dell'appartamento?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In un edificio in condominio, salvo diversa disposizione dei titoli, il porticato dev'essere considerato parte comune e quindi può essere utilizzato da tutti i condomini.
|
|